Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Podistica San Lorenzo
La “Podistica Internazionale S. Lorenzo” parla ancora keniano
[30 09 2013 ]
Successo del keniano Julius Rono nella 52ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, disputatasi domenica 29 settembre a Cava de’ Tirreni (Sa). Palma De Leo vince la Gara Femminile – Trofeo Agnese Lodato.
Giuseppe Moscarella trionfa tra gli Allievi. In gara anche gli studenti delle Scuole Medie. La Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica assegnata all’ASD Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi, i cui atleti hanno gareggiato in memoria di Gianpaolo Viscito ed Alessandro Vaglia. Consegnato il premio all’“Atleta cavese dell’anno” alla canottiera Martina Medugno. Grande spettacolo lungo il percorso ed al traguardo, visto da migliaia di spettatori anche grazie alla diretta tv dell’intero evento.

Il keniano Julius Rono e Palma De Leo sono i vincitori delle Gare Assoluti Maschile e Femminile della 52ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, disputatasi domenica 29 settembre a Cava de’ Tirreni (Sa). Ma a vincere lungo le strade della storica manifestazione metelliana organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano è stato soprattutto lo Sport. Oltre 350 partecipanti, atleti provenienti da 6 Paesi in rappresentanza di 2 continenti, un’impressionante cornice di pubblico sia sul percorso che al traguardo, una macchina organizzativa impeccabile: un mix invidiabile che ha generato un grande spettacolo, “gustato” in tutto il Centro-Sud da migliaia di spettatori grazie alla diretta - novità assoluta per l’evento - di oltre 4 ore sulle frequenze di Sei Tv.

Ancora una vittoria africana nella competizione più attesa, la Gara Maschile - Trofeo Armando Di Mauro, il cui Start è stato dato dal Consigliere regionale Giovanni Baldi. Era il favorito della vigilia e non ha deluso le attese: il keniano Julius Rono (classe 1991), tesserato con l’Atletica Recanati, ha praticamente corso in solitaria, distanziando gli avversari già dopo poche centinaia di metri. Troppo elevato per tutti il ritmo imposto alla gara da Rono, che ha impiegato 23’28” per coprire i 7 km e 800 metri dell’insidioso doppio anello del tracciato, con partenza ed arrivo fissati nella frazione San Lorenzo. È stata, quella di Rono, la 21ª vittoria consecutiva di uno straniero alla “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, che non vede sventolare il tricolore sul gradino più alto del podio ormai dal lontano 1992 (a trionfare fu il carabiniere bolognese Giuseppe Denti).

Fantastica la galoppata del vincitore, ma ancor più entusiasmante la lotta alle sue spalle per aggiudicarsi i posti d’onore, con gli atleti classificatisi dal 2° al 5° posto racchiusi al traguardo in un “fazzoletto” di appena 15”. A spuntarla per la seconda piazza è stato alla fine Gilio Iannone del Cus Camerino (classe 1985, tempo 24’44”), che ha preceduto Andrea Falasca Zamponi dell’Atletica Recanati (classe 1985, 24’47”). Al 4° posto Antonello Landi dell’Atletica Potenza Picena - Macerata (classe 1975, 24’55”), seguito da Natale Napoli dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno (classe 1991, 24’59”). Buona la prestazione del cavese 43enne Antonello Barretta, 8° al traguardo.

Grande agonismo anche nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che ha fatto registrare il successo, il 3° negli ultimi 5 anni, di Palma De Leo (classe 1977), portacolori del G.S. Lammari Lucca. 30’ netti il riscontro cronometrico della vincitrice, che in prossimità del passaggio intermedio a San Lorenzo ha piazzato l’allungo decisivo sulla keniana Sharon Aiyabei Jepkoech (classe 1992), tesserata con l’Atletica Recanati e giunta al traguardo con il tempo di 31’38”. Terzo posto per Fausta Bianco (classe 1965, tempo 32’33”) dell’Alteratletica Locorotondo - Bari.

Le competizioni più attese sono state precedute dalla Gara Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (Km 3,6), nella quale ha trionfato in modo autoritario Giuseppe Moscarella dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno (classe 1997, tempo 11’56”), che ha preceduto nell’ordine Gianmarco Cecchini (classe 1997, 12’33”) dell’Atletica Civitanova Marche e Gioacchino Salvati (classe 1997, 13’15”) dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno. Tra le Allieve successo di Francesca Palomba (classe 1996) del Centro Ester Napoli. Vittorie infine nei Cadetti di Antonio Giorgianni (classe 1998) dell’ASD Athlon San Giorgio - Messina e tra le Cadette di Erica Sorrentino (classe 1998) dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno (4° successo consecutivo).

In apertura di giornata spazio alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”. Ecco i vincitori delle varie categorie: I Media maschile: Luca Amato (“Carducci-Trezza”); I Media femminile: Maria Giulia D’Agostino (“Carducci-Trezza”); II Media maschile: Diego Fausto (“Balzico”); II Media femminile: Emanuela Masullo (“Giovanni XXIII”); III Media maschile: Luca Bisogno (“Giovanni XXIII”); III Media femminile: Gabriella Sergio (“Carducci-Trezza”).

Nella classifica per società l’Atletica Isaura Valle dell’Irno (2ª) e l’Atletica Recanati (3ª) sono state precedute dall’ASD Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi, presente con una settantina di atleti capeggiati dal Consigliere comunale Nunzio Senatore, che hanno gareggiato con una maglietta commemorativa in ricordo di Gianpaolo Viscito ed Alessandro Vaglia, scomparsi di recente.

Al termine del programma agonistico nuove intense emozioni si sono vissute durante la Cerimonia di Premiazione, svoltasi nella palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza” ed alla quale hanno preso parte numerose autorità, tra cui il Consigliere regionale Giovanni Baldi, il Consigliere provinciale Alessandro Schillaci, il Vicesindaco di Cava de’ Tirreni, Giovanni Del Vecchio, il già Senatore Alfonso Andria ed il Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo metellliana, Mario Galdi.

Tra i momenti clou della cerimonia post-gara la consegna alla canottiera Martina Medugno del premio all’“Atleta cavese dell’anno”, istituito dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Grande soddisfazione per l’atleta tesserata con il Circolo Canottieri Irno di Salerno, che ha ricevuto l’ambito trofeo dalle mani del Vicesindaco Giovanni Del Vecchio.

Da segnalare anche la consegna del “Portico d’Argento”, targa messa in palio dall’Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, al Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano in occasione del suo Cinquantenario e la premiazione della 26ª edizione del Concorso Scolastico annualmente abbinato alla “Podistica S. Lorenzo”, che dallo scorso anno è intitolato alla memoria dell’indimenticabile Presidentissimo Antonio Ragone.

Assegnate all’ASD Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica ed all’Atletica Isaura Valle dell’Irno la Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, la cui concessione onora ormai da diversi anni la manifestazione.

Legittimamente soddisfatti a fine giornata gli organizzatori, guidati dal Presidente Antonio Del Pomo, per aver portato a termine un’edizione spumeggiante della “Podistica Internazionale S. Lorenzo”. Appuntamento fin d’ora fissato, con rinnovate ambizioni e tanta voglia di crescere ancora, a settembre 2014 per la 53ª edizione.











