|
CampaniaMeteo.it
|
CavaNotizie.it n.148 del 4 Settembre 2023
|
Settembre 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 148 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.147 del 8 Luglio 2023
|
Luglio 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 147 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.146 del 8 Giugno 2023
|
Giugno 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 146 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.145 del 5 Maggio 2023
|
Maggio 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 145 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.144 del 28 Marzo 2023
|
Marzo 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 144 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.143 del 8 Febbraio 2023
|
Febbraio 2023 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 143 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.142 del 15 Dicembre 2022
|
Dicembre 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 142 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.141 del 01 Novembre 2022
|
Novembre 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 141 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.140 del 05 Ottobre 2022
|
Ottobre 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 140 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.139 del 01 Settembre 2022
|
Settembre 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 139 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.138 del 18 luglio 2022
|
Luglio 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 138 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.137 del 18 maggio 2022
|
Maggio 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 137 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.136 del 05 aprile 2022
|
Aprile 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 136 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.135 del 01 marzo 2022
|
Marzo 2022 /TD>
|
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 135 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.134 del 16 Dicembre 2021
|
Dicembre 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 134 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.133 del 20 Novembre 2021
|
Novembre 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 133 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.132 del 14 Ottobre 2021
|
Ottobre 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 132 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it Supplemento al n.132 del 14 Ottobre 2021
|
Ottobre 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il supplemento al numero 132 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.131 del 14 Settembre 2021
|
Settembre 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 131 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.130 del 25 Giugno 2021
|
Giugno 2021 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 130 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.129 del 20 Ottobre 2020
|
Ottobre 2020 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 129 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.128 del 12 Settembre 2020
|
Settembre 2020 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 128 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.127 del 03 agosto 2020
|
Agosto 2020 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 127 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.126 del 02 marzo 2020
|
Marzo 2020 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 126 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.125
|
Dicembre 2019 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 125 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.124
|
Novembre 2019 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 124 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.123
|
Settembre 2019 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 123 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.122
|
Aprile 2019 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 122 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.121
|
gennaio 2019 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 121 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.120
|
dicembre 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 120 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.119
|
novembre 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 119 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.118
|
ottobre 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 118 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.117
|
settembre 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 117 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.116
|
luglio 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 116 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.115
|
maggio 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 115 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.114
|
febbraio 2018 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 114 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.113
|
dicembre 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 113 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.112
|
novembre 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 112 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.111
|
Ottobre 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 111 di CavaNotizie.it
|
|
Mariele Di Mauro, da ballerina di gran talento
a modella di successo
|
Cava [ 01 10 2017 ]
|
Mariele scritturata dal produttore Claude Chelli, per la presentazione
dei costumi della serie televisiva francese Versailles
Nella foto, Mariele Di Mauro è a destra accanto a Claude Chelli.
Franco Bruno Vitolo
Sta vincendo alla grande la sua scommessa,
Maria Elena Di Mauro, in arte Mariele,
che giovanissima, col supporto della sua splendida famiglia, aveva accettato di andare via dall'Italia per scalare il monte dei suoi sogni: la carriera di ballerina di alto profilo ed anche, dato il suo aereo portamento, di modella di qualità.
A soli quattordici anni, infatti, è entrata nella scuola di danza della Scala
di Milano, a sedici si è traferita in Francia per studiare danza presso il prestigioso Istituto Rosella Hightower
e dopo il diploma qui conseguito è volata a New York, per respirare l'aria della mitica Broadway.
Qui si è fatta notare ed apprezzare, per le sue doti di ballerina ed ha già ricevuto importanti scritture come modella, anzi, come Print modeling,
cioè specializzata in immagini di pubblicità.
Basti guardare il suo curriculum: ha supportato in uno spot la Chase, una
delle più importanti banche americane, ha fatto da modella come ballerina c
lassica per una pubblicità della Stoli vodka,
ha coreografato e ballato in uno spot per Redbull,
ha ballato per il cantante rapper Pitbull,
ha fatto da modella per Oribe,
L'Oréal
e per Gaylor Minden,
grande marchio di articoli di danza classica, è apparsa anche in uno spot per
Activia
di Danone.
Recentemente sulla sua torta già saporita ha collocato la ciliegina che potrebbe farla volare. Scritturata dal produttore Claude Chelli
ha fatto da modella per la presentazione dei costumi di una serie televisiva francese Versailles,
già uscita in Francia, Inghilterra e USA. Ha sfilato indossando un costume utilizzato sul set, mentre Madeleine Fountaine,
costumista top, descriveva il vestito. Mariele ha fatto la sua gran bella figura e la sua immagine è stata pubblicata sulla rivista Vogue!
