AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

“Aggiungi un posto a tavola”, ma senza limiti. A settembre lo spettacolo dei ragazzi con disabilità dell’Unitalsi

Pubblicità

Aggiungi un posto a tavola, ma senza limiti. È questo il prossimo progetto di Ester Senatore e Luigi Sorrentino, direttori della Compagnia Teatrale “Senza limiti”, che dal 2015 portano in scena commedie brillanti e musicali, interpretate da ragazzi con disabilità e dai volontari dell’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali (Unitalsi).

La Compagnia è nata nel 2015 su iniziativa dell’allora presidente della sottosezione Amalfi-Cava dell’Unitalsi, Anna Maria Sica (attualmente presidente dell’Osservatorio cittadino delle persone con disabilità), ed è formata da circa venti giovani attori tra i 18 e i 30 anni. In principio vi avevano aderito soprattutto i ragazzi con disabilità seguiti dall’Unitalsi, ma in breve tempo vi sono confluiti altri ragazzi seguiti da varie associazioni mediche e di volontariato del Salernitano, da Roccapiemonte a Minori.

“Dall’inizio delle sue attività, la Compagnia ha già interpretato 5 commedie brillanti, con circa 70 rappresentazioni a Cava de’ Tirreni e nell’intera provincia di Salerno, e alcune trasferte nella provincia di Napoli” raccontano Senatore e Sorrentino, moglie e marito, che curano con passione la regia e la trasposizione in dialetto napoletano dei classici della commedia portati in scena dalla Compagnia. “Il nostro ultimo lavoro è stato ‘Biancaneve’ in dialetto napoletano”, continua Sorrentino, e aggiunge: “Il lato più bello di questa iniziativa è vedere i ragazzi affrontare i limiti che tanti di noi gli attribuiscono. Spesso, anzi, i ragazzi con disabilità sono proprio i nostri attori più motivati, sempre puntuali alle prove e attenti ai nostri consigli e suggerimenti a livello di recitazione. Persino durante il covid, non appena è stato possibile, siamo riusciti a lavorare bene insieme, tornando sul palcoscenico già a luglio 2021”.

La finalità della Compagnia di offrire ai giovani con disabilità un percorso nuovo, quello teatrale, per la loro integrazione e inserimento nel mondo sociale, è stata resa possibile anche “grazie alla disponibilità e alla fiducia dei genitori dei ragazzi, e al presidente della sottosezione Amalfi-Cava dell’Unitalsi, Enzo Prisco, attivo nel costante miglioramento delle esigenze della Compagnia”, concludono Senatore e Sorrentino.

Il prossimo appuntamento, che vedrà la Compagnia “Senza limiti” protagonista dello spettacolo “Aggiungi un posto a tavola” in dialetto napoletano, arricchito da musiche e balletti, è previsto per la seconda metà di Settembre, con in programma un vero e proprio “tour” da Cava de’ Tirreni ai vari comuni della provincia di Salerno.

Pubblicità

Condividi su:

Venerdì, 21 Marzo 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
Pubblicità