“Podistica Internazionale S. Lorenzo”,
doppia anteprima della 52ª edizione
[07 05 2013 ]
Giovedì 9 maggio la 26ª edizione del “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato agli alunni delle scuole medie, elementari e dell’infanzia. Lunedì 20 maggio la prova unica dell’11ª edizione del progetto “Aspettando la San Lorenzo” per gli studenti delle scuole medie. Il doppio appuntamento allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa) rappresenterà l’attesa anteprima della 52ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, che si disputerà domenica 29 settembre 2013.
Riparte a Cava de’ Tirreni (Sa) la “Podistica Internazionale S. Lorenzo”. E lo fa davvero di corsa, con una doppia attesa anteprima, il Concorso Scolastico ed “Aspettando la San Lorenzo”, che segnerà lo start ufficiale della 52ª edizione della storica manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Il primo appuntamento è in calendario giovedì 9 maggio alle ore 17.00. Lo stadio “Simonetta Lamberti” sarà la consueta location del “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, giunto alla sua 26ª edizione ed annualmente abbinato alla “Podistica S. Lorenzo”. Intitolata alla memoria del Presidentissimo Antonio Ragone, l’iniziativa - importante momento di incontro dei più piccoli con il mondo della competizione agonistica ed amatoriale - è riservata agli alunni delle scuole medie, elementari e dell’infanzia di Cava de’ Tirreni, che proporranno uno spettacolo all’insegna di balli, canti ed animazione.
“Come Sempre Insieme NELLA GIOIA DELLO SPORT” il tema di questa 26ª edizione, in omaggio ai festeggiamenti per il Cinquantenario del Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano, presieduto da Maria Teresa Risi, sempre vicino al G.S. “Mario Canonico S. Lorenzo” nell’organizzazione della “Podistica” e di tutti i suoi eventi “collaterali”.
La premiazione finale degli alunni partecipanti al Concorso Scolastico, come sempre egregiamente preparati dagli insegnanti di riferimento dei vari Istituti scolastici cittadini, è prevista in occasione della 52ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, che si disputerà domenica 29 settembre 2013.
Ma non finisce qui. Una nuova importante tappa è in programma lunedì 20 maggio, quando a partire dalle ore 9.00 lo stadio “Simonetta Lamberti” ospiterà la prova unica dell’11ª edizione del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale metelliana, in collaborazione con il G.S. “Mario Canonico S. Lorenzo” e con il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni.
Gli alunni delle scuole medie cittadine scenderanno in pista per cimentarsi sulle seguenti distanze: Prima Media: mt 600 maschili e femminili; Seconda Media: mt 800 maschili e mt 600 femminili; Terza Media: mt 800 maschili e femminili. Un intenso momento di confronto agonistico, che fungerà da prologo alla partecipazione degli studenti alla 52ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo” in una gara loro riservata, “naturale” conclusione del percorso sportivo intrapreso.
Per la realizzazione delle due importanti iniziative Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, ringrazia sentitamente l’Amministrazione comunale, il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni ed i Dirigenti scolastici Angela Rita Medugno della Scuola Media “Carducci-Trezza”, Maria Iride Ianniciello della Scuola Media “Giovanni XXIII”, Giovanni Di Luca della Scuola Media “A. Balzico”, Ester Cherri del 1° Circolo Didattico, Alessandro Ferraiuolo del 2° Circolo Didattico, Mario Di Maio del 3° Circolo Didattico e Stefania Lombardi del 4° Circolo Didattico, oltre ovviamente a tutti i docenti che si sono encomiabilmente impegnati nella preparazione degli studenti.
Appuntamento fissato, dunque, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni giovedì 9 maggio, alle ore 17.00, per il 26° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone” e lunedì 20 maggio, alle ore 9.00, per l’11ª “Aspettando la San Lorenzo”. Il tutto in attesa dell’apoteosi finale di domenica 29 settembre, quando la “Podistica Internazionale S. Lorenzo” vivrà una nuova entusiasmante pagina della sua prestigiosa ed ultracinquantenaria storia.

51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo",
trionfano il keniano Kibor e Claudia Pinna
[ 01 10 2012 ]
(Servizio a cura della MTN)
Il keniano William Kibor si è aggiudicato la 51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi domenica 30 settembre a Cava de' Tirreni (Sa). Tra le donne trionfo di Claudia Pinna, che ha polverizzato il record della corsa. 280 i partecipanti all'evento organizzato dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", che quest'anno valeva come "Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada".
I vertici nazionali del Centro Sportivo Italiano "rapiti" dalla manifestazione.
Lo Start alla Gara Studenti dato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. Al termine del programma agonistico premiati tutti i vincitori e l'"Atleta cavese dell'anno" Vincenzo Rispoli Al keniano William Kibor il Trofeo Armando Di Mauro, a Claudia Pinna il Trofeo Agnese Lodato: questi i verdetti più attesi della 51ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo", svoltasi domenica 30 settembre a Cava de' Tirreni (Sa).
280 partecipanti, livello tecnico elevato, nuovo record della corsa femminile, straordinaria cornice di pubblico, grande entusiasmo al traguardo e lungo il percorso: sono le "chicche" che hanno decretato l'ennesimo successo della manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Comitato di Cava de' Tirreni del Centro Sportivo Italiano, che in quest'edizione 2012 valeva come "Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada".
"Conoscevamo di nome e di fama quest'evento, ma viverlo in prima persona fa venire i brividi. Non immaginavamo una realtà così coinvolgente ed emozionante", ha dichiarato stupefatto Renato Picciolo, Direttore Tecnico Nazionale CSI, che ha dato lo Start alla Gara Assoluti.
Continua a parlare straniero, dunque, ed in particolare africano, la Gara Maschile - Trofeo Armando Di Mauro, che ha fatto registrare il trionfo in solitaria del keniano William Kibor (classe 1985). Si presentava alla partenza con i favori del pronostico, avendo già vinto quest'anno numerose gare di spessore, e non ha tradito le aspettative l'atleta africano, che ha progressivamente scavato un solco incolmabile tra sé e gli agguerriti avversari grazie ad una falcata agile e sicura.
23'45" ha impiegato il vincitore per percorrere gli insidiosi 7 km e 800 metri del percorso, caratterizzato da continui saliscendi e da alcuni tratti in pavé.
Alle sue spalle, distanziato di 50" (24'35"), Andrea Gargamelli dell'Atletica Sef Stamura - Ancona (classe 1989), che ha confermato di essere una splendida promessa dell'atletica nazionale. Sul terzo gradino del podio il marocchino Lamachi Abdelkebir (classe 1980), giunto al traguardo con il tempo di 24'48". Al 4° posto Antonello Landi dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno (classe 1975, tempo 24'55"), seguito da Gilio Iannone del G.S. Esercito (classe 1985, 25'18"). Primo dei cavesi Antonello Barretta, 9° al traguardo.
Autentico exploit nella Gara Femminile, svoltasi sullo stesso percorso ed in contemporanea alla Gara Maschile, per Claudia Pinna del Cus Cagliari (classe 1977), che oltre ad aggiudicarsi il Trofeo Agnese Lodato ha anche stabilito il nuovo record della corsa con il riscontro cronometrico di 27'11". L'atleta sarda, vicecampionessa italiana sui 10.000 m, ha ingranato la marcia vincente dopo il passaggio intermedio a San Lorenzo, distanziando di oltre un minuto e mezzo la ruandese Angeline Nyiransabimana (classe 1985, tempo 28'46"), anche lei tra le grandi favorite della vigilia. Al terzo posto Palma De Leo del Violetta Club - Lamezia Terme (classe 1977), vincitrice delle edizioni 2009-2010 e detentrice del precedente record (30'06", stabilito nel 2009).
Il "Gran Premio Nazionale C.S.I." è andato tra gli uomini ad Alberto Doriore dell'ASD G.S. Indomita - Messina (classe 1991, 17° assoluto al traguardo) e tra le donne a Cinzia Zugnoni del G.S. CSI Morbegno - Sondrio (classe 1970, 4ª assoluta tra le donne).
Da segnalare anche la partecipazione di 2 atleti non vedenti, che hanno gareggiato "assistiti" dai rispettivi accompagnatori, e di 6 giovani atleti polacchi provenienti da Gorzow, città gemellata con Cava de' Tirreni, ad ulteriore suggello della funzione di promozione sociale, culturale e turistica annualmente espletata dalla kermesse sportiva metelliana.
Le competizioni più attese sono state precedute dalla Gara Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (Km 3,6), il cui Start è stato dato dal Consigliere Nazionale CSI Salvatore Maturo.
Vittoria per Giuseppe Trimarchi dell'ASD Athlon San Giorgio - Messina (classe 1995), che con il tempo di 12'08" ha preceduto di 8" il compagno di squadra Antonio Giorgianni (classe 1998). A completare il podio Giuseppe Moscarella dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno (classe 1997, 12'27"). Terzo successo consecutivo tra le Allieve e Cadette (km 1,2) per Erica Sorrentino dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno (classe 1998), che ha chiuso la sua "fatica" con il tempo di 4'42". Distanziata di 7" al traguardo la seconda classificata, Federica Casti dell'Atletica Podistica San Gavino - Cagliari (classe 1995).
Al terzo posto Gabriella Sergio dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno (classe 1999). In apertura di giornata spazio alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto "Aspettando la S. Lorenzo". A "benedire" la corsa ed a dare il via alla competizione è stato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, che ha sottolineato i valori autentici della manifestazione, fulgida espressione dello sport più sano e genuino. Nella categoria "III Media ed ex allievi" si è imposto per il secondo anno consecutivo Vincenzo Lambiase (Scuola Media "Balzico" di Cava de' Tirreni), che ha preceduto Alessandro Ruocco (Scuola Media "Giovanni XXIII") e Carmine Ferrara (ex allievo - Liceo Scientifico). Nella categoria "I e II Media" successo per Gabriella Sergio (Scuola Media "Carducci-Trezza"), splendida protagonista anche della successiva Gara "Allieve e Cadette".
Alle sue spalle Roberto Palma (Scuola Media "Balzico") e Roberto Polverino (Scuola Media "Giovanni XXIII"). Nella classifica per società, infine, la vittoria è andata all'Atletica Isaura Valle dell'Irno, che ha preceduto l'ASD Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi ed i padroni di casa della "Canonico S. Lorenzo".
Tutti i vincitori, ma non solo, sono stati "omaggiati" nel corso dell'affollatissima Cerimonia di Premiazione, svoltasi al termine delle gare nella palestra della Scuola Media "Carducci-Trezza" ed alla quale hanno preso parte numerose autorità, tra cui il Senatore Alfonso Andria, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Marco Galdi, l'Assessore provinciale Luigi Napoli, gli Assessori comunali Vincenzo Passa e Carmine Salsano ed il Direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo metellliana, Mario Galdi.
Tra i momenti clou della cerimonia post-gara la consegna al pongista Vincenzo Rispoli, laureatosi nello scorso mese di aprile Campione Italiano di Tennis Tavolo nella categoria Veterani, del premio all'"Atleta cavese dell'anno", istituito dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno.
Grande soddisfazione per Rispoli, che ha ricevuto il trofeo dalle mani di Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
Assegnate anche la Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica e la Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, la cui concessione onora ormai da diversi anni la manifestazione. Suggestiva pure la premiazione del Concorso Scolastico, che accompagna annualmente la "Podistica S. Lorenzo" e che da quest'anno è intitolato alla memoria dell'indimenticabile Presidentissimo Antonio Ragone, scomparso nel novembre 2010, per decenni anima e fulcro della Podistica.
Non può che essere entusiasmante, dunque, il bilancio di questa 51ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo", patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Cava de' Tirreni, dal Comitato Provinciale del CONI, dalla Presidenza Nazionale del C.S.I. e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni. Appuntamento fissato a settembre 2013 per la 52ª edizione.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de' Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com









51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo",
il 26 settembre la presentazione
[ 24 09 2012 ]
La "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 30 settembre a Cava de' Tirreni , quest'anno varrà anche come "Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada".
L'ennesimo riconoscimento per la manifestazione sportiva metelliana, appena reduce dai festeggiamenti per lo storico Cinquantenario.
La 51ª edizione sarà presentata mercoledì 26 settembre, alle ore 10.00, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni. Durante la conferenza stampa sarà illustrato il nuovo sito web della Podistica e sarà rivelato l'"Atleta cavese dell'anno"
Mercoledì 26 settembre 2012, alle ore 10.00, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città 51ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 30 settembre a Cava de' Tirreni. Reduce dai festeggiamenti per lo storico Cinquantenario, celebrato lo scorso anno, l'evento organizzato dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Comitato di Cava de' Tirreni del Centro Sportivo Italiano, taglia un nuovo prestigioso traguardo: in quest'edizione 2012 la manifestazione metelliana varrà anche come "Gran Premio Nazionale C.S.I. di Podismo su strada". L'ennesimo riconoscimento per l'impegno e l'abnegazione degli instancabili organizzatori, egregiamente guidati dal Presidente Antonio Del Pomo.
Ma le novità non finiscono qui. Da quest'anno, infatti, la "Podistica Internazionale S. Lorenzo", che anche stavolta richiamerà ai nastri di partenza numerosi atleti di spessore, tra cui molti stranieri, potrà "esibire" un nuovo sito web, il cui restyling è stato curato dall'agenzia di comunicazione MTN Company.
Il rinnovato sito web e tutti i dettagli della 51ª edizione in programma domenica 30 settembre saranno illustrati nel corso della conferenza stampa di mercoledì 26 settembre, alla quale interverranno:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de' Tirreni;
- Giovanni Baldi, Consigliere regionale;
- Alessandro Schillaci, Consigliere provinciale;
- Guglielmo Talento, Presidente provinciale del CONI;
- Pasquale Scarlino, Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano;
- Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI Cava;
- Carmine D'Alessio, Amministratore MTN Company;
- Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
La conferenza stampa rappresenterà anche l'occasione per rivelare il nome dell'"Atleta cavese dell'anno", riconoscimento istituito dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno. Come di consueto, il premio sarà consegnato ufficialmente domenica 30 settembre durante la cerimonia di premiazione della 51ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo".
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo 2, 84013
- Cava de' Tirreni (Sa).
Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com