Come a dire, per un calciatore in carriera, che è stato convocato per la nazionale…
Due anni sono passati da quando Mariele si faceva fotografare in danza volante sopra i grattacieli di New York. E stanno fruttando bene, decisamente…
Ora a volare non è solo la danza, ma i suoi sogni. Vogue è un traguardo di quelli che fanno venire piccoli brividi sulla pelle. Ma, come ogni traguardo che si rispetti, è anche una nuova partenza… E il gabbiano Mariele è già pronto per i nuovi viaggi. Con una batteria ancora più carica, visto che il sole ora è più vicino…
|
|
CavaNotizie.it n.110
|
Agosto 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 110 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.109
|
Giugno 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 109 di CavaNotizie.it
|
|
CAVESE-IGEA VIRTUS 0-0 d.t.s.
La Cavese è in finale
|
[15 05 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
La Cavese di Emilio Longo riesce a superare l'ostacolo Igea Virtus nella semifinale play off della serie d girone I. Al termine dei 90 minuti regolamentari sono stati necessari ulteriori due tempi supplementari per decretare la finalista del torneo. In caso di pareggio, infatti, non sarebbero bastati i canonici 90 minuti. Solo al termine dell'over time i padroni di casa, meglio posizionati in classifica dei siciliani, avrebbero potuto esultare per il passaggio del turno. Adesso, la squadra biancoblu, dovrà affrontare il Rende vittorioso in casa contro il Gela per 2-1 nella finale di domenica prossima.
Partita piuttosto travagliata iniziata con alcuni minuti di ritardo causa problemi al pullman della squadra ospite.
Le due squadre, ben schierate in campo tatticamente, in classifica erano distanziate di un solo punto e l'equilibrio si vede sin dalle battute iniziali. Al 16' Giglio ci prova di testa su cross di Ciarcià pallone alto sopra la traversa. Due minuti più tardi, su un azione di contropiede innescata da Biondo, Lescano sbaglia di petto il controllo in area di rigore e Conti para agevolmente. Sul ribaltamento di fronte Rossi non è lesto a depositare in rete un bel cross di Ciarcià. Al 25' colpo di scena. L'arbitro, il sig. Cosso della sezione di Reggio Calabria, si infortuna. E' costretto a chiedere l'intervento dei sanitari e, dopo cinque minuti di sospensione, la partita riprende. Dopo una punizione di Rossi ben parata dall'estremo difensore siciliano, Pitarresi, attaccante dell'Igea, fa partire un tiro sulla tre quarti sul quale Conti è bravo a deviare in angolo. Nei minuti finali un'incomprensione difensiva tra Loreto e Migliaccio rischia di far battere a rete Postorino ma la difesa blufoncè rimediava prontamente. Allo scadere del primo tempo occasione per Bellante il quale, saltando difensore e portiere, non riusciva però nell'intento di mettere il pallone in rete. Nella ripresa, subito propositiva la Cavese. Dal corner Ciarcià imita un celebre attaccante, Palanca ex del Catanzaro che era solito segnare da corner. Ci prova ma Vitale respinge in angolo. Sul corner successivo Migliaccio, di tacco mette la palla al centro ma Padovano, di destro, non inquadra lo specchio della porta. Al 13' cross al bacio di Padovano, ma Rossi di testa non riesce ad imprimere forza alla sfera. Al 18' sostituzione per la Cavese; Alleruzzo rileva Giannattasio. Al 23' azione da moviola in area di rigore. Sul corner per la Cavese battuto da Ciarcià, Migliaccio mette la palla al centro. Bellante viene spinto in area di rigore. L'arbitro fa proseguire e Padovano, poi, calcia alto sopra la traversa. Due minuti più tardi Bellante, servito in area di rigore, fa partire un tiro sulla tre quarti ed è strepitosa la parata di Vitale. Al 35' altra azione pericolosa per la Cavese, Giglio, di testa, gira per Alleruzzo ma il pallone termina sul fondo. Occasione sfumata. Un minuto più tardi doppia sostituzione per l'Igea; Crinò e Dalia rilevano Biondo e Lescano, mentre Longo cambia Bellante per Felleca. Al termine dei due minuti di recupero decretati dal sig. Cosso, Loreto, già ammonito si fa espellere per un fallo da dietro. E così la squadra blufoncè è costretta a giocare i supplementari in 10. Prima dell'inizio dei due tempi supplementari Longo sostituisce Giglio per Parenti. Nel primo quarto d'ora non succede nulla di rilevante, a parte un colpo di testa di Alleruzzo alto sopra la traversa e la sostituzione optata dal tecnico siciliano che sostituisce Di Grazia per Lopez. Nel secondo quarto d'ora un pericoloso tiro di Longo viene respinto da Parenti ma due minuti più tardi il portiere di casa si rende protagonista di tre interventi micidiali. Un tiro al bersaglio. Ci provano Pastorino, Longo e Crinò ma l'estremo difensore biancoblu riesca a sventare la minaccia e a tenere a galla la Cavese. Un minuto più tardi occasionissima per i biancoblu con Alleruzzo che calcia in porta ma l'estremo difensore siciliano respinge, Felleca è pronto per la battuta a rete ma Cassaro glielo impedisce e il pallone termina in angolo. E' l'ultima grande emozione di una gara tiratissima, estremamente vissuta da entrambe le parti, complimenti alla Cavese che riesce ad approdare alla finale di domenica prossima in quel di Rende, ma complimenti anche ai siciliani che, fino alla fine, hanno tentato il colpaccio al Lamberti. Ora, la squadra di Longo dovrà rimanere concentrata per fare il suo dovere, ovvero quello di vincere la finale e sperare. Anche oggi diserzione allo stadio, pochi gli spettatori presenti. Unico neo al termine di 120 minuti bellissimi ed appassionanti.
CAVESE: Conti, Padovano, Loreto, Giannattasio (17' st Alleruzzo), Migliaccio, Riccio, Bellante (36' st Felleca), Ciarcià, Gabrielloni, Rossi, Giglio (1' pts Parenti). A disposizione: D'Amico, Uliano, Armenise, Galullo, Golia, Celiento. Allenatore: Longo E.
IGEA VIRTUS: Vitale, Fontana, Dall'Oglio, Postorino, Cozza, Cassaro, Biondo (36' st Crinò), Di Grazia (11' pts Lopez), Lescano (36' st Dalia), Longo S., Pitarresi. A disposizione: Inferrera, Lanza, Crifò, Isgrò, De Pasquale, Chillemi. Allenatore: Raffaele.
ARBITRO: Cosso (Reggio Calabria). Assistenti: Carpi Melchiorre (Orvieto) e Carrelli (Campobasso).
NOTE. Spettatori: 200 circa. Espulso al 46' st Loreto (C) per doppia ammonizione. Ammoniti: Dall'Oglio (I), Migliaccio (C), Padovano (C), Fontana (I), Felleca (C). Calci d'angolo: 8-4 per la Cavese. Recupero: 1' pt; 2' st; 0' pts; 2' sts. Al 25' pt infortunio all'arbitro: gara sospesa per 5' circa, per consentire ai sanitari le cure del caso.
|
|
CAVESE-SERSALE 3-1
|
[08 05 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
L'ultima partita della "regular season" vede la Cavese vincere contro l'ormai retrocesso Sersale e, approfittando della sconfitta esterna dell'Igea Virtus in quel di Frattamaggiore, si piazza al terzo posto finale a pari punti con il Rende che, in virtù degli scontri diretti, termina il torneo in seconda posizione. Longo, opta per un cambio tra i pali. Al posto di Conti, infatti, gioca D'Amico e deve fare a meno di Ciarcià squalificato e di Di Deo infortunato.In avvio una punizione di Rossi fa scaldare le mani del portiere calabrese De Gennaro, nonostante la bella giornata primaverile. Al 12' bel tiro dalla distanza di Giannattasio parato da De Gennaro. Un minuto più tardi sul cross dello stesso Giannattasio uscita a farfalle del portiere ospite ma nel contrasto in area nessuno è lesto a depositare il pallone in rete. Al 20' Cavese in vantaggio. Azione sulla destra di Bellante, palla a Padovano che centra in area di rigore Gabrielloni il quale con un colpo di petto mette alle spalle di De Gennaro. 1-0. Per Gabrielloni è la sedicesima rete stagionale.Due minuti dopo una bella punizione di Loreto è parata in angolo dall'estremo difensore del Sersale. La prima frazione si chiude praticamente qui, nei venti minuti finali nulla di esaltante da segnalare.
La ripresa si apre con una sostituzione per il Sersale.Russo rileva De Feo, ed è proprio Russo al 1' a mettere sui piedi di Bongermino la palla per il pareggio ma questi manca la conclusione e l'azione sfuma. Un minuto dopo è Bellante a farsi ipnotizzare da De Gennaro al termine di una bella incursione sulla fascia. All'8 la Cavese raddoppia, Felleca imbeccato in piena area di rigore, supera sulla corsa difensore e portiere e con un bel tocco sotto infila l'estremo difensore calabrese. 2-0. Al 18' sostituzione per il Sersale. Al posto di Caturano entra Fiorino. Dopo una conclusione di Rossi alta sulla traversa, Felleca, lanciato in area di rigore sulla trequarti, si fa respingere il tiro in angolo da De Gennaro.Al 24'Aprile per il Sersale ha l'opportunità di riaprire il match ma, imitando il suo compagno di squadra Bongermino, a tu per tu con D'Amico non riesce ad insaccare. Nel frattempo Longo sostituisce Gabrielloni per Giglio. Al 32' anche l'allenatore del Sersale opta per un cambio; Sgueglia lascia il posto a Miletta. Un minuto più tardi la Cavese chiude la gara. Sul cross di Alleruzzo clamorosa incomprensione difensiva del Sersale e Giglio, lesto, mette la palla in rete. Longo fa entrare in campo il giovane Nunziante per Bellante e, cinque minuti più tardi, Greco per Padovano.Al 39' il Sersale realizza l'ultima rete del suo campionato. Bongermino, in piena area di rigore, con un bel destro batte D'Amico per il 3-1 finale. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro, il sig. Virgilio della sezione di Trapani decreta la fine dell'incontro. I biancoblu dovranno ora essere protagonisti della roulette play off e cominceranno domenica prossima al Lamberti contro l'Igea Virtus. Restare concentrati, lontani dalle voci societarie, e recuperare serenità, è d'obbligo.
CAVESE: D'Amico, Padovano (38' st Greco), Loreto, Giannattasio, Migliaccio, Riccio, Bellante, Alleruzzo, Gabrielloni (24' st Giglio), Rossi, Felleca (33' st Nunziante). A disposizione: Conti, Uliano, Greco, Armenise, Galullo, Senatore, Celiento. Allenatore: Longo.
SERSALE: De Gennaro, Sgueglia (32' st Miletta), Ferreira, Pappalardo, Ientile, Girardi, De Feo (1' st Russo), Aprile, Bongermino, Lenoci, Caturano (18' st Fiorino). A disposizione: Bambino, Paonessa, Scozzafava, Puntoriere, Hespanholeto, Lucà. Allenatore: Venuto.
ARBITRO: Virgilio (Trapani). Assistenti: Tempestilli e Mari (Roma 2).
RETI: 20' pt Gabrielloni (C), 6' st Felleca (C), 33' st Giglio (C), 39' st Bongermino (S).
NOTE. Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Bongermino (S), Alleruzzo (C), Giannattasio (C). Calci d'angolo: 7-3 per la Cavese. Recupero: 0' pt; 3' st. Esordio in Serie D per Nunziante e Greco (C), Russo e Miletta (S).
|
|
CAVESE - POLISPORTIVA SARNESE 4-0
|
[23 04 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
Vittoria di carattere per la Cavese di Longo che al Lamberti infligge un sonoro 4-0 alla Sarnese venuta a Cava de' Tirreni con l'intento di continuare a sperare in vista dei play out. E dire che la squadra, allenata da Esposito, nei primi 45 minuti aveva retto l'urto blufoncè e si era comportata egregiamente chiudendo la prima frazione sullo 0-0. La Cavese, ancora priva di D'Ancora e Di Deo, doveva trovare risposte convincenti dopo il K.O. interno con il Roccella. La diserzione dei tifosi in curva sud rendeva, ancor più mesta una giornata che, di lì a poco, si mostrerà, almeno sul piano sportivo,trionfante.
La cronaca.
Prima dell'incontro l'arbitro, il sig. De Tommaso della sezione di Rieti, faceva osservare un minuto di silenzio per la morte del povero ciclista e vincitore del giro d'Italia 2011, Michele Scarponi, travolto da un furgone mentre si allenava. Subito al 4' Gabrielloni veniva agganciato in area di rigore dopo un cross di Celiento ma l'arbitro non interveniva. La risposta sarnese avveniva sette minuti più tardi con un tiro di Calemme ben parato da Conti, la sfera, poi, terminava in rete ma l'arbitro fermava per fuorigioco. La Sarnese, approfittando di un momento d'appannamento degli aquilotti, spingeva e al 19' su un cross basso di Calemme, Conti usciva tempestivamente prima dell'intervento di Guidelli. Ci si metteva anche lo stesso Conti che, al 25', sbagliava il rilancio in avanti ma, il pallonetto di Langella, non trovava lo specchio della porta. Dopo l'ammonizione ad Ammaturo avvenuta al 28', la Cavese sfioravava il goal del vantaggio.
Grande azione di Celiento sulla trequarti, passaggio filtrante per Rossi che, defilato, in area di rigore calciava alto sopra la traversa. Era la prima azione pericolosa degli aquilotti. Al 34' anche Migliaccio finiva sul taccuino dell'arbitro De Tommaso. La partita si faceva cattiva e al 36' veniva ammonito anche Nocerino per un duro fallo su Rossi. Alla fine della prima frazione di gioco le ammonizioni saranno tre. Al 40' ci provava Galullo di testa, il pallone terminava alto. Due minuti più tardi il portiere sarnese Sorrentino era costretto ad uscire per sventare una pericolosa azione della Cavese.
Nella ripresa,subito Cavese in attacco, l'atteggiamento tattico degli aquilotti cambiava, anche grazie all'entrata di Giglio al posto di Golia, e la squadra si rendeva più propositiva. Al 2' un tiro di Rossi defilato in area di rigore terminava alto. Un minuto più tardi Guidelli lanciato in area di rigore si faceva ipnotizzare da Conti in angolo. Dal corner occasione per Di Finizio che calciava a lato alla sinistra di Conti.
Al 12' si faceva ammonire proprio Giglio ed un minuto più tardi toccava a Calemme.
Al 15' l'episodio che dava una svolta allla gara. Ammaturo commetteva un' ingenuità, in area di rigore, su Padovano .Per l'arbitro De Tommaso era rigore. Dal dischetto Ciarcià calciava alla destra di Sorrentino il quale intuiva ma non riusciva a deviare la conclusione del numero 4 blufoncè. 1-0 Cavese. Il vantaggio sbloccava, anche psicologicamente, la squadra di Longo.
Al 17' doppia sostituzione per la Sarnese. Tammaro subentrava a Cacciottolo e Figliolia ad Ammaturo.
Al 23' Calemme, sulla trequarti, faceva partire un tiro sul quale Conti era bravo e pronto nell'intervento.
Al 29' avveniva il raddoppio della Cavese. Rossi sulla destra avanzava palla al piede e calciava di sinistro. Sorrentino respingeva ma sul tap-in di testa Giglio realizzava il goal del 2-0. Pochi minuti più tardi arrivava la terza marcatura con Gabrielloni che, al 33' di sinistro trafiggeva il portiere Sorrentino in uscita disperata. Partita praticamente archiviata.Al 36' veniva ammonito Guidelli. Secondo tempo decisamente negativo per la squadra di Esposito.Dopo una bella punizione calciata da Galullo, la Cavese trovava la quarta segnatura ancora con Giglio il quale girava di testa una punizione battuta da Rossi. Nell'occasione l'attaccante aquilotto veniva lasciato colpevolmente solo. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro sanciva la fine dell'incontro e nonostante la bella prestazione offerta dagli aquilotti, specie nella ripresa, tutto ciò avveniva alla presenza di soli trecento spettatori. Un dato che deve fare ancora riflettere e che sicuramente non spinge la squadra di Longo verso un finale di stagione tranquillo.
Cavese: Conti, Padovano, Loreto, Ciarcià(Uliano 37' 2t), Galullo, Migliaccio, Celiento (Riccio25'2t), Alleruzzo, Gabrielloni, Rossi, Golia(Giglio 1' 2t). Allenatore: Emilio Longo
Sarnese: Sorrentino, Di Finizio, De Angelis(Elefante 41' 2t), Della Monica, Nocerino, Mazzei, Ammaturo (Figliolia 18' 2t), Langella, Cacciottolo (Tammaro 18' 2t), Guidelli, Calemme. Allenatore:Gianluca Esposito
Arbitro: De Tommaso (Rieti)
I assistente: Battista (Torre del Greco)
II assistente: Coppola (Caserta)
Corner:6 Cavese 5 Sarnese
Ammoniti: Ammaturo (Sarnese) Migliaccio (Cavese), Nocerino (Sarnese), Giglio (Cavese), Calemme (Sarnese), Guidelli (Sarnese)
Espulsi: nessuno
Spettatori: 300 circa
|
|
CAVESE - ROCCELLA 2-3
|
[14 04 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
Sconfitta bruciante per la Cavese di Emilio Longo, battuta 3 - 2 in casa dal Roccella che, in verità, aveva un bisogno disperato dei tre punti, invischiata nella lotta per la salvezza. Longo doveva far fronte alla squalifica di Galullo e alle indisponibilità di D'Ancora e Di Deo. Galati allenatore del Roccella, ex portiere dei biancoblu, doveva fare a meno di Laaribi, squalificato, e di un reparto difensivo alquanto rimaneggiato.
Uno striscione eloquente in curva sud recitava :
"Basta continuare ad essere derisi…diserzione unica
soluzione!"Segno tangibile di un momento nel quale i biancoblu
non godono di particolare ammirazione da parte della tifoseria, impegnata
in una lite con alcuni componenti della stessa fede calcistica al di fuori
dell'impianto metelliano. Regnano il malcontento e un finale di stagione tormentato.
Nei primi venti minuti poche emozioni da entrambe le parti, il primo lampo e' pero'
della Cavese. Gabrielloni imbeccato da Ciarcià calciava alto sopra la traversa, era
il 23'. Al 26' grande occasione per i biancoblu. Su corner dalla destra il colpo
di testa di Parenti impegnava , in un intervento strepitoso, il portiere Mittica.
Pochi minuti dopo, esattamente alla mezz'ora, il vantaggio del Roccella.
Ficarrotta si liberava di Parenti e dal limite dell'area scagliava
un tiro centrale che però Conti non riusciva a bloccare. La sfera terminava in
fondo alla rete. Colpevoli sia il portiere ma anche Parenti che non chiude
prontamente su Ficarrotta.
Il vantaggio calabrese, però, scuoteva la Cavese che prima andava vicino al
pareggio con un cross di Bellante in piena area che non trovava nessuno alla
pronta battuta a rete, e poi quest'ultimo realizzava con un bel destro in piena
area di rigore il goal del pari. Nella circostanza fondamentali Alleruzzo
che crossava in area e Giglio che, nel contrasto, si rendeva protagonista
della segnatura. Nel minuto di recupero decretato dall' arbitro Fiero,
Alleruzzo veniva ammonito. Ripresa di fuoco. Alla prima azione offensiva, dopo quaranta secondi, Cavese in vantaggio.
Su cross di Loreto spizzata di Gabrielloni per Giglio
che beffava Mittica.
Situazione ribaltata e Cavese che cerca il colpo del K O. Al 7' minuto
Gabrielloni aveva la palla del 3 1 ma questi, dopo aver saltato un di
fensore e superato il portiere Mittica si vedeva respingere la palla sulla linea di
porta da Sorrentino. Goal mancato e, inevitabilmente, goal subito. Passa un giro di
lancette e Rodriguez sforna un assist per Ficarrotta il quale superava in
uscita Conti per il 2 2. Al 13' sostituzione per la Cavese. Longo faceva entrare Padovano e Celiento al posto di Riccio e Armenise. Due minuti dopo Ciarcià veniva ammonito per fallo su Santaguida. Al 18 ' grande occasione per il Roccella. Sugli scudi il solito Ficarrotta con un tiro che sibilava il palo alla sinistra di Conti. Indubbiamente il migliore in campo l'attaccante calabrese.
Al 23' cambio anche per il Roccella. Galati sostituiva Franco per Tedesco.
Due minuti dopo pericolosa punizione per la Cavese battuta da Ciarcià sulla trequarti
di sinistra, di testa interveniva Gabrielloni che invitava Celiento alla battuta a rete,
il pallone veniva deviato in corner. Al 28' il man of the match Ficarrotta veniva sostituito
da Femia e due minuti dopo per la Cavese usciva Bellante per Felleca.
Al 35' un buon sinistro di Celiento veniva deviato in angolo ed un minuto piu'
tardi una palla persa di Padovano involava Femia che serviva Rodriguez il quale era tempestivamente fermato da Parenti che, dopo lo scontro con il giocatore calabrese,usciva dolorante in barella.
Cavese costretta a giocare gli ultimi minuti in dieci per aver esaurito i cambi.
Dopo un tiro dal limite di Giglio parato senza problemi da Mittica, il Roccella passava in vantaggio. Sendin, smarcato in area, concludeva centralmente ma sul tap in si avventava Santaguida che realizzava il 3 2 definitivo e nell' esultanza veniva ammonito per aver sfilato la maglietta. Dopo quattro minuti di recupero l' arbitro sanciva la fine dell' incontro e la sconfitta della formazione aquilotta dopo due vittorie consecutive. Longo negli spogliatoi ammetterà che la fase difensiva non si è comportata bene, bisognava concretizzare e che la squadra e' stata poco incisiva, poco cattiva. Il Roccella esce dal Lamberti con tre punti importanti e adesso il finale di stagione si presenta molto arroventato.
CAVESE: Conti, Riccio (13' st Celiento), Loreto, Ciarcià, Parenti, Migliaccio, Bellante (30' st Felleca), Alleruzzo, Gabrielloni, Armenise (13' st Padovano), Giglio. A disposizione: D'Amico, Uliano, Rossi, Giannattasio, Pappalardo, Golia. Allenatore: Longo.
ROCCELLA: Mittica, Cordova, Sorrentino, De Carlo, Minici, Sendin, La Piana, Rodriguez, Franco (23' st Tedesco), Ficarrotta (29' st Femia), Santaguida. A disposizione: Mirabella, Futia, Simonetta, Serafino, Lombardo, Manglaviti, Filippone. Allenatore: Galati.
ARBITRO: Fiero (Pistoia). Assistenti: Scoppio (Molfetta) e Zangara (Catanzaro).
RETI: 30' pt Ficarrotta (R), 43' pt Bellante (C), 1' st Giglio (C), 8' st Ficarrotta (R), 43' st Santaguida (R).
NOTE. Spettatori: 350 circa. Ammoniti: Alleruzzo (C), Ciarcià (C), Padovano (C). Calci d'angolo: 7-4 per la Cavese. Recupero: 1' pt; 4' st. Dal 40' st Cavese in 10 per infortunio a Parenti (C) colpito alla testa in uno scontro di gioco.
|
|
GELA-CAVESE 0-1
|
[02 04 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Longo che, sul difficile campo del Gela, riesce a raccogliere tre punti fondamentali per il miglior piazzamento in zona play- off.
Ancora una volta decisivo Giglio il quale, dopo essere stato l'artefice di una
rinascita nella partita di domenica scorsa con l'assist vittoria a Gabrielloni, riusciva ad
essere decisivo in una trasferta piuttosto ostica. Il goal era maturato al 9' del primo tempo; sul tiro di Rossi il portiere siciliano Saitta respingeva ma si avventava il rapace Giglio che metteva la palla in rete e portava in vantaggio gli aquilotti. Al 18' si faceva vedere il Gela, ma il tiro di Bulades non creava pericoli e la palla terminava sul fondo. Nonostante non vi fossero grandi emozioni la gara era piuttosto
nervosa e l'arbitro, il signor Luciani della sezione di Roma 1, ammoniva Evola (Gela) e
Loreto (Cavese). Solo nel finale il Gela si rendeva realmente pericoloso. Al 42',infatti,
Conti respingeva un colpo di testa di Alma, e nei quattro minuti di recupero decretati
da Luciani, era addirittura prodigioso sulla conclusione di Bulades.
Nella ripresa cominciava la girandola delle sostituzioni: all'11' per la Cavese
entrava Galullo, Longo così optava per la difesa a quattro, e al 21'infantino,
tecnico dei siciliani, sostituiva Noto per Nassi. Poco prima di questa sostituzione per
il Gela ci provava Montalbano con un tiro che usciva fuori di circa un metro.
Quest'ultimo veniva sostituito poco dopo da Kosovan. Al 34' altra sostituzione per la Cavese; usciva l'autore del goal Giglio ed entrava Giannattasio. Nel finale usciva Bellante per Cirillo.
Forcing finale. L'arbitro concedeva cinque minuti di recupero.
Allo scadere mentre il portiere del Gela, Saitta, si prodigava
nell'area di rigore aquilotta per il disperato tentativo di pareggiare la gara,
Gabrielloni, man of the match della scorsa settimana, tentava di beffarlo dalla
distanza a porta sguarnita, ma la palla si spegneva sul fondo.
Era l'ultima emozione di una partita che nel secondo tempo aveva offerto
qualche spunto in più. Cinica e concreta, la Cavese si appresta ad affrontare
il finale di stagione nella maniera migliore possibile cercando di dare un senso
al campionato e di ristabilire quel feeling con la tifoseria che sembra essere smarrito.
GELA: Saitta, Brugaletta, Noto (21' st Nassi), Evola, Gambuzza,
Campanaro, Alma, Schisciano, Scerra (37' st Chiarenza), Montalbano (24' st Kosovan),
Bulades. A disposizione: Vizzì, Spampinato, Parisi, Pisano, Tomaino, Valenza. Allenatore: Infantino.
CAVESE: Conti, Riccio, Loreto, Armenise (11' st Galullo),
Parenti, Migliaccio, Bellante (45' st Felleca), Alleruzzo,
Gabrielloni, Rossi, Giglio (31' st Giannattasio). A disposizione:
D'Amico, Uliano, Giannattasio, Cirillo, Padovano, Golia, Celiento.
Allenatore: Longo.
ARBITRO: Luciani (Roma 1). Assistenti: Spena (Saronno)
e Pellegrinelli (Lovere).
RETE: 9' pt Giglio.
NOTE. Ammoniti: Rossi (C), Evola (G), Loreto (C),
Bulades (G), Alleruzzo (C). Recupero: 4' pt; 5' st. Allontanato al 30' pt Infantino, allenatore del Gela, per proteste.
|
|
Cavese - Castrovillari 1-0
|
[02 04 2017 ]
|
Pietro Paolo Parisi
In un clima uggioso e surreale, data la squalifica del campo inflitta dal giudice sportivo
dopo i fatti di Gragnano, la Cavese batte il Castrovillari per 1-0 grazie ad un goal di
Gabrielloni proprio all'ultimo respiro. Una vittoria importante soprattutto dal punto di
vista psicologico contro una formazione che aveva un bisogno disperato dei tre punti,
invischiata nella lotta play out e che, fino alla fine, ha tentato di strappare un
pareggio al Lamberti. L'allenatore della Cavese, Emilio Longo, doveva far fronte alle
squalifiche di Ciarcià, Migliaccio e Parenti e alle indisponibilità di D'Ancora e Di Deo.
Nel Castrovillari, invece, partita da ex per Ragosta, giocatore che ha militato nella squadra
biancoblu nel 2012.
Nel primo tempo partita non esaltante,la Cavese ci provava al 4'
con Celiento che, in piena area di rigore calciava la palla abbondantemente a
lato dopo un
tentativo di rovesciata di Rossi. Al 12' ancora Celiento tentava la giocata con un tiro a
giro che si spegneva di poco sul fondo dopo una deviazione in angolo. Al 20' Riccio tentava
il goal della Domenica con un tiro da circa 35 metri, la palla sorvolava la traversa.
Al 26' la prima azione offensiva del Castrovillari. Su un calcio d'angolo De Luca calciava
a lato non di molto. Al 37' l'ispirato Celiento, defilato, porgeva palla a Rossi,
tempestiva l'uscita del portiere De Brasi. Al 44' occasione casuale per la Cavese.
Su un tiro d'angolo Simonetti, del Castrovillari, rischiava l'autogoal mandando la
palla sulla traversa. La ripresa si apriva con l'ammonizione a Celiento al 9' minuto
per gioco pericoloso, quest'ultimo non era diffidato. Cominciava, così, la girandola
delle sostituzioni.
Per il Castrovillari usciva Molina per Sciacca e per la Cavese usciva Giannattasio
per Giglio. Proprio quest'ultimo al 14' aveva la palla per l'1-0. Smarcato in area
di rigore, a tu per tu con De Brasi, calciava clamorosamente alto sopra la traversa.
Al 19' su un lungo lancio, Galullo interveniva maldestramente svirgolando la palla e
sfiorando una fantozziana autorete.La difesa interveniva prontamente. Al 21' altra
sostituzione per il Castrovillari. Di Domenico subentrava a Feraco e al 23' Longo,
per la Cavese, sostituiva Golia per Bellante. Al 31'Russo, del Castrovillari,
veniva ammonito per proteste. Al 33' ultima sostituzione per la Cavese:
Celiento usciva per Felleca. Al 35' De luca veniva ammonito per un fallo
sullo stesso Felleca. Sulla conseguente punizione Giglio tentava la girata di testa,
il pallone si spegneva sul fondo. L'ultima sostituzione per il Castrovillari avveniva
al 37': Opoku subentrava a Riva. al 90' l'arbitro Stampatori segnalava i 4 minuti di
recupero, e proprio allo scadere su un lancio dalle retrovie Giglio spizzava per
Gabrielloni il quale stoppava la palla e calciava nell'area
piccola del portiere trafiggendolo e regalando la vittoria preziosa alla Cavese.
Cavese: Conti, Padovano, Loreto, Giannattasio( '13 s.t. Giglio), Galullo, Riccio, Celiento('33 s.t. Felleca), Alleruzzo, Gabrielloni, Rossi, Golia('23 s.t. Bellante)
Allenatore: Emilio Longo
Castrovillari: De Brasi, De Luca, Russo, Riva('37 s.t. Opoku), Miceli, Krasniqi, Perri, Simonetti, Molina(Sciacca '9 s.t.), Ragosta, Feraco('21 s.t. Di Domenico)
Allenatore: Gaetano Di Maria
Arbitro: Sig. Stampatori Marco (Macerata)
Assistente I: Sig. Vitale Antonio Marco (Ancona)
Assistente II: Sig. Fumarola Mirko(Ancona)
Note
Corner: 7-4 per la Cavese
Ammoniti: Celiento(Cavese), Russo (Castrovillari), De Luca (Castrovillari)
Espulsi: nessuno
|
|
CavaNotizie.it n.108
|
Marzo 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 108 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.107
|
Febbraio 2017 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 107 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.106
|
Dicembre 2016 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 106 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.105
|
Settembre 2016 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 105 di CavaNotizie.it
|
|
CavaNotizie.it n.103
|
Luglio 2016 |
Clicca sull'immagine per aprire e scaricare il numero 103 di CavaNotizie.it
|
|
Stage 2016 Baila Latino
|
[14 07 2016 ]
|
Cava de' Tirreni ancora alla ribalta grazie ad un ballerino e maestro di successo che da anni svolge sul territorio la sua attività conquistando sempre brillanti successi anche attraverso i suoi allievi.
Si tratta di CIKO LATINO nome d'arte che individua, appunto, un noto personaggio cavese, Ferruccio De Santis, già noto al pubblico del settore e agli addetti ai lavori.
...
Approfondisci
|
|
|