|
KickBoxing: Gerardo Baldi
|
Ciro Gallo tenta un nuovo Record Mondiale dei Primati
|
|
Ciro Gallo tenta un nuovo Record Mondiale dei Primati
Guarda le foto
|
|
Cinque medaglie per l’Accademi "The Dragon"
|
Cava [ 31 03 2009 ]
|
Domenica 22 Marzo 2009, al Palazzetto dello Sport di Bojano (Campobasso) si e' svolta la 2° fase regionale di Kick Boxing
della federazione F.I.K.B. (Federazione Italiana Kick Boxing), unica federazione riconosciuta dal CONI. Gli atleti
dell’accademi "The Dragon", di Cava de’ Tirreni, hanno conquistato 5 medaglie in varie categorie: per la new entry Marzio
Santucci un primo e secondo classificato, seconda posizione per Mirko Ronca, terzi posti per Federico Della Monica e il
veterano Alessandro Robustelli. Con questi 5 successi, il Professore Maestro Gerardo Baldi dichiara: "abbiamo raggiunto
quota 300 successi nel campo delle discipline da combattimento dal 1993 ad oggi, un ringraziamento doveroso va a tutti gli
atleti che in questi anni con sacrificio e duro allenamento hanno portato prestigio e onori alla nostra associazione
sportiva. Ringrazio Italo Mosca, Ivan Grimaldi, Antonino Tamigi, Alessandro Robustelli, Mirko Ronca e tutti gli altri
atleti che hanno dato un prezioso contributo per raggiungere questo traguardo". L’associazione sportiva Beauty Form Energy,
situata al centro di Cava de’ Tirreni in via Balzico, 6 (vicolo della neve) propone come accademia di Arti Marziali le
seguenti discipline: Kick Boxing, Free-Fight, Valetudo, Jeet Kune Do, Arnis-Kali-Escrima, Close Combat, Kung Fu, Muay Thai. Inoltre il prof. Maestro Gerardo Baldi ricorda gli spettacoli dimostrativi delle discipline marziali che a breve si terranno a Cava de’ Tirreni: la "Dragon’s Night" il 29 maggio presso la palestra del Liceo Scientifico A. Genoino, e il classico appuntamento "Fitness Dance Mania" in Piazza Abbro il 30 luglio.
|
|
Arti marziali: Cava prima alle regionali
|
Tratto dal n.34 di CavaNotizie.it del 2 Febbraio 2009
|
da sinistra: Federico Della Monica, il maestro Gerardo Baldi, Alessandro Robustelli,
in basso: Martino D'Amico
L'accademia di arti marziali della palestra Beautyform Energy del Maestro Gerardo Baldi ancora vincente ai campionati
regionali che si sono svolti presso il Palazzetto dello Sport ad Ariano Irpino (Av), (della F.I.KB, unica federazione
di kickboxing riconosciuta dal Coni) con due forti combattenti di kickboxing: Federico Della Monica, che ha conquistato
il primo posto, e Alessandro Robustelli, classificatosi al terzo posto.
Per la prossima estate, promette il maestro Gerardo Baldi, saranno ospiti a Cava, in occasione della manifestazione
annuale "Fitness Dance Mania", i monaci Shaolin, direttamente dal Tibet, con uno straordinario spettacolo che stanno
portando in giro per il mondo.
Martino D'Amico, Federico Della Monica, il maestro Gerardo Baldi e Alessandro Robustelli
|
|
Tratto dal n.24 di CavaNotizie.it
|
13 Febbraio 2008
|
Il campione di Muay Thai Ciro Gallo ospite a Cava Ciro Gallo :"Saro' felice di presentare a Cava uno dei miei Guinnes: la rottura di 790 tegole di cemento con testa, mano e tibia destra"
Il professor Maestro Gerardo Baldi dell'accademia Beautyform Energy intervista, per CavaNotizie.it, Ciro Gallo capo del Gallos Camp International of Muay Thai e direttore tecnico della Campania IMTE/WMC/IFMA.
INTERVISTA A CIRO GALLO
(M. Gerardo Baldi): Ho seguito e sperimentato il metodo usato da Ciro Gallo con le metodologie di allenamento dei reparti militari. Special Forces Fighting Skills (Corpi Speciali Inglesi). Fondamentale nelle tecniche e' la "testa". Da cui il nostro corpo riceve gli impulsi ed e' capace di trovare le soluzioni giuste per non soccombere.
Ciro, dove sei nato e qual e' stato il tuo primo approccio con le discipline marziali?
"Sono nato a Torre Annunziata negli anni '60. Iniziai a praticare le Arti Marziali all'eta' di 11 anni con il Kung Fu, Wing Chan Kuen sotto la guida del sifu Carlo Gaetano Mazzacano di Montepertuso, Positano (SA), un maestro duro e severo. All'eta' di 16 anni lasciai l'Italia per fare nuove esperienze ed applicare cio' che avevo imparato negli allenamenti. Cominciai prima come mercenario e poi come incursore nei corpi speciali, ancora oggi sfrutto le mie conoscenze per proteggere personaggi importanti come Al Fayhed, il capo della famosa HARRODS londinese. In particolare conobbi la muay thai proprio in Thailandia con il maestro Mungsarin che mi fece fare sparring con un ragazzo di 14 anni, e nonostante la mia esperienza nei combattimenti, ebbi una sonora sconfitta. Continuai ad allenarmi in Inghilterra sotto la guida di Nigel Howlett e del famoso Matt Skelton, combattente del K-1, dopo 3 mesi di duro allenamento vinsi il titolo europeo della sigla I.F.C.F.(International Freestyle Combat Federation). Tornato in Thailandia e dopo esservi rimasto per un breve periodo, ritornai in Europa, dove vinsi il titolo mondiale a Parigi e battendo 4 Guinness mondiali".
Qual e' stato il percorso che ti ha portato alla vittoria dei titoli mondiali?
"Per vincere i titoli mondiali, mi sono allenato duramente a Hemel Hempstead in Inghilterra sotto la guida di Nigel Howlett, con Matt Skelton. 3 mesi, Io e Matt vincemmo agli europei al Picketts Lock Stadium a Londra combattendo contro 4 avversari. Poi il maestro Mungsarin venne a Manchester e io mi spostai li' per allenarmi con lui. Dopo circa 2 mesi, ritornammo a Pattaya dove ebbi l'opportunita' di fare sparring con Fanta Attapong. A Bangkok e nella provincia di Chang Mai, su 12 incontri ne vinsi 10 e ne persi 2. In seguito ritornai a Manchester dove mi allenai per vincere il titolo mondiale. Mi affrontai con Thaishi Payacurum a Parigi, un avversario forte e con molta esperienza. Vinsi alla 5^ ripresa grazie ad una ginocchiata al mento. Tra noi nacque una grande amicizia che dura ancora oggi che lui e' diventato capo della polizia a Tokyo".
Parlaci dei tuoi guinness.
"L'anno scorso ho vinto il mio 5 record mondiale riuscendo a correre per 10 km con 100 kg sulle spalle.
1997 Harley Davidson 400Kg sullo stomaco Emel Hempstead
2001 Rottura con mano di 790 tegole di cemento Emel Hempstead
2002 Passaggio di Camion da 7500 Kg sullo stomaco Glasgow
2002 365 kg sullo stomaco disteso su di un letto di chiodi Emel Hempstead
2007 Corsa di 10 km con 100 Kg sulle spalle in 1h e 58m Watford".
Ogni anno a luglio, l'accademia Beautyform Energy organizza a Cava de Tirreni, un grande evento sportivo che si chiama 'Fitness Dance Mania' dove partecipano non solo scuole di arti marziali ma anche il meglio del fitness regionale. Desidererei per quel grande evento che tu fossi presente con uno dei tuoi guinness, dove vengono spaccate 790 tegole di cemento con testa, mano e tibia destra.
"Sara' un piacere dedicare ai cavesi qualche performance"
Ciro Gallo sara' il prossimo giugno in America per un combattimento estremo in una gabbia chiusa dove, affrontera' cinque avversari. In questo tipo di combattimento si puo' usare qualsiasi tipo di colpo, anche testate.
Il campione mondiale di Muay Thai Ciro Gallo con il maestro Gerardo Baldi
|
|
Campionato Interregionale di KickBoxing |
Cava de' Tirreni
|
Il 10 Febbraio 2007, si e' tenuto al Palasport di Portici - Napoli- il Campionato di KickBoxing Iterregionale organizzato dalla F.I.KB. - WAKO.
A questo grande evento hanno partecipato 500 atleti provenienti dalle regioni della Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Molise e Sicilia.
I combattimenti si sono protratti fino a tarda serata,con un pubblico molto numeroso.
Come al solito,negli sport da combattimento a far parlare di se',sul territorio cavese e' la palestra BeautyForm Energy,con sede in Via Blazico 6,Cava De' Tirreni diretta dal grande cultore e professsionista Maestro Gerardo Baldi.
Dopo i risultati positivi avuti gia' nel campionato Regionale,si confermano ancora con una medaglia d'argento e due di bronzo.
Secondo posto,nella categoria -70 per l'atleta Robustelli Alessandro.
Due terzi posto per Sorrentino Pasquale nella categoria -65 e per De Bartolomenis Marco nella categoria -70.
Il Maestro Gerardo Baldi ci tiene a dire che la Federazione Italiana KickBoxing riconosciuta dal CONI e dalla F.P.I. ( Federazione Pugilistica italiana) a livello Nazionale e Internazionale a scanso di equivoci da parte di qualcuno che vorrebbe cambiare le carte in tavola.
Nella foto da sinistra verso destra: Maestro Gerardo Baldi, Sorrentino Pasquale,
De Bartolomeis Marco, Robustelli Alessandro.
|
|
Tratto da CavaNotizie n.11
|
16 Febbraio 2007
|
Kickboxing : grande successo per gli atleti Cavesi del maestro Gerardo Baldi
Al campionato regionale di kickboxing tenutosi il 28 Gennaio 2007 al Palasport di Marano -Napoli- gli atleti del Maestro Gerardo Baldi hanno raggiunto due grossi risultati.
L'atleta Sorrentino Pasquale ha combattuto e vinto nella categoria 65 Kg (il suo primo successo in questo sport da combattimento).
Non da meno il terzo posto dell'atleta Robustelli Alessandro nella categoria -70 kg, dove si sono visti atleti di grande spessore tecnico.
La palestra Energy, con sede in Via Balzico, 6 (al centro di Cava de' Tirreni), alle spalle del Vescovado con il Maestro Gerardo Baldi, sta vivendo un grande momento.
"Stiamo costruendo un grande gruppo -ci dice il maestro Baldi- capace di vincere su tutte le discipline da combattimento:kickboxing, thai boxe, free fight,ecc... Molti giovani si stanno avvicinando a questo sport da combattimento,ma sempre con la serieta' che contraddistingue la nostra accademia. Per vincere bisogna lavorare duramente...e questo anche nella vita di tutti i giorni. E' bello vincere senza alcun sacrificio... Nella nostra accademia questo non viene consentito a nessun atleta e di questo ne vado fiero."
Da sinistra verso destra: Pasquale Sorrentino, Alessandro Robustelli e il Maestro Gerardo Baldi.
|
|
Tratto da CavaNotizie n.10
|
23 gennaio 2007
|
Grande riconoscimento per il Maestro Gerardo Baldi Nominato responsabile della Muay Thai per Salerno e provincia
L'arte guerriera da combattimento piu distruttiva e violenta nel settore delle arti marziali
Sabato 18 novembre 2006 presso la sede dell'Accademia Nazionale Muay Thai a S. Maria Capua Vetere (Caserta), sono stati qualificati i neo allenatori di muay thai in Campania.
Gli allenatori qualificati col grado 11 khan sono: Gicco Guglielmo, Buonpane Giovanni di S. Maria Capua Vetere, Vitale Raffaele di Casapulla, Pagliei Vincenzo di Pignataro Maggiore, i fratelli Marino Saverio Paolo e Antonio di Capua e Antonio Cante di S. Tammaro (il piu giovane istruttore d'Italia, 14 anni).
Il Maestro Gerardo Baldi di Cava de' Tirreni e' stato qualificato referente dell'Accademia Nazionale Muay Thai e responsabile per Salerno e provincia a cui tocchera' l'onore di divulgare le arti marziali Tailandesi sul territorio.
Alla cerimonia in perfetto stile tailandese, hanno assistito e partecipato tecnici di vario livello provenienti da altre regioni italiane, a testimonianza che l'Accademia si va sempre piu espandendo su tutto il territorio.
Una carriera di prim'ordine
Gerardo Baldi, grande cultore delle discipline marziali da combattimento e non . Inizia il suo percorso marziale con il Kung Fu Wushu a Salerno con il M Dario Ambra. Sposta la sua conoscenza marziale a Milano con lo studio e la pratica del Jeet-Kune-Do e l'Arnis-Kali-Escrima. Non arresta la sua formazione e consegue il diploma di maestro di Kickboxing.
Negli anni a venire, con gli sport da combattimento, Free-Fight/Valetudo e la Muay Thai, l'arte guerriera tailandese, piu cruda e violenta nelle discipline da combattimento e da strada. Insegna il Close Combat, sistema di difesa personale e corta distanza, usato dai corpi speciali della Polizia USA. Un vero professionista nel campo delle arti marziali. Gerardo Bladi insegna alla palestra Beuty Form Energy, in via Balzico, 6 una struttura collocata al centro di Cava de' Tirreni. Alle spalle della Banca Carime. I suoi diplomi sono riconosciuti dalla F.I.A.M (Federazione Italiana Arti Marziali), dalla F.I.K.E. (Federazione Italiana Kick Boxing e discipline Associate) e dalla F.P.I. (Federazione Pugilistica Italiana).
L'Accademia Nazionale Muay thai fondata nel 1995 dal Maestro Gravante per far conoscere il settore tradizionale e sportivo piu gli antichi stili e scuole di lotta tailandese, e' autorizzata ad utilizzare tutti i marchi di federazioni e associazioni Thailandesi con le quali e' in atto una convenzione per rappresentare gli stili tradizionali sopra elencati in tutta Europa.
IL 13. 12. 2003 i Maestri di Caserta hanno registrato presso l'ufficio brevetti e marchi U.I.B.M. per marchio d'impresa n. CE 2003 C 000113, i nomi degli stili di Muay Thai Tradizionale.
Gravante Arjarn14 khan, gestisce il settore tradizionale il programma base dei 10 khan e degli stili Phra Hu Yut, Hanuman, Ling Lom, King's Cobra, Sue Pan, Chayuth.
Il settore sportivo e' diretto da Maria Scarelli Khru 13 Khan, campionessa mondiale 2002, di muay Thai, insegna i metodi per agonisti pugile kickers, lottatore guastatore stilista, e i cinque metodi da combattimento per Thai boxer professionisti in esclusiva per l'Europa: Lkhek, Mon, Lao, Pama, Kamen.
Il 15 Aprile 2004 l'Accademia muay thai ha stipulato una convenzione nazionale con lo C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale, Ente riconosciuto dal C.O.N.I.
Il 28 Giugno 2006 il Maestro Gravante e' stato qualificato responsabile nazionale di Muay Thai tradizionale dalla Federazione I.M.T.E./ F.I.M.T. federazioni Italiane che rappresentano I.F.M.A. federazione internazionale di muay thai che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale per la muay thai dal GAISF (General Association of International Sports Federations), organo del C.I.O. (Comitato Olimpico Internazionale), preposto al riconoscimento degli sport Olimpici nel mondo.
|
| |