Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Cultura e Spettacolo
"Gli Incunaboli e il digitale"
Giornata di studi sul libro del Quattrocento
[12 09 2011 ]
"Gli Incunaboli e il digitale"
Giornata di studi sul libro del Quattrocento
13 settembre 2011 ore 9.30
Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone"
viale Marconi, 54 - Cava de' Tirreni

L'AIB (Associazione Italiana Biblioteche) - Sezione Campania, in collaborazione con il Comune di Cava de' Tirreni (SA), presenta il 13 settembre 2011, dalle ore 9.30, presso la Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone" di Cava de' Tirreni, la Giornata di Studi sul libro del Quattrocento "Gli incunaboli e il digitale". All'evento saranno presenti il Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e Anna Maria Vitale, Presidente AIB - Campania.
Si tratta di un ulteriore appuntamento legato al Progetto L'apparato iconografico nel libro del Quattrocento: le edizioni illustrate del XV secolo conservate nelle biblioteche campane, promosso dalla Sezione e finanziato dalla Regione Campania, Soprintendenza ai Beni Librari del Settore Musei e Biblioteche e al quale la Biblioteca Comunale Avallone ha aderito, fin dall'inizio, partecipando all'evento (allestimento del percorso espositivo sugli Incunaboli e pubblicazione del relativo Catalogo a stampa) tenutosi a Napoli, lo scorso 16 aprile 2011, presso la Biblioteca del Complesso di S. Lorenzo Maggiore. L'iniziativa è volta a promuovere la straordinaria ricchezza dei fondi antichi campani, spesso conosciuti solo dalla comunità degli studiosi del libro antico, e a valorizzare lo straordinario patrimonio di incunaboli conservati nella Biblioteca Comunale di Cava rendendo, altresì, l'Istituto un punto d'incontro e formazione per gli addetti ai lavori.
Nel corso della Giornata di Studi si terrà il Seminario di aggiornamento professionale dal titolo "Che cosa sono i metadati. Una introduzione", sulla digitalizzazione e sulla presentazione dello standard Dublin Core, tenuto dal docente Ruggero Cerino dell'I.S.P.F. - Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno - del C.N.R. di Napoli. Seguirà la proiezione del documentario "Il gioco lieve. Scrittura e immagine, l'incanto solidale!" e la presentazione della versione digitalizzata dell'opera De consolatione philosophiae di Severino Boezio (1497), appartenente alla Biblioteca Diocesana "Leone XIII" di Sessa Aurunca (CE). Al termine, l'inaugurazione di una nuova tappa della mostra itinerante "Tra miniatura e matrice xilografica: tipologie iconografiche negli incunaboli delle Biblioteche campane" consistente in diversi pannelli espositivi che illustrano in duplice lingua la nascita e lo sviluppo dell'arte tipografica e l'esposizione di sei esemplari illustrati appartenenti alla Biblioteca Avallone di Cava, opere di: Marsilio Ficino, Alberto de Eyb, Antonio da Vercelli, Eusebio da Cesarea, Giacomo da Varazze, Plutarco, studiati dal personale della Biblioteca e rientranti nel Catalogo degli Incunaboli "Il torchio e la mano. Edizioni illustrate ed esemplari miniati del Quattrocento dalle Biblioteche campane".
L'esposizione resterà aperta al pubblico, dal 13 al 26 settembre 2011: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30; il martedì e il giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 18,30.
Info:
Biblioteca Comunale "Can. A. Avallone"
viale Marconi, 54
84013 Cava dei Tirreni (SA)
tel. 089-463645 fax 089-345706
Contatti:
Resp. Comunicazione AIB - Campania
Manuela De Noia
e-mail: manuela.denoia@gmail.com
     
  Contattaci  
 

 
Contattaci
Chi siamo
 
  Commerciali  
 
Industrie
Artigiani
Ristorazione
Alberghi
Shopping
Salute
Arredamenti
Servizi
Immobili
Commercio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima