Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Olimpiadi
ll passaggio a Cava della fiaccola olimpica
Tratto dal n.1 di CavaNotizie.it del 28 Gennaio 2006
Anche Cava de' Tirreni ha ospitato per pochi minuti la fiamma olimpica che dopo un lungo viaggio da Olimpia, la patria dei giochi dell'Antica Grecia, arrivera' a Torino dove accendera' il braciere che ardera' per tutta la durata delle XX Olimpiadi Invernali. Sono le 10,40 del 31 dicembre 2005, la macchina organizzativa del Comitato Torino 2006 passa con la sua carovana dalla vallata metelliana proveniente da Vietri sul Mare. La fiamma portata da tedofori a piedi che si danno il cambio lungo il percorso stabilito, controllato dagli agenti della Polizia Locale al comando del magg. Giuseppe Ferrara, attraversa tutto il centro metelliano: Corso Umberto I, Via Garibaldi e Via Vittorio Veneto prima di trasferirsi a Nord via Camerelle, e' una grande festa!




















     
  Contattaci  
 

 
Contattaci
Chi siamo
 
  Commerciali  
 
Industrie
Artigiani
Ristorazione
Alberghi
Shopping
Salute
Arredamenti
Servizi
Immobili
Commercio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima