|
Ciclismo: Danilo Sorrentino
|
Ciclismo: Danilo Sorrentino
|
Cava de' Tirreni
|
Danilo Sorrentino e' nato a Cava 43 anni fa, dove risiede con la moglie Rosalba, e i suoi due figli 2 figli: Lorenzo, 13 anni ed Erica di 10.
Danilo e' commercialista di professione, e' un uomo tenace, che con la stessa serieta' che ha profuso per anni nel suo lavoro, oggi affronta con grande motivazione una nuova grande sfida e' il ciclismo, correre per vincere.
|
|
|
|

Via Contrapone, 21 Cava de' Tirreni (SA)
Officina: tel: 089. 345077 cell: 3397652672
|
|
|
|

Via R. Baldi, 82 Cava de' Tirreni (SA)
cell: 347 1377526
RICEVE PER APPUNTAMENTO
Clicca sull'immagine per accedere al website dello studio di Cinesiologia
|
|
Ultima tappa del giro d'italia a Spoleto
|
Cava [ 29 09 2008 ]
|
Il 28 settembre scorso, si e' tenuta l'ultima tappa del giro d'italia a Spoleto.
Danilo Sorrentino, si e' classificato 15° assoluto e 3° di categoria.

|
|
Foto relative ad una gara svoltasi a Frosinone. Danilo si e' classificato XV assoluto e V di categoria.
|
Cava [ 22 09 2008 ]
|



|
|
Classifiche tappe Gran Fondo
|
Cava [ 10 09 2008 ]
|

VIII Tappa Gran Fondo Gastone Nencini (Firenze)
non disputata in quanto Danilo Sorrentino ha avuto problemi al ginocchio.
IX Tappa Gran Fondo Trofeo Sant'Antonio (Brindisi)
400 atleti alla partenza - 29 assoluto 6 di categoria.
X Tappa Gran Fondo del Diavolo (Lucca)
500 atleti alla partenza - 52 assoluto 8 di categoria.
XI A N N U L L A T A
XII Tappa Gran Fondo Umbro-Marchigiana (Foligno)
380 atleti alla partenza -- 37 assoluto 11 di categoria.
XIII Tappa Gran Fondo Bologna
Danilo Sorrentino non ha partecipato per problemi personali (31/08/2008).

Rimangono solo due tappe il 14 settembre a Ferrara ed il 28 settembre a Spoleto,
data in cui verranne assegnati i titoli di Campione Italiano di Gran Fondo Assoluto e di Categoria.
Ad oggi, Danilo Sorrentino conserva la seconda posizione in classifica generale di categoria.

|
|
Classifiche giro
|
Cava [ 06 05 2008 ]
|
- Tappa Gran Fondo Colline di Montalbano - 500 Atleti alla partenza - 38° assoluto - 6° categoria (D) nazionale
- Tappa Gran Fondo della Pace Spello - 450 Atleti alla partenza - 22° assoluto - 4° categoria (D) nazionale
- Tappa Gran Fondo del Sangiovese R. Conti - 600 Atleti alla partenza - 7° assoluto - 3° categoria (D) nazionale
- Tappa Gran Fondo del Conero - 1.200 Atleti alla partenza - 70° assoluto - 10° categoria (D) nazionale
In gara al Conero, Danilo e' caduto, riportando una lesione al coccige che per circa 25 giorni ha condizionato i suoi allenamenti e le gare.
- Tappa Gran Fondo della Costa Smeralda - 700 Atleti alla partenza - 84° assoluto - 24° categoria (D) nazionale
- Tappa Gran Fondo 10 Colli Bolognesi - 4.500 Atleti alla partenza - 270° assoluto - 70° categoria (D) nazionale
- Tappa Gran Fondo Alberobello - 550 Atleti alla partenza - 45° assoluto - 10° categoria (D) nazionale
|
|
Inizio gare stagione agonistica 2008 disputate in preparazione Giro d'Italia 2008
|
Cava de' Tirreni
|
Inizio attivita' agonistica 20 gennaio 2008, gara svoltasi a Borgo Grappa (Latina)
Gara disputata a Latina il 27 gennaio 2008
ordine di arrivo 2 fascia:
- Cellucci (G.S. Ciclomillennio)
- Mandatori (G.S. S.Anastasia Fondi)
- Bertozzi (G.S. Conti d'Angeli)
- Fraiegari (G.S. Acqua e Sapone)
- Sorrentino D. (Cicli Magnum)
Gara disputata a Borgo Montenero (Latina) il 3 febbraio 2008 fermato causa temporale
Partecipazione gara internazionale denominata "Gran premio degli Etruschi" a San Vincenzo (Livorno) 10 febbraio 2008
Gara disputata a S. Felice Circeo il 17 febbraio 2008
ordine di arrivo 2 fascia:
- Gabrielli Stefano (G.S. Colleferro)
- Casconi Paolo (G.S. Mtb S. Marinella)
- Fraiecari Massimiliano (G.S. Colleferro)
- Cammarone Erasmo (G.S. S. Anastasia)
- Laghi Antonio (G.S. Deka)
- Sabatino Giuseppe (G.S. Riardo)
- Ferraro Claudio (G.S. Riardo)
- Paula Livio (G.S. Club 2000)
- Sorrentino Danilo (G.S. Cava Tirreni)
- Bertozzi Fabio (G.S. Conti d'Angeli)
Clicca qui per scaricare il file con le localita' delle gare
Clicca qui per scaricare il regolamento del Giro d'Italia 2008
|
|
Ciclismo: Danilo Sorrentino
|
Cava de' Tirreni
|
Ciclismo: Danilo Sorrentino al Giro d'Italia 2008 ha gia' ottenuto ottimi piazzamenti
"Cercare di migliorare le mie prestazioni mi fa sentire vivo. La competizione? Fa parte del mio dna"

Gerardo Ardito
Danilo Sorrentino e' nato e vive a Cava, ha 43 anni, sposato con Rosalba, dalla quale ha avuto 2 figli: Lorenzo, 13 anni ed Erica di 10. Danilo e' commercialista di professione, e' un uomo tenace, che con la stessa serieta' che ha profuso per anni nel suo lavoro, oggi affronta con grande motivazione una nuova grande sfida e' il ciclismo, correre per vincere.
Come si e' avvicinato al ciclismo, a che eta' e quali sport aveva praticato precedentemente? "Ho praticato il calcio fin da piccolo. All'eta' di 31 anni ho conosciuto il ciclismo amatoriale prendendo parte, dopo pochissimo tempo, ad alcune gare. Oggi e' la mia passione esclusiva e mi alleno in modo professionale partecipando a gare di livello nazionale".
Con quale federazione e' tesserato? "Con la F.C.I. Federazione Ciclistica Italiana".
Con quale squadra? "L'A.S.D. CicliMagnum.com".
Chi la segue nella preparazione atletica? "Per affrontare competizioni di livello nazionale ho dovuto avvalermi della presenza continua di un allenatore professionista, Marcello Bartoli, un carissimo amico, ex professionista, toscano".
Quante ore si allena al giorno? "La media giornaliera e' di tre ore. Ma in situazioni particolari anche sei".
Quali risultati ha ottenuto finora e a quali gare nazionali e regionali ha partecipato? "Ottimi piazzamenti, tra i primi a livello regionale, qualche gara vinta e tante coppe e medaglie⦠Ma l'obiettivo rimane il Giro d'Italia 2008, con un onorevole piazzamento nella classifica finale".
Come si svolge il Giro d'Italia UISP Gran Fondo? "Sono 15 tappe di un circuito Gran Fondo (gare da130 a 150 km), che si disputano in diverse regioni della penisola. Ogni prova assegna dei punti dal 1° al 30° classificato, a scalare per ogni categoria di appartenenza. Le classifiche finali sono date dalla somma dei punteggi di tutte le prove".
Da chi sono composte le squadre del Giro d'Italia? "Sono ammessi tutti i ciclisti regolarmente tesserati. Infatti all'interno di molte squadre si ritrovano sempre piu' eli'te, agonisti, dilettanti ex professionisti. Basti pensare che alcune compagini schierano ciclisti che hanno partecipato sia al Giro d'Italia che al Tour de France da professionisti".
Cosa spinge un uomo della sua eta' a confrontarsi e mettersi in discussione? "La competizione. Fa parte del mio dna".
Cosa prova quando gareggia e in generale quando corre in bici? "Una sfida continua con me stesso, migliorare sempre di piu' le prestazioni fino a quando il fisico me lo permettera'. Mi fa sentire vivo".
Infortuni o incidenti di percorso? "Purtroppo durante l'attivita' agonistica ho subito diversi infortuni. Nel 2004 in una caduta in gara ho riportato la frattura del gomito e del polso. Nel 2005 in una tappa del giro della Campania sono caduto riportando la frattura scomposta del femore sinistro: mi hanno operato applicandomi una protesi lungo il femore che a tutt'oggi mi accompagna. Infine nel 2007 un'ipertrofia di una cisti sebacea, seguita da una lombosciatalgia mi ha costretto a chiudere anticipatamente la stagione".
Si e' mai demoralizzato al punto di pensare di mollare tutto? "Quando i risultati non arrivano, malgrado i sacrifici e gli infortuni, e' veramente dura, ma io caratterialmente ho la testa dura! "
I suoi familiari e in particolare sua moglie la incoraggiano a continuare? "All'inizio e' stata dura in quanto, come si puo' capire, il tempo sottratto alla famiglia per allenarsi e' tanto, poi sono stati comprensivi. Oggi mi seguono anche in qualche trasferta, infatti mi sono stati vicino alla II tappa del Giro d'Italia a Spello il 2 marzo 2008 a fare il tifo per me".
E i suoi figli? "Apprezzano, anche se qualche volta dicono che sono insopportabile".


|
| |