AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Pubblicità

Categoria: Cronaca

Cavese, segnali di ripresa. Il dopo Di Napoli è Maiuri. Dopo due vittorie, primo stop del nuovo corso a Trapani

La sconfitta di Trapani (1-0) ha lasciato tutti con l’amaro in bocca ma i segnali di ripresa, visti nelle gare precedenti, sono stati confermati in quel di Erice. Il gol di Lescano al 91’ ha interrotto la serie positiva fatta di un pareggio e due vittorie. Nello scorso numero non c’era stata la possibilità di scrivere la notizia dell’esonero di Di Napoli e dell’arrivo di Vincenzo Maiuri: l’ufficialità era arrivata mercoledì 23 ottobre, la presentazione il giorno seguente all’Holiday Inn (nella foto mister Maiuri): Raffaele Di Napoli è stato sollevato dall’incarico all’indomani della sconfitta esterna con la Casertana (1-0).

All’Accademia Talenti il primo corso sulla canzone napoletana classica con Gianni Pelella

Laboratori di gruppo per conoscere a fondo e cantare nel modo giusto la tradizione canora napoletana

Intervistiamo il maestro Gianni Pelella che terrà il corso.
Quanto è importante studiare per cantare la canzone classica napoletana? Se l’obiettivo è quello di cantare correttamente la canzone classica napoletana, studiare per cantarla è essenziale. Questo genere musicale è basato soprattutto su antiche regole fondamentali che una volta acquisite daranno all’interprete lo stile classico, la dizione e la vocalità giusta per eseguire questi brani, uno stile che è ben diverso dal canto POP usato da molti per cantare queste canzoni.

Alla Clinica Ruggiero la diagnosi precoce salva un ragazzo di 14 anni con melanoma raro

Un giovane paziente è giunto presso la Clinica Ruggiero mostrando una lieve macchia sulla pelle, apparentemente innocua, che si è rivelata essere invece un melanoma atipico che se non curato rischiava di apportare gravi danni alla salute del ragazzo. Grazie alla professionalità dello specialista in dermatologia, dr. Francesco Musumeci, il paziente ha ricevuto la giusta diagnosi e si è sottoposto ad un intervento chirurgico che ha rimosso il problema alla radice. Il fotobiologo dr. Ivan Ambrosano ci racconta il processo di diagnosi.

Restaurato l’Eremo di San Martino

Dopo 40 anni, il millenario Eremo di San Martino è stato restituito alla città come luogo di culto e cultura.
Cava de’ Tirreni ha celebrato l’11 novembre un momento storico con l’inaugurazione dell’Eremo di San Martino, riaperto al pubblico dopo un importante restauro. La cerimonia, svoltasi proprio nel giorno dedicato a San Martino, ha visto una partecipazione straordinaria da parte della cittadinanza e la presenza di figure istituzionali di spicco.

Addio a Pasquale Curcio straordiario chitarrista

Nella notte tra il 7 e l’8 settembre è scomparso, all’età di 59 anni, Pasquale Curcio, straordinario chitarrista e collaboratore dell’Accademia Talenti di Cava. Lascia la moglie Rachele Colangelo e i due figli Giovanni e Luca.
Ho conosciuto Pasquale nel 2016 come chitarrista e produttore di Alfina Scorza e sono rimasto immediatamente affascinato dal suo modo di suonare.

Campionati Nazionali CSI di Tennistavolo Un successo targato CSI CAVA

Dopo sette anni il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il CSI Nazionale e il comune di Nocera Inferiore, sono tornati ad ospitare i Campionati Nazionali di Tennistavolo. E’ stato un successo riconosciuto dagli atleti in gara e dalle massime autorità regionali e nazionali. Giovanni Scarlino, presidente del CSI Cava nonché membro della presidenza nazionale, può ritenersi soddisfatto del lavoro dello Staff e di tutte le componenti.

Scompare all’età di 66 anni Salvatore Bisogno

Salvatore Bisogno era un uomo buono e gentile, conosciuto e apprezzato collaboratore della comunità parrocchiale di San Cesareo e del Santuario dell’Avvocatella dove si prodigava con sincera devozione per il culto mariano.

Gaetano Panza, una vita da socialista

Parto dall’assunto che l’avv. Panza non si era formato nelle organizzazioni di massa del fascismo, né nell’azione cattolica. Sua madre, fervente cattolica, lo aveva educato ai valori cristiani, ma la sua attenzione si era rivolta, da giovane, al Partito d’Azione.

Il Coordinamento Civico: con il progetto “Costruisci la TUA Città” il futuro di Cava è nelle mani dei Cavesi.

Con l’evento del 4 luglio scorso – tenutosi presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e che ha registrato, a dispetto del periodo e del caldo, un più che incoraggiante successo di pubblico – il Coordinamento Civico per CAVA ha lanciato il progetto “Costruisci la TUA Città”, con il quale ha voluto inaugurare un metodo: coinvolgere attivamente i cittadini nella «costruzione condivisa di una visione e di un programma per la Cava del futuro».

Pubblicità
Venerdì, 21 Marzo 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
FRIMM Cava de' Tirreni

Pubblicità