
"Abbiamo avuto la gioia di assistere a una cerimonia di laurea in una Università ( si, maiuscola, sono luoghi di cultura e la cultura merita rispetto ) degli Stati Uniti. Abbiamo avuto il piacere di vedere il rettore, i professori e gli studenti con il loro gown ( toga ) nero con le strisce del colore dell'Università e della facoltà, il "tocco" ( blak hat o touch ) sulla testa e l'orgoglio di partecipare. Abbiamo avuto la sensazione che non trattasi di una pacchianata come molti in italia ( si piccolo, come è piccola la nostra cultura del senso civico ) credono e affermano. E' semplicemente un momento speciale per l'Università, gli studenti e le loro famiglie. E' anche elogiare un pò se stessi e le proprie capacità. Ma soprattutto è il desiderio e l'invito "al dovere di trasmettere il senso importante della cultura". Questo noi abbiamo capito. E questo ci piacerebbe potesse essere capito anche da noi. Non dico poi della semplicità con cui si dialoga con il rettore con i professori e con gli "advisor" ( professori ricercatori ), gente di notevole spessore umano oltre che grandi sapienti.
Potrebbe essere così anche da noi? Abbiamo tanto bisogno di scoprire il valore della cultura e del merito.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i nostri professori.
E intanto rinnovo gli AUGURI a Carmine e ai suoi splendidi "colendissimi" amici.
Loro sanno che "fatti non foste per viver come bruti ma per cercar virtute e canoscenza"!
Hanno sempre risposte e perchè da domandare.
Saluti a tutti.
Teresa d.
anter.it Fashion & Life blog"