"Podistica Internazionale S. Lorenzo",
tutto pronto per la 50ª edizione
[ 25 09 2011 ]
Il nazionale azzurro Danilo Goffi ed il campione in carica keniano Josphat Kimutai Koech i grandi favoriti della 50ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, che si svolgerà domenica 25 settembre a Cava de' Tirreni . Tra le donne spicca la partecipazione della "madrina" Annalisa Minetti. In programma anche le gare per gli Allievi e per gli studenti delle Scuole Medie. L'intensa giornata agonistica sarà accompagnata dallo speciale annullo postale dedicato al Cinquantenario. Durante la Cerimonia di Premiazione sarà consegnato alle giovani ginnaste Alessandra Luciano e Barbara Senatore il premio all'"Atleta cavese dell'anno".
Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in Piazza Vittorio Emanuele III lo speciale annullo postale per il Cinquantenario, che sarà ripetuto nel pomeriggio presso la frazione S. Lorenzo. Alle ore 15.30 la partenza della gara per gli studenti delle Scuole Medie, che sarà seguita dalle gare Allievi, Assoluti e Femminile. Dalle ore 17.45 la sontuosa Cerimonia di Premiazione. E' l'intenso programma che andrà in scena domenica 25 settembre a Cava de' Tirreni (Sa) per la 50ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, autentica classica del podismo su strada organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
Nella gara più attesa, la Maschile Assoluta - Trofeo Armando Di Mauro, il keniano Josphat Kimutai Koech, campione in carica, sarà chiamato a respingere l'assalto soprattutto del ruandese Eric Sebahire, già vincitore nel 2011 a Comacchio, Perugia, Vicenza e Napoli, e di Danilo Goffi del G.S. Carabinieri di Bologna, nazionale azzurro di maratona, che nel suo curriculum vanta tra l'altro i trionfi nelle Maratone di Venezia e Torino. Gilio Iannone, campione italiano 2010 sui 1.500 m, Enrico Lembo, 3° ai Campionati Europei di corsa in montagna, Cristian Gaeta, Marcello Capotosti, Antonio Gravante, Andrea Garganelli ed il cavese Antonello Barretta gli altri nomi "caldi" per il podio della "S. Lorenzo".
Alessia Amore, Valentina Talevi e la francese Cathy Barbati tra le atlete più accreditate nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si svolgerà in contemporanea - sullo stesso percorso e sulla stessa distanza (km 7,8) - della competizione maschile ed alla quale parteciperà anche quest'anno la "madrina" Annalisa Minetti, primatista italiana paralimpica sui 1.500 m e sugli 800 m.
In precedenza (ore 16.00) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6), mentre il programma agonistico sarà aperto (ore 15.30) dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto "Aspettando la S. Lorenzo" promosso dall'Assessorato metelliano allo Sport. Al termine delle gare, presso la Scuola Media "Carducci-Trezza" nella frazione S. Lorenzo, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione, durante la quale saranno consegnati i numerosi trofei in palio, tra cui la Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica, ed il premio all'"Atleta cavese dell'anno", riconoscimento destinato allo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno. Vincitrici dell'edizione 2011 sono le ginnaste Alessandra Luciano e Barbara Senatore, plurimedagliate ai Campionati Nazionali di Ginnastica artistica e ritmica.
Sarà il degno epilogo del programma di festeggiamenti per lo storico e prestigioso traguardo del Cinquantenario, al quale è dedicata la mostra "Podistica S. Lorenzo - 50 anni nel segno di Antonio Ragone", in corso fino a sabato 24 settembre presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de' Tirreni. La suggestiva esposizione storico-artistica rappresenta il doveroso e sentito omaggio al compianto "Presidentissimo" Antonio Ragone, scomparso nel novembre 2010, che è stato per decenni l'anima e l'autentico "deus ex machina" della manifestazione.
E sempre in ottica Cinquantenario domenica 25 settembre si terrà anche uno speciale annullo postale. Appuntamento fissato per l'emissione filatelica nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de' Tirreni dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e nei pressi della linea di partenza delle gare dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La "Podistica Internazionale S. Lorenzo", facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" e dal Comitato del C.S.I. di Cava de' Tirreni, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de' Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de' Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com.

Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D'Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it.
"Podistica S. Lorenzo", parte la mostra sul Cinquantenario
[15 09 2011 ]
Domani sera, venerdì 16 settembre, presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de' Tirreni (Sa), è in programma l'inaugurazione della mostra "Podistica S. Lorenzo - 50 anni nel segno di Antonio Ragone". L'iniziativa organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" per celebrare lo storico traguardo del Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo". Un'esposizione storico-artistica per ripercorrere anno dopo anno le tappe della manifestazione e per ricordare la figura del "Presidentissimo" Antonio Ragone. Prestigiose personalità interverranno al vernissage della mostra, che resterà aperta fino a domenica 25 settembre
Una mostra storico-artistica per celebrare il prestigioso traguardo del Cinquantenario. Domani, venerdì 16 settembre , alle ore 19.00 , presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de' Tirreni (Sa), sita in Corso Umberto I n. 167, sarà inaugurata la mostra "Podistica S. Lorenzo - 50 anni nel segno di Antonio Ragone" .
L'iniziativa, organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" di Cava de' Tirreni, rientra nel programma di festeggiamenti per il Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro , autentica classica del podismo su strada, che domenica 25 settembre 2011 vivrà appunto la sua storica edizione n. 50 .
In esposizione coppe, medaglie, trofei, manifesti, locandine, magliette, fotografie e tante altre testimonianze "storiche" che faranno rivivere anno dopo anno i momenti salienti e la progressiva crescita della seguitissima manifestazione sportiva, la cui antesignana edizione , vinta dal cavese Gaetano Landri , può addirittura farsi risalire all' agosto 1914 , come attesta un diploma che sarà una delle "chicche" dell'appuntamento in partenza domani.
Nata nel 1962 a carattere parrocchiale e poi cittadino , la gara divenne ben presto (dalla 4ª edizione) provinciale e poi regionale (7ª edizione). Interregionale dalla 13ª edizione e nazionale dalla 15ª, la "Podistica S. Lorenzo" ha acquisito il carattere dell' internazionalità nella 25ª edizione, dopo che da una sua costola erano nate la gara femminile e quella allievi , ed ha chiuso nella scorsa edizione anche il 5° anello olimpico , vista la partecipazione alla competizione di atleti di tutti i continenti .
Una crescita esponenziale, testimoniata negli anni dalla concessione della Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica dalla 17ª edizione, dall' annullo postale in occasione della 36ª edizione, dalla concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato a partire dalla 38ª edizione e dal conferimento al Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" del "Discobolo d'Argento" del Centro Sportivo Italiano nel 1994 e del "Discobolo d'Oro al Merito" nel 2011 . Tutti riconoscimenti che si potranno ammirare presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de' Tirreni .
Ma la mostra sarà anche e soprattutto l'occasione per omaggiare l'indimenticabile figura del compianto "Presidentissimo" Antonio Ragone , scomparso nello scorso mese di novembre, che è stato per decenni l' anima , il fulcro e l'instancabile trascinatore della manifestazione. Un autentico gentiluomo, persona di grande garbo, discrezione e signorilità, che aveva tra le sue tante doti anche una preziosa vena artistica , dalla quale sono "scaturiti" pregevoli quadri realizzati con la tecnica dell'olio su tela e 25 illustrazioni di paesaggi cavesi su carta di Amalfi, che hanno accompagnato e caratterizzato le varie edizioni della "Podistica". Tutte opere che avranno grande risalto nell'ambito dell' esposizione allestita nel cuore del centro storico metelliano.
La mostra celebrativa del Cinquantenario rappresenta, dunque, uno dei momenti clou del programma di festeggiamenti per la storica ricorrenza, che si è aperto in primavera con le prove su strada e su pista del progetto "Aspettando la S. Lorenzo" , promosso dall' Assessorato allo Sport e rivolto agli studenti delle scuole secondarie cavesi di I grado, ed è proseguito con la 24ª edizione del "Concorso Scolastico" , annualmente abbinato alla manifestazione. In attesa dell' apoteosi finale prevista domenica 25 settembre , data in cui si svolgeranno le quattro gare della "Podistica" e si terrà per l'intera giornata lo speciale annullo postale in occasione del Cinquantenario .
Interverranno al vernissage della mostra, in programma alle ore 19.00 di venerdì 16 settembre : Marco Galdi , Sindaco di Cava de' Tirreni; Giovanni Baldi , Consigliere regionale; Luigi Napoli , Vicesindaco di Cava de' Tirreni e Consigliere provinciale; Alessandro Schillaci , Consigliere provinciale; Carmine Adinolfi , Assessore metelliano al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Pasquale Scarlino , Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Carmine D'Alessio , Amministratore dell'agenzia di comunicazione MTN Company; Antonio Del Pomo , Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
La mostra, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino a domenica 25 settembre . Questi gli orari di visita : dal lunedì al venerdì, ore 18.00-22.00; il sabato e la domenica, ore 10.00-13.00 e 18.00-22.00.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare alla cerimonia d'inaugurazione .

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de' Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com ; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com .
Cinquantenario “Podistica S. Lorenzo”, tre nuovi appuntamenti
Cava [ 06 05 2011 ]
Il 6 maggio la seconda prova del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”, il 12 maggio la 24ª edizione del “Concorso Scolastico”, il 20 maggio la manifestazione “Cava… Olimpiadi”: allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (Sa) in programma tre importanti appuntamenti nell’ambito dei festeggiamenti per il Cinquantenario della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, la cui 50ª edizione si svolgerà domenica 25 settembre 2011
Al via a Cava de’ Tirreni (Sa) un trittico di appuntamenti nell’ambito del programma dei festeggiamenti per il Cinquantenario della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” – Trofeo Armando Di Mauro. La seconda prova del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”, la 24ª edizione del “Concorso Scolastico” e la manifestazione “Cava… Olimpiadi” segneranno in questo mese di maggio ulteriori tappe di avvicinamento alla fatidica data del 25 settembre 2011, giorno in cui si svolgerà la 50ª edizione dell’autentica classica del podismo su strada organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano.
Si parte venerdì 6 maggio con la seconda prova del progetto “Aspettando la S. Lorenzo”, rivolto agli studenti delle scuole medie cavesi e promosso dall’Amministrazione comunale metelliana, ed in particolare dall’Assessorato allo Sport, retto da Carmine Adinolfi. Un’iniziativa strettamente legata alla “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, la partecipazione alla quale rappresenterà la “naturale” conclusione del percorso agonistico intrapreso dagli studenti.
Dopo la prova su strada, svoltasi lo scorso 25 marzo, spazio ora alla prova su pista. Appuntamento fissato alle ore 9.00 allo stadio comunale “Simonetta Lamberti” (in caso di pioggia la prova sarà rinviata al 13 maggio). Queste le distanze previste: Prima Media: mt 600 maschili e femminili; Seconda Media: mt 800 maschili e mt 600 femminili; Terza Media: mt 800 maschili e femminili. Verranno premiati i primi cinque di ogni gara.
Giovedì 12 maggio, poi, alle ore 17.00, sarà la volta della 24ª edizione del “Concorso Scolastico” annualmente abbinato alla “Podistica S. Lorenzo”. Nuovamente lo stadio “Simonetta Lamberti” la location dell’iniziativa riservata agli alunni delle scuole medie, elementari e materne di Cava de’ Tirreni. In programma spettacoli di ballo, canti ed animazione ispirati al tema prescelto per quest’edizione, “Corriamo cantando per il Millennio”. Sarà un importante momento di incontro dei più piccoli con il mondo della competizione agonistica ed amatoriale, alla cui preparazione ha contribuito attivamente, come di consueto, il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni, presieduto da Maria Teresa Risi.
Gran finale venerdì 20 maggio, sempre allo stadio “Simonetta Lamberti”, con la manifestazione “Cava… Olimpiadi”, iniziativa “partorita” dall’Assessorato allo Sport e rivolta agli studenti delle scuole medie cittadine. Il ritrovo è fissato alle ore 8.30, l’inizio delle gare alle ore 9.00 (in caso di pioggia l’evento si svolgerà il 27 maggio). I ragazzi delle prime medie potranno cimentarsi nei 60 mt piani, nei 60 mt ad ostacoli e nel salto in lungo; gli alunni delle seconde e delle terze medie negli 80 mt piani, negli 80 mt ad ostacoli e nel salto in lungo. Ogni alunno potrà partecipare ad una sola gara di velocità ed alla prova di salto in lungo.
"Ringrazio sentitamente – afferma Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” – l’Amministrazione comunale, ed in particolare l’Assessore Carmine Adinolfi, il Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano, i dirigenti scolastici e tutti i docenti coinvolti per la collaborazione offerta e per l’impegno messo in campo per le varie iniziative, favorendo così un’ampia partecipazione alle stesse".
Entra sempre più nel vivo, dunque, il programma dei festeggiamenti allestito dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, di recente insignito del “Discobolo d’Oro al Merito” CSI. Ed altre importanti iniziative sono in calendario nei prossimi mesi per celebrare degnamente il prestigioso traguardo del Cinquantenario, anche e soprattutto nel ricordo del compianto “Presidentissimo” Antonio Ragone, scomparso nello scorso mese di novembre, che ha rappresentato per decenni l’anima ed il fulcro della manifestazione.



