Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Aldo Amabile
Tratto da Cavanotizie.it n.34 del 2 Febbraio 2009
Cava de' Tirreni
"L'eta' del disonore"
Un nuovo libro di Aldo Amabile



Flavia Bevilacqua
"L'eta' del disonore": questo e' il titolo del nuovo romanzo dello scrittore e poeta Aldo Amabile, nato a Cava nel 1941. L'autore, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni, nel suo nuovo lavoro ci parla di uno spaccato storico di circa quindici anni che vanno dagli anni '60 alla meta' degli anni '70.
Uno squarcio sulla vita quotidiana della gioventu' cavese da' inizio alla narrazione, nella quale si alternano suggestive descrizioni dei luoghi della millenaria cittadina metelliana. Un racconto sofferto che conduce con maestria all'irrequietezza giovanile di quei tempi, alla rivolta apparentemente individuale ma che celava, in realta', una matrice ben piu' ampia . Amabile nella sua trama, con brevi pennellate ed attraverso gli occhi del protagonista,che si trasferisce a Roma per inseguire i suoi sogni di giovane intellettuale, ci riconduce allo scenario della capitale di allora. Da un lato l'ipocrisia bigotta e la sonnolenza di un piccolo paese del sud e dall'altro l'ingannevole liberta' della metropoli. Una citta' spaccata in due realta': la vita delle borgate e quella dei quartieri alti, entrambi accomunati dallo squallore, diversificato solo dalla miseria e dalla dissolutezza gratuita, dettata della ricchezza. Alessio, questo e' il nome del protagonista, si lascia avvolgere e coinvolgere dal disagio e dall'insofferenza che caratterizzarono quei periodi per approdare, quasi in modo onirico, al totale disinganno dei suoi sogni. "L'eta' del disonore" e' un libro da leggere tutto d'un fiato e nel quale molti giovani, nonostante i cambiamenti sociali e tecnologici, avranno modo di riconoscersi. Questo, forse, e' il vero pregio da addebitare al nostro autore.
Aldo Amabile
Cava de' Tirreni
di Flavia Bevilacqua
Lo scrittore e poeta Aldo Amabile e' nato a Cava de' Tirreni nel 1941 e tuttora e' residente nella citta' metelliana.
Aldo Amabile ha ben descritto la sua citta' nei suoi romanzi riportandone il calore, il provincialismo e lo spirito commerciale con una sottile ironia che rende intriganti i suoi lavori; cio' che invece ha modificato, con sapiente anagramma e' stato solo il nome trasformandolo in Vaca.
Amabile, figlio del Sud, ha riassunto, soprattutto nei suoi romanzi, le contraddizioni, le speranze e i difetti del meridione, albergandoli magistralmente nella sua amata Vaca. Non e' difficile incontrare il nostro lettetterato sotto gli austeri portici della cittadina: esile, con abbigliamento casual e colorato; in capo una visiera che non nasconde occhi vivaci, attenti e acuti nel cogliere il particolare che dara' il via ad un ode, ad un romanzo o ad un racconto. A chi elogia i suoi lavori Amabile rivolge un sorriso silenzioso e ingenuo, mentre i suoi occhi brillano compiaciuti e straniti come quelli di un bambino che sa fino a che punto sia veramente bravo. Ad esserne consapevolmente compiaciuti dovranno esserlo, invece, i cavesi prerche' grazie a lui potranno annotare fra i loro concittadini un vero scrittore, senz'altro orgoglio dei posteri.

Aldo Amabile fin'ora ha pubblicato :
  • Poesia di un sovversivo ed altri versi (Roma, Gabrieli 1978) ;
  • Ed e' ancora maggio (Cava, Odem, 1980);
  • 13 poesie (Cava, Avagliano editore 1984);
  • Arrascianapoli (Napoli, Parrei'a, 1995);
  • I gaglioffi ( Napoli, Parresia, 1997);
  • La quarta profezia ( Minori, Edizioni Terra del sole, 2004).

    Romanzo inedito e di prossima pubblicazione: "L'eta' del disonore".
    Il tema del romanzo e' il "disonore": la sindrome che colpisce molti di coloro che tentano la strade dell'arte. Il confronto con i "Grandi" del passato spesso e' vissuto con inadeguatezza ed incapacita' di un percorso originale. La vicenda narrata nel romanzo e' anche la metafora dell'ambiguita' intellettuale, intesa come l'estrema contraddizione fra la volonta' di essere maestro di vita sul piano ideologico, e il desiderio viscerale di dominare sul piano sociale.
  •      
      Contattaci  
     

     
    Contattaci
    Chi siamo
     
      Commerciali  
     
    Industrie
    Artigiani
    Ristorazione
    Alberghi
    Shopping
    Salute
    Arredamenti
    Servizi
    Immobili
    Commercio
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    torna in cima