|
Sacrario Militare
|
I Caduti cavesi ed il Caporale Massimiliano Randino ricordati dal comitato per il Sacrario Militare
|
Cava [ 11 04 2011 ]
|
Grande affluenza di pubblico alla celebrazione organizzata, in occasione della Pasqua, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni per non dimenticare i Caduti cavesi di tutte le guerre ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino. "Ricordiamo, uno per uno, i militari caduti per la patria sia in Italia che all'estero -ha ribadito il Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo- in adempimento del proprio dovere". "E' stata una cerimonia particolarmente toccante -ha dichiarato il Presidente del Sacrario Daniele Fasano- Mi sono emozionato molto". Il dottor Fasano ha quindi tracciato un bilancio dei primi 10 mesi della sua presidenza.
"Siamo sul web con un nostro blog all'indirizzo http://sacrariomilitaredicavadetirreni.blogspot.com -ha sottolineato- E' questa una finestra sul mondo visualizzata da utenti italiani, americani, asiatici, europei e russi". Ha poi parlato dei presenti alla cerimonia. "La mia riconoscenza va a tutti coloro che hanno lavorato per il Comitato, a mio padre il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano -ha aggiunto- a Franco Di Salvio ed alla Congrega del Purgatorio, a Don Pietro Russo, all'assessore Vincenzo Lamberti in rappresentanza del sindaco Marco Galdi, all'intero Battaglione Trasmissioni "Vulture" di Nocera Inferiore, al Tenente Colonnello Luigi Iannaccone ed in particolare al Comandante del Battaglione, il Tenente Colonnello Salvatore Palmiero, alla famiglia Randino, al vice questore Giuseppe Marziano, al Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava Vincenzo Tatarella, al Luogotenente Donato Alfinito Comandante
della Tenenza G.d.F. di Cava, al Colonnello De Martino, al Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Nocera Inferiore, Maggiore Gianfilippo Simoniello ed all'Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Cava de' Tirreni guidata dal Colonnello Vincenzo Consalvo". Intensa commozione per le parole dell'assessore Vincenzo Lamberti. "Se oggi ricopro un ruolo di tale spessore e responsabilità lo devo al mio amico e maestro, il professor Salvatore Fasano -ha dichiarato Enzo Lamberti- a cui va la mia stima e gratitudine". "Sono contentissimo -ha concluso il Presidente Emerito Salvatore Fasano- perché vedo davanti a me il futuro del Sacrario in mio figlio Daniele e nel mio allievo Enzo, prima segretario poi cerimoniere del Comitato ed oggi con il tricolore in rappresentanza del sindaco. Il Comitato potrà raggiungere traguardi sempre maggiori grazie all'attività del Presidente Onorario Lucio Cesaro, del
Vicepresidente Gerardo Canora, di Maddalena Annarumma, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vitulano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano e Francesco Di Salvio".
|
|
Il Comitato per il Sacrario Militare si prepara alla Pasqua con una messa in suffragio dei Caduti cavesi
|
Cava [ 04 04 2011 ]
|
Il Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni si prepara alla Pasqua. Sabato 9 aprile 2011 alle ore 16.30 infatti, sara' celebrata una messa in suffragio dei Caduti cavesi di tutte le guerre e del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, vittima del terrorismo. Il rito eucaristico, presieduto dal Cappellano Militare Capo Don Pietro Russo, sara' officiato nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, sita al Corso Umberto I. Alla cerimonia partecipera' una rappresentanza del Battaglione Trasmissioni "Vulture" di Nocera Inferiore.
"Com'e' consuetudine, in occasione delle principali festività cristiane come il Natale e la Pasqua -dichiara il Presidente emerito del Comitato per il Sacrario Militare, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano- ricorderemo i Caduti attraverso una messa solenne che, data l'affluenza di pubblico prevista e la mancanza di spazio all'interno dell'attuale Sacrario Militare, sara' celebrata nella chiesa del Purgatorio, in attesa prossimamente, del trasferimento del Sacrario stesso nella chiesa madre del Cimitero metelliano. Il rito sara' officiato, per la prima volta, dal nuovo cappellano del Sacrario, Don Pietro Russo".
|
|
Sacrario Militare: nuovo cappellano ed incontro con il Battaglione "Vulture" di Nocera
|
Cava [ 03 02 2011 ]
|
E' Don Pietro Russo di Catania il nuovo Cappellano del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. L'annuncio è stato dato, questa mattina, nel corso di un incontro tra il Comitato per il Sacrario Militare della città metellliana ed il 45º Battaglione trasmissioni "Vulture" di Nocera Inferiore alla presenza del Ten. Col. Salvatore Palmiero, Comandante del 45° Battaglione trasmissioni "Vulture" e dei militari della caserma. "Sono andato spesso in molti Sacrari d'Italia -dichiara il Cappellano Capo Don Pietro Russo- ed ho pregato per i nostri militari. Sarei quindi felicissimo di visitare, anche immediatamente, il Sacrario cavese". Detto fatto. Dopo meno di mezz'ora, Don Pietro Russo, accogliendo l'invito del Presidente del Sacrario, il dottor Daniele Fasano, si è recato a Cava de' Tirreni dove, dopo un momento di preghiera per tutti i caduti all'interno del Sacrario Militare ha reso onore, al cospetto di una
rappresentanza del Battaglione Vulture e dei genitori del Cap. Magg. Massimiliano Randino, alla tomba del parà morto in Afghanistan. Viva commozione durante il ricordo dell'eroe. "Pensiamo -rivela il Presidente Emerito del Comitato, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano- di realizzare nella chiesa del Cimitero, non appena avremo la possibilità di trasferire il Sacrario in questa sede, un sarcofago con busto per il Cap. Magg. Massimiliano Randino". La proposta ha riscosso il plauso della famiglia del Caduto. "Siamo lieti di aver conosciuto il nuovo Cappellano Militare Don Pietro Russo che sostituisce Don Antonio Russo chiamato a guidare la diocesi di Albanella -sottolinea il Presidente del Sacrario Daniele Fasano- Ho illustrato a Don Pietro gli obiettivi prefissati per il mio mandato: la diffusione della conoscenza del Sacrario attraverso il web, la sistemazione logistica del Sacrario stesso e la creazione
di un luogo della memoria per i giovani. Ho riscontato nel nostro nuovo assistente spirituale vivo interesse ed entusiasmo così che ha voluto subito visitare il Sacrario Militare di Cava". Infine, durante la visita al Battaglione è emersa la volontà unanime di concedere la cittadinanza onoraria di Cava al 45º Battaglione trasmissioni "Vulture".
un momento della visita del Battaglione Vulture
Il nuovo cappellano Don Pietro Russo
Incontro con il comandante Palmiero
Il comitato incontra i familiari di Randino
Un momento di preghiera sulla tomba di Randino
Il presidente emerito ed il nuovo cappellano
|
|
|