La "Podistica Internazionale S. Lorenzo" festeggia il Cinquantenario ed il "Discobolo d'Oro" CSI
Cava [ 25 03 2011 ]
La "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro compie 50 anni. Prestigioso traguardo per la manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" di Cava de'Tirreni (Sa), in collaborazione con il Comitato di Cava de'Tirreni del Centro Sportivo Italiano. Domenica 25 settembre 2011 la data in cui, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo di Cava de'Tirreni, si svolgerà la 50ª edizione dell'autentica classica del podismo su strada.
La storica ricorrenza, che coincide con i festeggiamenti per il Millennio dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de'Tirreni, sarà degnamente celebrata con una serie di iniziative, volte anche a ricordare la figura del compianto "Presidentissimo" Antonio Ragone, scomparso nello scorso mese di novembre, che è stato per decenni l'anima ed il fulcro della manifestazione.
Il Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" è stato presentato ieri sera, mercoledì 23 marzo, al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de'Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore comunale allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo; Pasquale Scarlino, Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI di Cava de'Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
"50 anni sono una ricorrenza importante - ha dichiarato il Sindaco Marco Galdi - per questa manifestazione, che rappresenta un vanto ed un orgoglio per la Città di Cava de'Tirreni. Peccato che manchi in tale occasione il protagonista d'eccezione, Antonio Ragone, che ci guarderà dall'alto con soddisfazione. Complimenti agli organizzatori per lo storico traguardo raggiunto e per il programma di festeggiamenti predisposto, degno della storia dello sport cittadino".
Il ricordo del Presidente Ragone e di tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla crescita della "Podistica" nelle parole del Presidente Antonio Del Pomo: "Puntiamo a vivere il Cinquantenario, che per noi rappresenta un punto di partenza e non d'arrivo, con signorilità ed umiltà, all'insegna della fratellanza, della sportività e del piacere di stare insieme, portando sempre nel cuore il ricordo di chi ci ha preceduto".
Intenso il calendario dei festeggiamenti, che si aprirà domani, venerdì 25 marzo, alle ore 9.00, allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni. In programma la prima prova, quella su strada, del progetto "Aspettando la S. Lorenzo", promosso dall'Assessorato allo Sport e rivolto agli studenti delle scuole secondarie cavesi di I grado. La seconda prova, quella su pista, si svolgerà venerdì 6 maggio. Un'iniziativa strettamente legata alla "Podistica Internazionale S. Lorenzo", la partecipazione alla quale rappresenterà la "naturale" conclusione del percorso agonistico intrapreso dagli studenti. "Si tratta di una "creatura" nata 7 anni fa - ha precisato l'Assessore Carmine Adinolfi - con lo scopo di coinvolgere i giovani ed invogliarli a vivere lo sport in modo sano e genuino. Speriamo nell'anno del Millennio e del Cinquantenario di vivere un'edizione indimenticabile della "Podistica"".
Nel mese di maggio, poi, spazio alla 24ª edizione del "Concorso Scolastico" annualmente abbinato alla "Podistica S. Lorenzo". Lo stadio "Simonetta Lamberti" sarà giovedì 12 maggio, alle ore 17.00, il teatro dell'iniziativa riservata agli alunni delle scuole medie, elementari e materne cittadine. "Sono in programma spettacoli di balli, canti ed animazione ispirati al tema "Corriamo cantando per il Millennio"", ha annunciato Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato metelliano del CSI.
Ed ancora, nel mese di settembre una prestigiosa location cittadina ospiterà una mostra storico-sportiva ed artistica sulla "Podistica Internazionale S. Lorenzo" e sul Presidente Ragone. Questi gli appuntamenti già fissati, ma altre iniziative sono in cantiere per celebrare il Cinquantenario della manifestazione, facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano.
Ne ha fatta di strada, dunque, la "Podistica S. Lorenzo", la cui antesignana edizione, vinta dal cavese Gaetano Landri, può addirittura farsi risalire all'agosto 1914, come attesta un diploma custodito nella sede del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo". Sospesa per gli eventi bellici del '15-'18, la manifestazione ripartì con regolare cadenza annuale nel 1962. Inizialmente a carattere parrocchiale e poi cittadino, la gara divenne ben presto (dalla 4ª edizione) provinciale e poi regionale (7ª edizione). Interregionale dalla 13ª edizione e nazionale dalla 15ª, la "Podistica S. Lorenzo" divenne internazionale nella 25ª edizione, dopo che da una sua costola erano nate la gara femminile e quella allievi.
Atleti di altissimo spessore hanno lasciato le impronte sulla scena della "S. Lorenzo", che nella scorsa edizione ha chiuso anche il 5° anello olimpico, avendo partecipato alla gara atleti di tutti i continenti. Una crescita esponenziale, testimoniata negli anni dalla concessione della Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica dalla 17ª edizione, dall'annullo postale in occasione della 36ª edizione e dalla concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato a partire dalla 38ª edizione. Tutti riconoscimenti che hanno premiato il grande lavoro organizzativo costantemente svolto dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", omaggiato nel 1994 con il "Discobolo d'Argento" del Centro Sportivo Italiano ed ora addirittura con il "Discobolo d'Oro al Merito" CSI, la cui cerimonia di consegna si è svolta ieri sera a Palazzo di Città.
Quattro i "destinatari" del massimo riconoscimento nazionale del Centro Sportivo Italiano, destinato a chi ha operato in questo campo per almeno 30 anni: il Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo"; Aniello Medugno, Vicepresidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", tra i promotori della "Podistica Internazionale S. Lorenzo"; la società sportiva "Calcetto degli Amici" della frazione metelliana di San Giuseppe al Pozzo, promotrice negli anni di uno sport sano e "cristiano"; Giuseppe Di Martino (alla memoria), deceduto l'11 luglio 2010, grande uomo di sport, protagonista sia come atleta che come dirigente nella famiglia del CSI Cava.
La cerimonia di consegna dei "Discobolo d'Oro" è stata condotta da Pasquale Scarlino, Presidente regionale del CSI, visibilmente commosso, come tutto il folto pubblico presente, nel ricordo del "Presidentissimo" Antonio Ragone, alla cui indimenticabile figura saranno dedicati gli eventi del Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo".











A Cava il Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" e la consegna del "Discobolo d'Oro" CSI
Cava [ 23 03 2011 ]
La "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro compie 50 anni.
Le iniziative volte a celebrare lo storico Cinquantenario saranno presentate mercoledì 23 marzo, alle ore 17.30, al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni (Sa). A seguire la cerimonia di consegna del "Discobolo d'Oro" CSI al Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", ad Aniello Medugno, alla società sportiva "Calcetto degli Amici" ed alla memoria di Giuseppe Di Martino
Mercoledì 23 marzo 2011, alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni (Sa), è in programma la conferenza stampa di presentazione del Cinquantenario della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, la cui 50ª edizione si svolgerà domenica 25 settembre 2011 a Cava de'Tirreni, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo. Un traguardo storico per la manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" di Cava de'Tirreni, in collaborazione con il Comitato di Cava de'Tirreni del Centro Sportivo Italiano. La prestigiosa ricorrenza sarà degnamente celebrata con una serie di iniziative, volte anche a ricordare la figura del compianto "Presidentissimo" Antonio Ragone, scomparso nello scorso mese di novembre, che è stato per decenni l'anima ed il fulcro della manifestazione. Nel corso della serata sarà presentato il progetto "Aspettando la 50ª Podistica S. Lorenzo", promosso dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni ed in particolare dall'Assessorato allo Sport. L'appuntamento al Palazzo di Città costituirà, infine, l'occasione per la cerimonia di consegna del "Discobolo d'Oro" CSI al Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", ad Aniello Medugno, Vicepresidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", alla società sportiva "Calcetto degli Amici" ed alla memoria di Giuseppe Di Martino, uomo di sport e dirigente del CSI Cava.
Interverranno alla conferenza-cerimonia di premiazione:
Marco Galdi, Sindaco di Cava de'Tirreni;
Carmine Adinolfi, Assessore comunale allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo;
Guglielmo Talento, Presidente provinciale del CONI;
Pasquale Scarlino, Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano;
Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI di Cava de'Tirreni;
Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo";
Luciano D'Amato, Dirigente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
Il keniano Koech e Palma De Leo vincono la 49ª "Podistica
Cava [ 28 09 2010 ]

Trionfo del keniano Kimutai Koech nella 49ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi domenica 26 settembre a Cava de' Tirreni (Sa). Tra le donne successo della campionessa in carica Palma De Leo. 7° posto e record del percorso paralimpico per la cantante Annalisa Minetti, osannata dal folto pubblico presente. A Vincenzo Albano la vittoria nella Gara Allievi.
Consegnato al tiratore Giuseppe Pietropaolo il premio all'"Atleta cavese dell'anno"
Kimutai Koech, Palma De Leo ed Annalisa Minetti grandi protagonisti della 49ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi ieri, domenica 26 settembre, a Cava de' Tirreni (Sa). Il keniano Koech ha vinto la Gara Maschile Assoluta, Palma De Leo ha confermato tra le donne il successo dello scorso anno, mentre Annalisa Minetti ha conquistato tutti con la sua simpatia e disponibilità, realizzando anche una prestazione tecnica di tutto rispetto.
Continua il predominio straniero, dunque, ed in particolare africano, nella Gara Maschile Assoluta (Trofeo Armando Di Mauro). Grande battaglia lungo i 7,8 km del percorso, caratterizzato da alcuni tratti in pavè e da continui saliscendi. A lungo al comando della corsa un terzetto composto dal keniano Josphat Kimutai Koech, dal marocchino Abdelekrim Kabbouri e da Cristian Gaeta.
A guidare il gruppetto inseguitore il neo campione italiano dei 1.500 m, Gilio Iannone.
Il momento decisivo ad un chilometro dalla conclusione, quando il keniano Koech (classe 1982) ha rotto gli indugi e staccato i suoi avversari, giungendo da solo al traguardo con il tempo di 23'22". Al 2° posto il marocchino Kabbouri (classe 1982), distanziato di soli 4" dal vincitore. Sul terzo gradino del podio Cristian Gaeta (S.M.E.D.A.R. Esercito, classe 1982) con il tempo di 23'42", che ha preceduto Gilio Iannone (Ass. C.S. Esercito Roma, classe 1985, tempo 24'48") e Doriano Bussolotto (Atletica Potenza-Macerata, classe 1980, 24'56").
Sullo stesso percorso ed in contemporanea alla Gara Maschile si è corsa anche la Gara Femminile (Trofeo Agnese Lodato), che ha fatto registrare il successo bis della campionessa in carica Palma De Leo (Violetta Club-Lamezia Terme, classe 1977). Con il tempo di 30'06" la De Leo ha uguagliato il record della corsa, da lei stessa stabilito nella scorsa edizione, precedendo di 18" Federica Proietti (Scavo 2000-Roma, classe 1987), a lungo "incollata" alla vincitrice. A completare il podio Fausta Bianco (Alteratletica Locorotondo, classe 1965), che ha chiuso in 30'37".
Grande attenzione ed attesa nella Gara Femminile per la madrina d'eccezione di questa edizione della "Podistica S. Lorenzo", la nota cantante Annalisa Minetti, che si è piazzata al 7° posto con il tempo di 35'04". Una prestazione soddisfacente, con un crono finale che rappresenta il record del percorso paralimpico. Facente parte del Circolo sportivo Villa Spada di Roma del Comando Centro Logistico della Guardia di Finanza ed in gara, dunque, con la maglia delle Fiamme Gialle, la Minetti è stata accompagnata lungo il percorso dal suo allenatore Renato Agostinoni e dal marito Gennaro Esposito, calciatore del Verona.
Grandi consensi e scroscianti applausi per lei prima, durante e dopo la gara. "E' stata un'esperienza bellissima, che sicuramente ripeterò il prossimo anno in occasione del Cinquantennale della corsa - ha commentato la cantante-atleta durante la cerimonia di premiazione - Sono abbastanza soddisfatta della mia prestazione, anche perché ho dovuto affrontare un percorso estremamente difficile.
Mi ha aiutato molto, soprattutto nelle fasi finali, il grande entusiasmo ed incitamento del pubblico, che mi ha letteralmente trascinato al traguardo. Ringrazio tutti per l'accoglienza e per il trattamento ricevuto durante tutta la mia permanenza a Cava de' Tirreni". Particolarmente apprezzati dalla platea alcuni suoi "passaggi": "Lo sport aiuta ad abbattere le diversità o presunte tali. Quando si dà il via ad una gara non esiste più chi vede o chi non vede, ma solo chi gareggia ed ama la corsa. Anche per chi è nella mia condizione non esistono e non devono esistere ostacoli, perché io credo fortemente che volere è potere. L'unico grande ostacolo è l'ignoranza, questo sì difficile da combattere".
Circa 200 i partecipanti alle Gare Maschile e Femminile, il cui starter è stato l'assessore comunale allo Sport, Turismo, Folklore e Spettacolo, Carmine Adinolfi. Le competizioni più attese sono state precedute dalla Gara Allievi (Km 3,6 - Trofeo Giuliano Ferrara), vinta da Vincenzo Albano (classe 1994) con il tempo di 12'32". Alle sue spalle Giuseppe Napoli (classe 1993) e Pasquale Pecoraro (classe 1994). Tutti appartenenti all'Atletica Isaura Valle dell'Irno i primi tre classificati.
Tra le Cadette (km 1,2) successo di Erica Sorrentino (Atletica Isaura Valle dell'Irno, classe 1998), che ha preceduto Lucia Peluso (Baiano Runners, classe 1997). In apertura di giornata spazio alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto "Aspettando la 49ª Podistica S. Lorenzo", nella quale si è imposto Dario Cicalese, seguito da Alessandro Ruocco ed Erica Sorrentino, tutti della Scuola Media "Giovanni XXIII" di Cava de' Tirreni. Nella classifica per società, infine, la vittoria è andata all'Atletica Isaura Valle dell'Irno, che ha preceduto l'Atletica Potenza - Macerata e le Fiamme Gialle Amatori Villa Spada Roma.
Malgrado le incerte condizioni atmosferiche, con una leggera pioggia che ha accompagnato le fasi finali delle Gare Maschile e Femminile, non è mancata la solita, entusiastica ed ampia cornice di pubblico, sia lungo il percorso che al traguardo. Al termine dell'intenso programma agonistico si è svolta, poi, la cerimonia di premiazione, come di consueto affollata da autorità politiche e sportive.
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Marco Galdi, il senatore Alfonso Andria, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci ed il presidente provinciale del CONI, Guglielmo Talento, tra le tante personalità intervenute nella palestra della Scuola Media "Carducci-Trezza" per rendere omaggio ai vincitori.
Tra i momenti clou della cerimonia post-gara la consegna al tiratore Giuseppe Pietropaolo, campione italiano di Tiro a Segno sia nella specialità Bersaglio Mobile che nella specialità Bersaglio Mobile, del premio all'"Atleta cavese dell'anno", istituito dall'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno. Grande soddisfazione per Pietropaolo, che ha ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani del sindaco Galdi. Assegnati anche la Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica e la Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, la cui concessione onora ormai da diversi anni la "Podistica S. Lorenzo".
Più volte ricordato durante la giornata Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", vera anima e fulcro della "Podistica", impossibilitato ieri a presenziare per problemi di salute. A lui gli auguri di pronta guarigione da tutti i presenti, con sentiti messaggi di stima rivoltigli da Annalisa Minetti e dalle numerose autorità intervenute.
Grandi numeri e bilancio ampiamente positivo, dunque, per la manifestazione organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de' Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de' Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni e con la collaborazione di Legea (sponsor tecnico).
Ed all'orizzonte già si affaccia lo storico traguardo del Cinquantennale, che ricorrerà il prossimo anno in concomitanza con i festeggiamenti per il Millennio dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, nel cui cartellone un ruolo importante sarò recitato anche dalla "Podistica Internazionale S. Lorenzo".















49ª “PODISTICA INTERNAZIONALE S. LORENZO”
Cava [ 21 09 2010 ]

Mercoledì 22 settembre 2010, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni (Sa), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 49ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 26 settembre 2010 a Cava de’ Tirreni.
Numerosi atleti di spessore, tra cui molti stranieri, saranno come di consueto ai nastri di partenza della “Podistica S. Lorenzo 2010”, classica del podismo su strada di fine stagione. Prevista la partecipazione alla corsa anche della nota cantante Annalisa Minetti, che gareggerà insieme ad altri atleti ipovedenti, il cui numero è in costante crescita nelle ultime edizioni.
La manifestazione, che fa parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Interverranno alla conferenza stampa:
Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
Carmine Adinolfi, Assessore comunale al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo;
Maria Teresa Risi, Presidente del Comitato CSI Cava;
Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”;
Luciano D’Amato, Dirigente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Durante la conferenza stampa sarà rivelato il nome del vincitore del premio all’“Atleta cavese dell’anno”, riconoscimento istituito dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Il premio sarà consegnato in occasione della 49ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo”.
"Podistica Internazionale S. Lorenzo", trionfa il keniano Kiprotich
Cava [ 29 09 2008 ]

Intense emozioni nella 47ma edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo", svoltasi ieri, domenica 28 settembre, a Cava de'Tirreni. Spettacolo tecnico, con prestazioni di livello assoluto, e di folla, assiepata numerosa lungo il percorso ed al traguardo per tributare il meritato applauso agli atleti.

Quattro le gare in programma nella manifestazione organizzata dal Comitato del Centro Sportivo Italiano di Cava de'Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".

Nella competizione piu' attesa, la Gara Maschile "Assoluti" (Trofeo Armando Di Mauro, km 7,8), stradominio del keniano Meli Ezekiel Kiprotich (nella foto in alto), classe 1984, che ha fatto il vuoto sin dai primi metri. L'atleta africano ha anche stabilito, con il tempo di 22'27", il nuovo record della corsa, migliorando di 26" il primato fissato nel 2006 dal suo connazionale Philemon Tarbei.

Secondo posto, ad oltre 1 minuto e mezzo dal vincitore, per Gilio Iannone (classe 1985) del Gruppo Sportivo Esercito Roma, che ha preceduto di 10" il compagno di squadra Giovanni Auciello (classe 1980). Da segnalare il piu' che onorevole 7° posto del 45enne Salvatore Nicosia, in passato campione mondiale di maratona a squadre, che e' tornato a gareggiare sulle strade della "S. Lorenzo" a distanza di 20 anni dal suo trionfo.


Nella Gara Femminile (Trofeo Agnese Lodato, km 2,8) vittoria della 18enne Marika Rubino della Ilpra Vigevano (tempo 10'31"), che ha preceduto la marocchina Hma Faragra (classe 1987) e la polacca Mariola Halina Krzyzanowka (classe 1969).


Netti successi di Marco Rainone (classe 1991, tempo 12'26") dell'Isaura Valle dell'Irno nella Gara Allievi (km 3,6) e di Francesca Palomba (classe 1996, tempo 3'13") del Nikaios Club Gragnano nella Gara Cadette (km 1,2). A completare il quadro l'affermazione di Cristian Santoriello della Scuola Media "Giovanni XXIII" di Cava de'Tirreni nella gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600). Nella classifica per societa', infine, la vittoria e' andata al Gruppo Sportivo Esercito Roma, che ha preceduto l'Isaura Valle dell'Irno ed il Club Podisti Cava Picentini Costa D'Amalfi.

Starter d'eccezione della Gara "Assoluti" la campionessa cavese di salto in alto Antonietta Di Martino, presente anche quest'anno alla "Podistica S. Lorenzo" unitamente a tante autorita' intervenute alla cerimonia di premiazione, tra le quali il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il presidente provinciale del Coni, Guglielmo Talento, il senatore Alfonso Andria, il deputato Edmondo Cirielli ed il direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, Mario Galdi.

L'affollatissima cerimonia di premiazione e' stata anche l'occasione per consegnare a Maria Santoriello, specialista nel lancio del disco, nel getto del peso e nel lancio del giavellotto ed appartenente all'A.S. Disabili "La Rondine" di Cava de'Tirreni, il premio "Atleta cavese dell'anno", istituito dall'Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno.

Si chiude, quindi, con un bilancio piu' che lusinghiero la 47ma edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo", manifestazione sempre piu' seguita e prestigiosa, destinata a rientrare tra gli eventi clou delle grandi celebrazioni per il millennio della fondazione dell'Abbazia benedettina e della citta' di Cava de'Tirreni.

L'INFORMAZIONE
L'Ufficio Stampa della "S. Lorenzo" e' curato dall'agenzia di comunicazione MTN Company. Servizi speciali sulla "Podistica" saranno visibili sul sito web www.telesport.name e sul canale 830 di Sky.
Tutte le notizie, i cenni storici e le curiosita' sono consultabili sul sito web www.podisticasanlorenzo.com.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", via San Lorenzo 2, Cava de'Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442398; sito web:www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D'Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it
47ma edizione della Podistica Internazionale S. Lorenzo
Cava [ 17 09 2008 ]
Il Gruppo Sportivo "Mario Canonico - S. Lorenzo" ed il Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni, organizzano la "47ma edizione della Podistica Internazionale S. Lorenzo - Trofeo Armando di Mauro", di km. 7,8.
La gara si disputera' il 28 Settembre 2008, a Cava de' Tirreni. La competizione e' aperta ai tesserati CSI, FIDAL ed altri Enti equivalenti. Le iscrizioni si accettano fino al 27 Settembre presso la sede del G.S. Canonico S. Lorenzo, in Via S.Lorenzo 2, oppure telefonando ai seguenti numeri: 089 442398; 328 1291866; 089 461602 (telefono e fax del CSI); e-mail: info@podisticasanlorenzo.com

Clicca qui per leggere l'intero comunicato


















































     
  Contattaci  
 

 
Contattaci
Chi siamo
 
  Commerciali  
 
Industrie
Artigiani
Ristorazione
Alberghi
Shopping
Salute
Arredamenti
Servizi
Immobili
Commercio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima