Da piccola stradina a rione popoloso: breve storia di via Filangieri
All’inizio del Novecento, tra Via Filangieri e Passiano, gli edifici residenziali si incastonavano in un territorio prevalentemente agricolo e particolarmente adattato alla coltivazione del tabacco.
La strada era di scarso interesse, ad eccezione del tratto compreso tra Villa Luciano e la ex casa dei Carraturo, divenuto Hotel Victoria (in seguito venne requisito dal Regio Esercito Italiano e poi divenne un edificio residenziale chiamato “Villa Eva”).