Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Testimoni di Geova
Cava de' Tirreni
Gli articoli che seguono in questa pagina sono a cura della Congregazione dei Testimoni di Geova di Cava de' Tirreni
La redazione di CavaNotizie.it informa la cittadinanza cavese che questo sito e' lieto di pubblicare comunicazioni, interventi e brevi trattati religiosi a cura delle varie congregazioni locali. E' benvenuta la partecipazione da parte delle istituzioni cattoliche e di tutte le minoranze religiose che raccoglie la Citta' di Cava, nel rispetto di un pluralismo, senza censure ne' pregiudizi , principio assoluto di una societa' libera.
La redazione
A Cava de' Tirreni i Testimoni di Geova ricordano la morte di Gesù
[ 23 03 2013 ]


A Cava de' Tirreni martedì, 26 marzo 2013 si terranno due celebrazioni, alle ore 18,45 e alle ore 20.15, nella nuova Sala Del Regno dei Testimoni di Geova sita in Via Ernesto Di Marino, 10 nei pressi del Liceo Scientifico.

I Testimoni di Geova di Salerno e provincia si stanno dando un gran da fare per invitare tutte le persone ad assistere alla Commemorazione della morte di Gesù Cristo. Quest'anno, le congregazioni dei Testimoni di Geova celebreranno la ricorrenza martedì, 26 Marzo 2013, dopo il tramonto, radunandosi nelle oltre 3mila comunità presenti in Italia. I Testimoni considerano tale ricorrenza, nota come il pasto serale del Signore o cena del Signore, il più importante evento dell'anno. L'osservanza cerimoniale corrisponde alla descrizione riportata nei Vangeli di una cena speciale istituita da Gesù Cristo che sarebbe diventata il modello da seguire per commemorare annualmente la sua morte. Gesù stesso disse agli apostoli " Continuate a fare questo in ricordo di me".
Ogni anno la Commemorazione della morte di Gesù viene celebrata dai testimoni di Geova nel giorno in cui morì il figlio di Dio, corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico. Nel nostro paese lo scorso anno hanno assistito alla celebrazione oltre 450.000 persone, tra testimoni di Geova e simpatizzanti. A livello mondiale sono stati oltre 19.000.000 coloro che si sono radunati per l'evento nelle 111mila comunità presenti in 239 paesi.
A Cava de' Tirreni si terranno due celebrazioni, alle ore 18,45 e alle ore 20.15, nella nuova Sala Del Regno dei Testimoni di Geova sita in Via Ernesto Di Marino, 10 nei pressi del Liceo Scientifico.
La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per l'umanità. Come fece Gesù durante l'ultima cena, durante il discorso saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue di Gesù.
Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che in tutto durerà circa un'ora.
Come avviene in tutti gli incontri dei testimoni di Geova, l'ingresso è libero e non si fanno collette.
Nella città di Salerno ed in alcuni comuni limitrofi le celebrazioni si terranno Martedì 26 Marzo 2013 nei seguenti luoghi e orari.

Salerno città:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Gennaro Trincone, 4/a - ore 18,15 e 20,15
Lingua Russa ore : 18,15
Lingua tagalog : 20,15
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Acquasanta,31 - ore 18,45 e 20,30
Lingua spagnola : ore 18,45
Lingua italiana dei segni : ore 20,30
Pagani:
Auditorum Piazza S. Alfonso Ore 18,45 e 20,30
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Traversa Tauraso - ore 19,00
Cava dei Tirreni:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Ernesto di Marino,10/b - ore 18,15 e 20,15 Amalfi:
Sala Ibsean, via dei Prefetturi, Amalfi - ore 19,00 Minori:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Tenente Confalone, 46 - ore 20,00
Siano:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Scampia, 11 - ore 19,00
Mercato San Severino e Baronissi:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via delle Puglie, 19 - ore 19,00 e 20,30
Montecorvino Pugliano : Sala del Regno dei Testimoni di Geova - Via Leoncavallo, 2 - ore 18,45 - 20,00
Assemblea speciale dei testimoni di Geova
dal tema: Rifugiamoci in Geova
Cava [16 12 2010 ]
Sono circa 2000 i partecipanti attesi al congresso speciale di un giorno dei Testimoni di Geova che accorreranno Domenica 19 Dicembre a Forchia (BN) nella loro ormai conosciuta e ampia struttura per ritrovarsi e beneficiare di un istruttivo programma organizzato già da mesi. Oltre 450 i delegati Cavesi che arriveranno al luogo dell'Assemblea con Pullman e mezzi propri.
I congressisti, che appartengono a 18 congregazioni o comunità locali, arriveranno da Salerno, Cava dei Tirreni, Amalfi, Maiori, Nocera, Pontecagnano, Giffoni Valle Piana, e Montecorvino Rovella.
L'attuale situazione di crisi a livello mondiale, nonché le notizie di continue calamità naturali, disastri ecologici e sconcertanti notizie di cronaca creano una sorta di preoccupante attesa riguardo al futuro. Molti si chiedono se è possibile avere comunque gioia, pace mentale e soddisfazione nella propria vita.
I Testimoni di Geova sono convinti che il benessere spirituale e la felicità dipendano da una buona relazione con Dio; il programma è incentrato su come realizzare o consolidare questo rapporto con il nostro Creatore e in che modo il pensiero di Dio espresso nella Sacra Bibbia può infondere fiducia e serenità mentre si affrontano i problemi quotidiani.
Il programma avrà inizio alle ore 9:40. E'prevista la consueta e sempre sentita cerimonia del battesimo alle ore 11.35, che i Testimoni di Geova effettuano per immersione completa in acqua. Il programma si concluderà nel pomeriggio con il discorso dal tema: "Il nostro Paradiso Spirituale: il Rifugio provveduto da Geova".
Come in tutte le assemblee dei Testimoni di Geova l'entrata è libera e non si fanno collette. Tutti sono i benvenuti.
In tutto il mondo ci sono più di sette milioni di testimoni di Geova presenti in 236 paesi. Sono organizzati in oltre 105.000 congregazioni. In Italia contano più di 242.000 evangelizzatori attivi, distribuiti in oltre 3.100 comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Assemblea dei Testimoni:
Rimanere vicini a Dio
Cava [15 07 2010 ]
NAPOLI - In una società in cui figure autorevoli e influenti in ambito accademico e mediatico escludono o screditano l'idea che Dio esista, i testimoni di Geova affermano l'importanza di credere in Dio incoraggiando tutti a consolidare il proprio legame con lui. Nel corso della loro assemblea di distretto del 2010, "Rimaniamo vicini a Geova", i Testimoni affronteranno questa tematica sotto una luce interessante: sarà un fervido appello rivolto ai fedeli e un'attenta analisi di fede e ragione. L'assemblea inizierà venerdì e si terrà presso lo Stadio S.Paolo di Napoli. L'assemblea è stata concepita affinchè serva da stimolo per chi è già credente e desidera accrescere la propria spiritualità. Il programma prevede comunque degli spazi durante i quali verranno presi in esame in modo rispettoso i diversi atteggiamenti che i non credenti assumono nei confronti di Dio e le idee errate che impediscono a molti di stringere un'intima amicizia con lui. I Testimoni sono convinti che la lettura attenta di alcuni brani della Bibbia possa rivelare molti particolari della personalità di Dio, oltre a mostrare il modo in cui gli esseri umani possono avvicinarsi ad un Dio che non si vede. Durante la sessione mattutina del venerdì verrà pronunciato il discorso chiave "In che modo Geova si accosta a noi". Venerdì pomeriggio gran parte del programma metterà in risalto che, avendo una relazione con Dio, tutti in famiglia possono contribuire a migliorare il dialogo. La sessione si concluderà con una spiegazione del perché la fede in Dio si deve fondare su prove concrete e sulla ragione; in particolare verranno analizzate attentamente le prove a sostegno di quanto viene affermato nella Bibbia in Romani 1:20. Il programma di sabato metterà in risalto cosa si può fare per proteggere la propria spiritualità e la propria relazione con Dio. Questo verrà messo in evidenza in modo particolare sabato mattina, quando persone di questa zona, che hanno studiato nei particolari questi e altri soggetti biblici, simboleggeranno pubblicamente la loro dedicazione a Dio nel corso della cerimonia del battesimo. L'ordinazione dei nuovi ministri includerà una trattazione basata su Galati 4:9. Domenica mattina ci sarà una serie di discorsi che presenterà una brillante trattazione di otto aspetti della meravigliosa personalità di Dio rivelati nelle Scritture. Il discorso pubblico "Come possiamo avvicinarci a Dio?" prenderà in esame diverse domande, quali: Dio esiste? In caso affermativo, egli ha comunicato con l'umanità? In che modo? Nel pomeriggio si assisterà a un momento molto atteso, una rappresentazione in costume, ambientata nel I secolo, che si incentrerà sul desiderio di Dio di liberare quelli che gli sono vicini quando eliminerà la malvagità dalla terra. I testimoni di Geova invitano tutti ad assistere e a saperne di più su questi argomenti. Il programma inizierà tutti e tre i giorni alle 9,20. L'ingresso è libero e non si effettueranno collette.
Testimoni di Geova, in 60 mila al grande raduno di Bari
Cava [ 06 08 2009 ]
Cresce l'attesa per i circa 500 Testimoni Cavesi che giovedì si recheranno con Pullman e mezzi propri al loro grande raduno allo Stadio San Nicola di Bari. A motivo del loro studio della Bibbia i testimoni di Geova si aspettano imminenti cambiamenti su scala mondiale. Alla prossima assemblea internazionale di quattro giorni "Siate vigilanti!" verranno esaminati i principali passi biblici che chiariscono il significato di quella che molti chiamano la fine del mondo. Le parole di Gesù riportate in Matteo 24:21 descrivono la fine del mondo come una "grande tribolazione come non è accaduta dal principio del mondo fino ad ora, no, né accadrà più".
Ci sono molte idee contrastanti sulla fine del mondo ma i Testimoni sono convinti che quanto la Bibbia insegna sull'argomento sia significativo, apra gli occhi e faccia riflettere. Per tutti i quattro giorni dell'evento, varie parti del programma affronteranno la questione in modo analitico, ragionevole e tutt'altro che fanatico.
La parte iniziale, in programma giovedì pomeriggio, svilupperà il tema "Perché dobbiamo 'essere vigilanti'?" La sessione terminerà con il discorso chiave "Geova ci aiuta a 'essere vigilanti'". Venerdì mattina gran parte del programma si concentrerà sulla famiglia. Dato che i Testimoni sono convinti che la propria famiglia debba essere spiritualmente preparata ad affrontare il futuro con fiducia, tre parti del programma si rivolgeranno direttamente ai componenti della famiglia: mariti, mogli e giovani. La sessione pomeridiana si concluderà spiegando perché l'espressione 'guardate accortamente', che si trova in Efesini 5:15, dovrebbe essere particolarmente significativa per tutti coloro che desiderano avere vero successo nella vita.
Il programma di sabato metterà in risalto i pericoli dell'indifferenza e dell'apatia nei confronti degli avvenimenti mondiali predetti nella Bibbia. Questo verrà messo in evidenza in modo particolare sabato mattina, quando persone della zona che hanno studiato nel dettaglio questi e altri soggetti biblici simboleggeranno pubblicamente la propria dedicazione a Dio nel corso della cerimonia del battesimo. L'ordinazione di questi nuovi ministri includerà una trattazione in cui si spiegherà cosa significa 'essere vigilanti' e 'mantenersi assennati', in armonia con il passo di 1 Pietro 5:8.
Domenica mattina il discorso pubblico intitolato "Come potete sopravvivere alla fine del mondo?" metterà a confronto le idee più diffuse sulla fine del mondo con la descrizione che ne fa la Bibbia. Il discorso richiamerà l'attenzione sulle istruzioni che la Bibbia fornisce per essere fra i superstiti. Un momento speciale nel pomeriggio di domenica sarà la presentazione del commovente dramma moderno "Tuo fratello era morto ed è tornato alla vita", basato sulla parabola di Gesù del figlio prodigo.
I testimoni di Geova di Cava De' Tirreni e della Campania invitano tutti ad assistere all'evento e a saperne di più su questi argomenti. Giovedì il programma inizierà alle 13,20 mentre i tre giorni successivi avrà inizio alle 9,20 del mattino. L'ingresso è libero e non si effettueranno collette.
Contatto locale: Giuseppe Avagliano: 3402330267 - mail:giuseppeavagliano@libero.it
I Testimoni invitano tutti a 'essere vigilanti'
Cava [ 22 07 2009 ]
I testimoni di Geova di Cava De'Tirreni e della Campania, stanno lanciando una vigorosa campagna per invitare tutti ad ascoltare interessanti spiegazioni su quanto la Bibbia dice riguardo a cio' che molti chiamano la fine del mondo. I Testimoni sono convinti che tutti i loro vicini saranno incuriositi e persino incoraggiati dal programma dell'assemblea di distretto a carattere internazionale del 2009 "Siate vigilanti!" che si terra' allo Stadio "S.Nicola di Bari".

In questi giorni, i testimoni di Geova estenderanno un invito personale a tutta la popolazione della Campania, Calabria e Puglia per assistere all'evento di quattro giorni che si terra' a Bari e iniziera' giovedi' 6 agosto,9 alle 13,20. Il tema si basa su diversi passi biblici, fra cui Matteo (24:42) e Marco (13:37), nei quali Gesu' Cristo insegno' ai suoi seguaci a 'essere vigilanti'. Il programma dara' risalto a come la Bibbia fa luce sulla portata di queste parole e ne chiarisce il senso per i lettori odierni. L'ingresso e' libero e non si faranno collette.

La campagna dei Testimoni includera' la distribuzione di un invito gradevolmente illustrato. Sara' un'iniziativa simile a quella che hanno messo in atto nel 2007 per la loro ben riuscita assemblea "Seguiamo il Cristo!" sperano di consegnare l'invito a quante piu' persone possibile. I Testimoni che fanno parte delle 20 congregazioni della nostra zona sosterranno questo sforzo congiunto per sensibilizzare il pubblico a questa assemblea.

Determinate congregazioni del circondario sono state invitate allo Stadio S.Nicola per questa assemblea internazionale. Sara' presente anche una delegazione di Testimoni provenienti dalla Grecia e dall'Albania. Una parte speciale del programma sara' costituita dai rapporti e dalle esperienze di Testimoni missionari provenienti da tutto il mondo.

I Testimoni si aspettano un'ottima partecipazione. Saranno lieti di dare il benvenuto a molti non Testimoni e sono sicuri che tutti coloro che assisteranno all'evento trarranno beneficio dalle informazioni pratiche e attuali che saranno presentate.

Nel 2009 in Italia il programma dell'assemblea "Siate vigilanti!" sara' presentato in occasione di 31 eventi. Di questi, 4 saranno veri e propri raduni internazionali a cui parteciperanno decine di migliaia di persone, incluse le nutrite delegazioni estere di Testimoni che per l'occasione verranno da varie nazioni. Le restanti 27 assemblee saranno eventi di varia entita' e durata a cui assistera' un numero inferiore di partecipanti. Nel complesso, il programma dell'assemblea "Siate vigilanti!" raggiungera' 21 localita' italiane. In tutto il mondo i Testimoni sono oltre 7.100.000 e sono organizzati in oltre 103.000 congregazioni.

Contatto locale: Giuseppe Avagliano: 3402330267 - mail:giuseppeavagliano@libero.it
Inaugurazione Sala Del Regno
Cava [ 27 04 2009 ]
Sabato 2 maggio alle ore 17,30, si inaugura a Cava de' Tirreni un nuovo luogo di culto dei testimoni di Geova, chiamato "Sala del Regno", e situato in Via Ernesto Di Marino 10/b, nei pressi del liceo Scientifico di Cava de'Tirreni. La Sala del Regno sara' aperta al pubblico dalle ore 9.30 alle 12.00 della mattina in modo che chi lo desidera potra' fare una breve visita guidata dell'edificio che verra' poi inaugurato nel pomeriggio. Aumentano cosi' i centri di culto presenti nella provincia di Salerno, che ospitano 60 congregazioni (o comunita') che vi si riuniscono a turno. Il primo centro a Cava de' Tirreni fu aperto alla fine degli anni 60 in via Guerritore, ed era utilizzato da un piccolo gruppo. Ora nella provincia di Salerno ci sono oltre 5.000 evangelizzatori di porta in porta dei testimoni di Geova e circa 5000 simpatizzanti. Il programma di inaugurazione prevede un discorso ufficiale che sara' pronunciato dal Sig. Massimiliano Mattiucci di Roma. I testimoni hanno interamente autofinanziato l'opera di costruzione mediante offerte volontarie e hanno donato il loro tempo nei fine settimana e nei periodi di ferie. Hanno partecipato ai lavori uomini e donne, giovani e anziani, lavoratori specializzati e non. Complessivamente oltre 600 volontari, hanno dato il loro contributo. In alcuni giorni festivi un massimo di 100 Testimoni di ogni eta' lavoravano insieme con operosita' e ordine. Durante la cerimonia di inaugurazione saranno intervistati alcuni di questi volontari che illustreranno ai presenti i vari lavori eseguiti e il generoso impegno di tutti i testimoni che vi hanno partecipato. La costruzione ha richiesto 36 mesi e si estende su 2 livelli. Vi sono alcune sale minori e un locale che ospita la biblioteca oltre a giardini e un ampio parcheggio. Il centro verra' utilizzato dalle 4 comunita' presenti a Cava De'Tirreni, che vi si raduneranno a turno due volte alla settimana. In totale circa 750 persone, fra Testimoni e simpatizzanti, della zona avranno ora la possibilita' di riunirsi in questo locale per essere istruiti,alla luce dei princi'pi biblici, sui valori delle famiglia, della morale e del rispetto cristiano. Chiunque lo vorra' potra' assistere alla funzione liberamente; l'ingresso e' aperto al pubblico e non si dovranno pagare somme di denaro per l'accesso. La nuova Sala del Regno diventera' anche un punto di riferimento per organizzare l'opera di evangelizzazione dei Testimoni che reca benefici all'intera collettivita'. Infatti, grazie all'insegnamento dei valori cristiani impartito dai Testimoni, varie persone sono uscite dal tunnel della droga e altri hanno abbandonato stili di vita abbietti oppure hanno salvato il proprio matrimonio in crisi. Il centro ospitera' anche le celebrazioni di matrimoni validi a tutti gli effetti civili in quanto esistono ministri di culto dei testimoni di Geova autorizzati dallo Stato italiano a tale scopo, in virtu' del riconoscimento legale come confessione religiosa concesso loro dallo Stato italiano. A livello nazionale, la confessione conta oltre 430.000 tra associati e simpatizzanti. Nel mondo i Testimoni sono oltre 7.200.000 e circa 18.000.000 i simpatizzanti.
Convegno dei Testimoni di Geova il 14 e 15 Febbraio
Cava [ 27 01 2009 ]
Il nuovo ciclo di assemblee 2009 dei Testimoni di Geova, dal tema: "Continuate a vincere il male col bene" riprende questo mese di febbraio, ed uno dei primi raduni e' stato organizzato proprio per i fedeli e simpatizzanti di Cava De' Tirreni, Pagani, S.Egidio del Monte Albino, Angri, Castellammare di Stabia, Gragnano e della Penisola Sorrentina. Sabato 14 e domenica 15 febbraio, circa 2000 persone partiranno da queste citta', con Pullman e mezzi propri, per raggiungere l'ampia struttura di Forchia - C/da Rella sn, nel beneventano, e partecipare a questo nuovo evento.
Assemblea annuale dei Testimoni di Geova a Forchia
Cava [ 20 06 2008 ]

E' iniziato a Forchia (BN) il ciclo di 8 grandi raduni che prevede complessivamente la presenza di oltre 40.000 persone provenienti dalla campania. L'assemblea ha come tema: "Guidati dallo spirito di Dio". In questo mondo travagliato le persone sono alla ricerca di guida e consigli e la Bibbia indica che lo spirito santo di Dio puo' fornire proprio tale guida necessaria. Questo e' il tema che verra' messo in risalto nel corso delle parti presentate durante i tre giorni di assemblea...

Clicca qui per leggere il comunicato

500 Cavesi a Forchia per l'assemblea annuale
dei Testimoni di Geova
Cava [ 12 06 2008 ]

Si calcola che 6000 persone provenienti da Cava De'Tirreni, Pagani, S.Egidio del Monte Albino, Angri, S.Antonio Abate, Gragnano, Castellammare di Stabia dalla Penisola Sorrentina e da parte della provincia di Napoli, affluiranno a Forchia in Contrada Rella (BN) da venerdi' 20 a domenica 22 Giugno per assistere a un programma di tre giorni durante il quale verra' spiegato come si puo' trovare una guida affidabile.

I testimoni di Geova terranno la loro annuale assemblea di distretto nella loro Sala delle Assemblee, questa e' la prima delle otto assemblee in programma in questa struttura, al termine delle quali si prevede la presenza di oltre 40.000 delegati. Iniziera' venerdi' alle 9,20 del mattino. L'assemblea di distretto del 2008 dal tema "Guidati dallo spirito di Dio" e' aperta al pubblico. L'ingresso e' gratuito e non si faranno collette. Il programma mettera' in risalto perche' oggi c'e' bisogno di una guida fidata e dove si possono trovare consigli affidabili su ogni aspetto della vita. Sono convinti che tutti i presenti trarranno beneficio dalle pratiche informazioni che verranno presentate.

Anche quest'anno il momento piu' atteso sara' la cerimonia del battesimo in acqua. Molti dei neobattezzandi saranno adolescenti di Cava. E' straordinario notare la loro fede pur essendo cosi' giovani.

Abbiamo chiesto a Davide 11 anni, un ragazzo pieno di entusiasmo che frequenta l'istituto Alessandro Della Corte di Cava:
Come mai una scelta cosi' importante ad appena 11 anni?
La sua risposta non ha lasciato dubbi sulle sue motivazioni:
"Considero Dio un mio intimo amico, lo prego regolarmente e mi sforzo di fare la sua volonta' impegnandomi anche nell'opera di evangelizzazione insieme con mia madre, perche' non dovrei dedicarmi e battezzarmi in segno di apprezzamento per tutto quello che ha fatto per me?"

Dello stesso parere e' Federica 14 anni della 1B del Liceo Scientifico A. Genoino che dice:
"Questo e' il mio modo per dire 'grazie' a Geova Dio per il resto della mia vita perche' mi ha dato uno scopo e un senso di serenita' e di gioia", e continua "Per me non c'e' niente di piu' importante che condividere con altri la speranza che mi ha dato la Bibbia di un futuro migliore".

In Italia si terranno 86 assemblee in 21 citta'. Nel mondo ci sono quasi 7.000.000 di Testimoni che formano oltre 101.000 congregazioni. Nel 2007 piu' di 12 milioni di persone hanno assistito alle oltre 3.200 assemblee di distretto che si sono svolte in varie parti della terra.

Giuseppe AvaglianoAddetto Stampa dei Testimoni di Geova
Tel. 3402330267
mail:giuseppeavagliano@libero.it
Congregazione Testimoni di Geova: comunicato Commemorazione
Cava [ 18 03 2008 ]
I TESTIMONI DI GEOVA DI CAVA DE' TIRRENI INVITANO LA CITTADINANZA A RICORDARE CON LORO LA MORTE DI CRISTO SABATO 22 MARZO

Lasciati migliaia di inviti porta a porta

br> Oltre quattrocento testimoni di Geova di Cava De' Tirreni, sono impegnati in questi giorni nell'invitare il pubblico alla commemorazione della morte del nostro Signore Gesu Cristo. La celebrazione si terra' nella Sala Del Regno sita in via XXV Luglio,66, alle ore 18,30 e alle ore 20,00.

Perche' i testimoni di Geova ricordano la morte di Gesu sabato 22 marzo? Perche' solo una volta all'anno? Come nasce questa data?
L'Ufficio relazioni pubbliche dei testimoni di Geova di Cava, da noi interpellato ci ha spiegato: "Gesu non disse specificamente ogni quanto si dovesse tenere. Disse semplicemente: "Continuate a far questo in ricordo di me". (Luca 22:19) L'apostolo Paolo disse: "Poiche' ogni volta che mangiate questo pane e bevete questo calice, continuate a proclamare la morte del Signore, finche' egli arrivi". (1 Cor. 11:26) "Ogni volta" non significa necessariamente molte volte all'anno; puo' significare annualmente nel corso di molti anni. Se si vuol commemorare un avvenimento importante, come un anniversario di matrimonio, o se una nazione commemora un importante avvenimento della sua storia, con che frequenza lo si fa? Una volta all'anno nella data anniversaria. Cio' sarebbe anche coerente col fatto che il Pasto Serale del Signore fu istituito il giorno della Pasqua ebraica, celebrazione annuale che gli ebrei divenuti cristiani non erano piu tenuti ad osservare.

I testimoni di Geova celebrano la Commemorazione il 14 nisan, dopo il tramonto, secondo il calendario ebraico in uso nel I secolo. Il giorno ebraico comincia al tramonto e prosegue fino al tramonto successivo. Percio' Gesu mori' lo stesso giorno del calendario ebraico in cui istitui' la Commemorazione. Il mese di nisan iniziava al tramonto successivo a quando la luna nuova piu vicina all'equinozio di primavera diveniva visibile a Gerusalemme. La data della Commemorazione cade 14 giorni dopo. Secondo i calcoli, sabato 22 marzo dopo il tramonto e' la data esatta.

La celebrazione avra' inizio con un canto e una breve preghiera. Dopodiche' un ministro di culto pronuncera' un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova Dio mando' Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l'umanita'.

Come fece Gesu durante l'ultima cena, durante il discorso saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue di Gesu.

Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durera' complessivamente circa un'ora.

I presenti lo scorso anno a Cava sono stati circa 750 in Italia 436.670 e nelle oltre 100.000 comunita' del mondo 17.672.443 presenti.

Anche quest'anno a Salerno la cerimonia sara' tenuta nella lingua dei segni (LIS) in Russo, in Rumeno e in Inglese.

L'ingresso e' libero e non si fanno collette
Per informazioni:
Giuseppe Avagliano
Cell. 3402330267
e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
Raduno Testimoni di Geova
Cava [ 18 06 2007 ]
Questo fine settimana i Testimoni di Geova non busseranno alle vostre porte. Venerdi' avra' inizio il loro raduno nella Sala delle Assemblee di Forchia in Contrada Rella (BN) I Testimoni hanno distribuito nelle ultime tre settimane uno speciale invito a tutte le famiglie delle nostre zone, si prevedono 7000 presenti

FORCHIA - Venerdi' 22 Giugno la Sala delle Assemblee di Forchia in Contrada Rella (BN) sara' gremita da una folla composta da migliaia di persone accorse per ascoltare discorsi, dimostrazioni e interviste che faranno luce su come si puo' seguire Gesu Cristo. Iniziera' l'assemblea di distretto 2007 dei testimoni di Geova, il cui tema e' "Seguiamo il Cristo!" Quest'evento si apre dopo tre settimane nelle quali i Testimoni di Cava De'Tirreni e di parte della provincia di Napoli e Salerno, hanno invitato il maggior numero di persone possibile ad essere presente. Gli abitanti della nostra citta' hanno ricevuto un invito colorato che descriveva l'assemblea e ne indicava anche l'orario e il luogo.
All'assemblea ci saranno diverse occasioni per ascoltare in che modo l'esempio e gli insegnamenti di Cristo hanno influenzato alcuni che vivono nella nostra zona e come, grazie a cio', la loro vita familiare sia migliorata, in quanto hanno affrontato in maniera piu serena i problemi e si sono avvicinati a Dio.
In totale presso la Sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova di Forchia si svolgeranno da Giugno ad Agosto 7 assemblee alle quali e' prevista una partecipazione complessiva di circa 35.000 delegati Il programma sara' presentato, per intero o in parte, in 18 lingue: albanese, arabo, bengali, cinese, croato, francese, inglese, italiano, lingua dei segni italiana (LIS), polacco, portoghese, punjabi, romeno, russo, singalese, spagnolo, tagalog e tedesco. Si prevede che complessivamente in Italia oltre 270.000 persone assisteranno a queste assemblee.

Sabato, alle ore 11,40, molte persone che hanno studiato la Bibbia, e che abitano nella nostra citta' simboleggeranno pubblicamente la loro dedicazione a Geova Dio durante la cerimonia del battesimo, per immersione completa in acqua. Il discorso rivolto particolarmente al pubblico che verra' pronunciato domenica, alle ore 11,20, dimostrera' con le Scritture come si puo' stabilire chi sono i veri seguaci di Cristo.
Tutte le sessioni dell'assemblea sono aperte al pubblico e l'accesso e' libero. Non si fanno collette. L'organo ufficiale dei Testimoni di Geova e' La Torre di Guardia, un quindicinale che ha una tiratura di oltre 28.500.000 di copie in 161 lingue. In tutto il mondo ci sono oltre 6.700.000 Testimoni di Geova, presenti in 236 paesi. Sono organizzati in quasi 100.000 comunita', che operano tutte solo la guida di un Corpo Direttivo centrale con sede a Brooklyn, New York. In Italia gli associati ai Testimoni di Geova sono oltre 430.000, di cui oltre 236.000 evangelizzatori, distribuiti in 3.000 comunita' sparse su tutto il territorio nazionale. Ogni anno nel nostro paese si convertono ai Testimoni di Geova circa 5.000 persone.

Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio Stampa
Tel. 089 466494
cell. 3402330267
e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
Si possono consultare anche i siti Web www.jw-media.org e www.watchtower.org
Grande Raduno a Forchia (BN) - Inizia una campagna capillare per invitare tutti a 'seguire il Cristo'
Cava [ 01 02 2007 ]
Dopo le prossime settimane potrete dire senz'ombra di dubbio che i Testimoni di Geova credono davvero in Gesu Cristo. I Testimoni infatti stanno dando il via ad un'intensa campagna volta a sensibilizzare le persone sull'importantissimo ruolo che Gesu ha nella vita di ciascun cristiano e in quella di tutti gli abitanti di Cava de'Tirreni.
Per tre settimane, a partire da questo fine settimana, i testimoni di Geova di Cava consegneranno un invito, a quante piu persone e' possibile, ad assistere alla loro assemblea di distretto del 2007 dal tema: "Seguiamo il Cristo!", che si terra' a Forchia in Contrada Rella (BN) da venerdi' 22 a domenica 24 Giugno
I testimoni di Geova credono in Gesu Cristo? Alla loro assemblea i Testimoni faranno risuonare un fragoroso "Si'"
I testimoni di Geova non solo credono in Gesu Cristo, ma si sforzano anche di vivere in armonia con i suoi insegnamenti. Questo e' il messaggio principale e il filo conduttore della loro assemblea di distretto. Diversi discorsi e dimostrazioni metteranno in risalto che per i Testimoni avere fede in Cristo significa piu che credere semplicemente in lui.


I Testimoni credono fermamente che il nome di Gesu dovrebbe suscitare onore, rispetto e ubbidienza. Pensano che le persone abbiano bisogno di conoscere il ruolo di primo piano che ricopre Gesu nell'adempimento dell'eterno proposito di Dio per la santificazione del Suo nome: Geova. Questo inoltre portera' benedizioni durature per le persone fedeli. I Testimoni si sforzano anche di seguire il piu possibile l'esempio di Cristo, e incoraggiano gli altri a fare lo stesso. Le parti in programma faranno luce sul tema, ponendo l'accento su cio' che dice la Bibbia in merito al mettere in pratica gli insegnamenti di Cristo nella vita di tutti i giorni.
Alcuni che non sono Testimoni potrebbero non sapere che per poter diventare testimoni di Geova bisogna riconoscere che Gesu e' il Figlio di Dio. I Testimoni sperano che l'assemblea aiuti a comprendere chiaramente la vera natura del cristianesimo descritto nelle Sacre Scritture. Loro considerano Gesu il piu grande testimone di Geova, e per sostenerlo citano i versetti di Giovanni 18:37 e Rivelazione (Apocalisse) 1:5. Alla luce delle parole che Gesu pronuncio' durante il Sermone del Monte e di quelle riportate in diverse parti del Vangelo di Matteo, i Testimoni considerano una priorita' la loro ben conosciuta opera di predicazione e insegnamento. I testimoni di Geova ritengono che capire cosa insegna la Bibbia in merito a Gesu e coltivare il suo modo di pensare sia della massima importanza. Sperano che nei tre giorni dell'assemblea "Seguiamo il Cristo!" sia evidente a tutti che i testimoni di Geova si possono definire davvero cristiani. Durante l'incontro verranno presi in considerazione la vita e il ministero di Gesu, nonche' cio' che egli fara' in futuro a favore degli uomini. Ogni giorno il programma avra' inizio alle 9,30 e terminera' alle ore 16,55 venerdi' e sabato, e alle ore 16,00 domenica. L'ingresso e' gratuito e non si fanno collette.
A livello locale, le 4 comunita' di Cava De'Tirreni, parteciperanno con entusiasmo alla capillare distribuzione dell'invito su tutto il territorio volta a far conoscere le varie assemblee dei testimoni di Geova che si terranno nei prossimi mesi in piu di 150 paesi. Dato che quest'anno l'intero programma sara' dedicato all'esame di cio' che dice la Bibbia riguardo a Gesu, i Testimoni si aspettano un ulteriore aumento nel numero dei presenti. In tutto il mondo ci sono quasi 100.000 congregazioni dei testimoni di Geova. I Testimoni della nostra zona sono certi che tutti coloro che accetteranno l'invito ad assistere al raduno "Seguiamo il Cristo!" ne trarranno dei benefi'ci. Uno dei momenti piu importanti ed emozionanti dell'assemblea sara' la cerimonia del battesimo dei nuovi testimoni di Geova per immersione completa in acqua, previsto sabato 23 Giugno alle ore 11,40.
In Italia gli associati ai Testimoni di Geova sono oltre 430.000, di cui oltre 236.000 evangelizzatori, distribuiti in 3.000 comunita' sparse su tutto il territorio nazionale. Ogni anno nel nostro paese si convertono ai Testimoni di Geova circa 5.000 persone.

Per ulteriori informazioni contattare:
Giuseppe Avagliano
Tel. 089466494
Cell. 3402330267
e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
I Testimoni di Geova di Cava invitano a commemorare con loro la morte di Gesu
Cava [ 26 03 2007 ]
Lunedi' 2 aprile sara' il giorno piu importante dell'anno per i Testimoni di Geova, che commemoreranno la morte del nostro Signore Gesu Cristo radunandosi dopo il tramonto nella Sala Del Regno, sita in Via XXV Luglio, 66.

Intervistiamo Giuseppe Avagliano, rappresentante stampa dei Testimoni di Geova di Cava.
Che cosa rende questa celebrazione cosi' particolare?
Si tratta della piu importante celebrazione per un cristiano, perche' trae origine dal comando che diede Gesu stesso agli apostoli durante l'ultima cena: "Continuate a far questo in ricordo di me" In quella circostanza il Signore Gesu aveva appena finito di celebrare la Pasqua ebraica con i 12 apostoli, dopo aver congedato il traditore Giuda, 'prese un pane, disse una benedizione, lo spezzo' e lo diede loro, e disse: 'Prendete questo significa il mio corpo che deve essere dato in vostro favore. Continuate a fare questo in ricordo di me". E prese un calice, rese grazie e lo diede loro e tutti ne bevvero. E disse loro: "Questo significa il mio sangue del patto che deve essere versato a favore di molti". (dai vangeli di Marco 14:22-24 e Luca 22:19-20). Per i Testimoni di Geova queste parole significano che i cristiani ogni anno devono ricordare la morte di Gesu, perche' come scrisse l'apostolo Paolo "Ogni volta infatti che mangiate di questo pane e bevete di questo calice voi annunziate la morte del Signore".
In cosa consiste la cerimonia?
Si iniziera' con un canto e una breve preghiera. Poi un ministro di Culto dei Testimoni di Geova pronuncera' un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova mando' suo figlio sulla terra a morire per tutta l'umanita'. Saranno quindi passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano il corpo e il sangue del Figlio di Dio. Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia che durera' circa un'ora.
Da quanto tempo si celebra a Cava questa cerimonia?
La prima commemorazione "dell'ultima cena" si tenne in una casa privata alla fine degli anni '60, i presenti erano poco piu di 20, da allora si e' usata sempre la Sala Del Regno e luoghi piu capienti e il numero dei presenti e' cresciuto di anno in anno.
Chiunque puo' partecipare alla celebrazione?
Certo, ricordare il grande amore mostrato da Dio e da Gesu Cristo e' qualcosa che riguarda ogni singolo individuo, a tal proposito dal 15 Marzo al 2 Aprile gli oltre 400 Testimoni di Geova di Cava si impegneranno in una campagna speciale al fine di invitare tutta la cittadinanza ad intervenire come rispettosi osservatori. La distribuzione di questo speciale invito stampato avverra' prevalentemente con la loro opera caratteristica e cioe', porta a porta.
Prevedete quindi una forte partecipazione?
I dati in nostro possesso parlano di un continuo aumento, in Italia lo scorso anno hanno assistito alla celebrazione circa 430mila persone. A livello mondiale i presenti sono stati piu di 16milioni e 675mila persone. A Cava si sono radunati 750 persone tra Testimoni e simpatizzanti, nel salernitano i presenti sono stati circa 9mila.
Quando e dove si terra' la Commemorazione della morte di Cristo?
Quest'anno la celebrazione a Cava de' Tirreni si terra' nella locale Sala del Regno sita in Via XXV Luglio, 66, lunedi' 2 aprile alle ore 19.00 e alle 20.30. Come avviene per tutti gli altri incontri dei Testimoni di Geova, l'ingresso e' libero e non si fanno collette.
Edizione speciale della rivista dei Testimoni per trattare la questione della creazione;
Cava [ 20 09 2006 ]
Secondo un recente sondaggio realizzato porta a porta, la stragrande maggioranza dei cittadini cavesi alla domanda: 'Crede in Dio?' Risponde subito senza esitazione: 'Si' certamente' Purtroppo pero', alla successiva domanda: 'Pensa che Dio sia il Creatore della terra e dell'essere umano?' Allora appare evidente l'imbarazzo, il dubbio, l'incertezza, si guadagna tempo e non e' difficile udire risposte come: "Non saprei", "L'argomento e' complesso", "Gli scenziati dicono Giacche' la questione attorno al creazionismo continua ad essere dibattuta, i Testimoni di Geova distribuiranno una trattazione eccezionale del soggetto sul loro periodico mensile.
Il numero di Svegliatevi! del Settembre 2006 e' dedicato completamente al soggetto: "Esiste un Creatore?". Altri articoli includeranno la risposta alla domanda: "I Testimoni di Geova sono 'Creazionisti'?", cosi' come una discussione se la Bibbia insegni che l'intera creazione fisica sia avvenuta in sei giorni di 24 ore, nell'articolo "La Scienza contraddice la Genesi?".

In aggiunta all'evangelizzazione di casa in casa per cui sono conosciuti, i Testimoni compiranno uno sforzo speciale per distribuire la rivista a insegnanti e studenti. Gli uffici delle Filiali dei Testimoni nel mondo sono predisposte a stampare copie extra per far fronte ad una domanda crescente dell'edizione.

Svegliatevi! e' stata pubblicata dai Testimoni di Geova ininterrottamente da piu di 60 anni. E' disponibile nella sua edizione mensile in 81 lingue.

Siete incoraggiati a chiederne una copia gratuita ai Testimoni di Geova

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Giuseppe Avagliano
cell.
340/2330267
e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
I testimoni di cava informano sulle trasfusioni
Cava [ 06 08 2006 ]
L'uso del sangue in medicina ha subito dei cambiamenti negli ultimi decenni, di pari passo con una maggiore consapevolezza dei rischi di contagio e degli altri effetti indesiderati connessi con le trasfusioni di sangue. Contemporaneamente, la scienza medica ha perfezionato valide alternative alle emotrasfusioni, le quali non sono impiegate solo sui testimoni di Geova, che le rifiutano per motivi religiosi, ma su tutti i pazienti che desiderano evitare i rischi legati alla pratica trasfusionale. Questi argomenti sono affrontati in un numero di Svegliatevi! il cui titolo di copertina e' "Sangue: Perche' e' cosi' prezioso?" Traendo spunto dalle opinioni di esperti in materia a livello internazionale, Svegliatevi! fa il punto sulla sicurezza delle scorte di sangue e sulle ragioni che spingono molti a cercare di evitarne i rischi avvalendosi delle piu moderne tecnologie.

A conferma che la chirurgia senza sangue ha fatto enormi passi avanti, solo in Italia ogni anno vengono eseguiti dai 10.000 ai 14.000 interventi chirurgici senza trasfusioni di sangue su testimoni di Geova, grazie a 2.500 medici e chirurghi che operano in oltre 200 ospedali e cliniche private e che hanno sperimentato moderne strategie per curare i pazienti senza sangue.

In particolare, nella nostra provincia lo scorso anno sono stati 95 gli interventi chirurgici eseguiti senza trasfusioni su Testimoni e in Campania 578

A motivo del crescente dibattito sull'uso del sangue in medicina, i testimoni di Geova distribuiranno su tutto il territorio nazionale, una copia di questo numero di Svegliatevi! a tutti i medici, sindaci, presidenti delle Province e delle Regioni e assessori alla sanita', nonche' ai cittadini interessati all'argomento. Potenzialmente, infatti, tutti si potrebbero trovare di fronte alla scelta di accettare una trasfusione di sangue o avvalersi delle alternative disponibili.

Il numero di Svegliatevi! sul sangue avra' senz'altro una vasta eco, visto che questo periodico e' pubblicato in 81 lingue, con una tiratura di oltre 32.000.000 di copie, e che viene distribuito in oltre 200 paesi.

Secondo un'articolo del 22/05/2006 apparso su Panorama.it dagli anni Ottanta migliaia di italiani sono stati infettati con il virus dell'aids e dell'epatite B e C a causa di sangue infetto e migliaia di nuove azioni legali stanno travolgendo le corti civili.

I Testimoni di Geova di Cava saranno lieti di fornire gratuitamente una copia di Svegliatevi! di agosto a chiunque ne facesse richiesta.
Battezzati 50 nuovi Testimoni di Geova a Forchia (BN)
Cava [ 29 07 2006 ]
Continua la tre giorni dei Testimoni di Geova di Avellino, Benevento e Caserta. Momento molto significativo di questa giornata e' stato il battesimo che per i testimoni, segna una svolta nella loro vita compresa quella dei 50 nuovi Testimoni che oggi si sono battezzati per immersione completa in acqua nella piscina della sala assemblee di Forchia in occasione dell'incontro dei testimoni di Geova in corso di svolgimento. I Testimoni sono stati particolarmente felici di dare il benvenuto ai neo battezzati. Per i testimoni il battesimo e' uno dei requisiti stabiliti da Dio per avere la sua approvazione e salvezza.
La dodicenne Marta di Avellino si e' battezzata oggi come Testimone di Geova. Ne spiega il perche': "L'amore per Geova e' cio' che ho imparato dai miei genitori. Anche se ho solo dodici anni ho imparato ad amare il mio Creatore. Sono felice di essere qui oggi".
La diciassettenne Roberta di Avella riferisce: "Sono grata a Geova per quello che ha fatto per me, lo studio della Bibbia mi ha reso diversa dalle mie coetanee".
Si attende ora con grande emozione il discorso pubblico di domani alle ore 14:00 dal tema: "La liberazione mediante il regno di Dio e' vicina".

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Salvatore Rufino - cell. 329.6163286
Giuseppe Roca - cell. 328/9550223
Giuseppe Avagliano - cell. 340/2330267
Venerdi' 28 Luglio avra' inizio un grande raduno dei Testimoni di Geova a FORCHIA (BN)
Cava [ 26 07 2006 ]
I Testimoni hanno distribuito uno speciale invito a tutte le famiglie per invitarle alla loro assemblea annuale dal tema:
LA LIBERAZIONE E' VICINA!!!

Circa Seimila persone affluiranno Venerdi' 28 luglio alla sala delle assemblee Dei testimoni di Geova di Forchia in Contrada Rella per l'inizio dell'assemblea di distretto 2006 dei Testimoni di Geova "La liberazione e' vicina!".
Nelle ultime tre settimane gli abitanti di CAVA, PAGANI, S.EGIDIO DEL MONTE ALBINO, S.ANTONIO ABATE, GRAGNANO, CASTELLAMMARE DI STABIA e della PENISOLA SORRENTINA, hanno ricevuto personalmente uno speciale invito dai Testimoni di Geova per assistere alla loro assemblea di distretto che durera' tre giorni. Il responsabile dell'ufficio stampa del Congresso Salvatore Carfora ha dichiarato che il programma dell'assemblea mettera' in risalto che l'umanita' ha bisogno della liberazione dagli effetti del peccato ereditato e da cio' che ne consegue, la morte. I discorsi daranno rilievo a passi biblici confortanti che spiegano l'amorevole provvedimento di Dio per la salvezza eterna resa possibile dal sacrificio di suo Figlio, Gesu Cristo. I Testimoni ritengono che gli avvenimenti attuali adempiano le profezie della Bibbia indicanti che si avvicina rapidamente il giorno del giudizio con cui Dio liberera' gli esseri umani dalle sofferenze e dalla malvagita' della nostra societa'. Ogni giorno il programma trarra' spunto da un passo della Bibbia che sottolinea l'importanza della fiducia in Dio quale principale Liberatore dei giusti. L'assemblea si propone di fornire valide ragioni, fondate sulla Bibbia, per agire con decisione quando si fanno scelte di vita.
Fra gli altri aspetti salienti del programma ci saranno sabato la cerimonia del battesimo, e domenica un dramma biblico in costume. Il dramma mostrera' che per ottenere la salvezza e' necessario ubbidire a Dio. Domenica pomeriggio alle ore 14.00 e' previsto il discorso pubblico pronunciato da un ministro viaggiante il Sig. Emanuele Chiovaro dal tema "La liberazione mediante il Regno di Dio e' vicina!". L'oratore spieghera' perche' il bisogno di liberazione e' piu sentito che mai e in che modo Dio concedera' la salvezza per mezzo del Suo Regno retto da Cristo Gesu. I Testimoni fanno notare che milioni di persone conoscono la preghiera modello del "Padre nostro", riportata nel vangelo di Matteo 6:9-13, in cui Gesu insegno' ai discepoli a pregare per quel Regno.
Il pubblico e' invitato ad assistere alle sessioni, che inizieranno alle ore 9,30. L'ingresso e' libero e non si faranno collette.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Giuseppe Avagliano
cell.
340/2330267
e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
     
  Contattaci  
 

 
Contattaci
Chi siamo
 
  Commerciali  
 
Industrie
Artigiani
Ristorazione
Alberghi
Shopping
Salute
Arredamenti
Servizi
Immobili
Commercio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima