Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Archivio cronaca ottobre
Archivio Ottobre 2009
Cava 03.10.09

Lavori di riqualificazione urbana di via Gramsci

Proseguono i lavori in via Gramsci affidati alla ditta Costruzioni Generali S.r.l., aggiudicataria dell'appalto per i lavori di riqualificazione urbana dell'area a verde, nei pressi del Poliambulatorio, per complessivi 86.367,94 euro. I lavori nella zona del rione Filangieri, prevedono la completa ripiantumazione dell'area, con la creazione di una villetta, come spazio urbano per i cittadini, e di un campo bocce.

Bloccati di nuovo i lavori al sottovia
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato lo scorso 25 agosto dagli ambientalisti di Italia Nostra, ritenendo illegittima l'esecuzione del sottovia veicolare, ed ha ordinato l'immediata sospensione dei lavori di realizzazione dell'opera. Il Comune di Cava de' Tirreni è stato condannato a pagare le spese del giudizio, pari a 1500 euro più IVA.


Cava 06.10.09

Su Radio New Generation: "Echi di Cava de' Tirreni"

Torna su Radio New Generation l'appuntamento con "Echi di Cava de' Tirreni". A partire dal 6 ottobre, ogni martedì alle ore 11.00 con replica mercoledì alle ore 15.00, sulla frequenza 93.200, dagli studi di via De Gasperi, Livio Trapanese ospiterà nel suo spazio fatti e personaggi della città di Cava. Ogni settimana, inoltre, il consueto approfondimento con la Polizia di stato e il comando dei Vigili Urbani. Gli ascoltatori avranno poi, la consueta possibilità di intervenire in diretta allo 089.345665, per suggerimenti, segnalazioni o domande agli ospiti in studio.


Cava 12.10.09

Arrestato 41enne per tentata estorsione pluriaggravata e danneggiamento

Alle ore 12 i Carabinieri della Stazione di Cava de' Tirreni, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni telefoniche, sono intervenuti in Via De Filippis, dove era stata segnalata una persona intenta ad estorcere danaro, terrorizzando i negozianti e i cittadini del posto. I Carabinieri hanno rintracciato l'uomo, D. A. cavese, 41enne, che alla vista dei militari ha cercato di darsi alla fuga. Il pregiudicato aveva danneggiato merci e suppellettili di vari negozi della zona, pretendeva denaro in contanti dai titolari ed al loro rifiuto si scagliava contro chiunque gli si presentasse davanti. Dopo aver raccolto anche le denunce dei proprietari di un negozio di ortofrutta, di una macelleria e di un negozio di prodotti surgelati, il 41enne è stato dichiarato in arresto, per tentata estorsione pluriaggravata e danneggiamento e, dopo le formalità di rito, è stato condotto alla Casa Circondariale di Salerno.


Cava 16.10.09

Nomina del nuovo Segretario Generale del Comune

Il Sindaco di Cava Luigi Gravagnuolo annuncia la nomina del nuovo Segretario Generale dell'Ente, la dottoressa Valeria Rubino, già Segretario Comunale del Comune di Pontecagnano - Faiano. Il precedente Segretario Generale, dott. Angelo Cucco, ha lasciato la guida del Comune perché impegnato alla Provincia di Potenza.


Cava 24.10.09

Inaugurazione nuovo tratto di Via Basilio Lamberti

Viene aperto alla circolazione il nuovo tratto di strada in via Basilio Lamberti. La strada percorre in maniera parallela, in alternativa, per un breve tratto, la S.S.18.

Un vietrese ad "Amici" di Maria De Filippi
È Gabriele Manzo, ha 18 anni ed è il nuovo allievo di Hip Hop di "Amici" il famoso talent show di Maria de Filippi. Gabriele è nato in Nigeria ma risiede a Vietri sul Mare; artisticamente si è formato a Castellammare, dove dall'età di 15 anni, si è dedicato allo studio della danza Modern Jazz con il maestro Demis Autellitano, presso il Centro Professionale Arte Danza, e alla danza classica con la maestra Daniela Laurenza. Ma già all'età di 8 anni, Gabriele muoveva i primi passi di danza, a Cava de' Tirreni, con Natasha Brugman. Ragazzo molto talentuoso, segue la strada dell'hip hop, seguito dai maestri Enrico de Marco e Alfonso Perfetto. A soli 17 anni, viene scelto da Demis Autellitano per le coreografie del musical "M.R. Musical Romantico", di Ario Avecone, con Nathaly Caldonazzo e Ramona Badescu, dove ricopre il ruolo di cantante-ballerino. Appena maggiorenne, sostiene il provino per entrare a far parte del cast di "Amici" e ci riesce, voluto da Cristiano Buzzi, coreografo di Hip Hop della scuola.

Si inaugura la prestigiosa mostra di pittura "Giorgio De Chirico La suggestione del classico"
Nell'ex convento di Santa Maria del Rifugio, dove ha sede la Galleria Civica d'Arte, circa 50 opere tra dipinti, sculture e reperti archeologici, rileggono il rapporto che ha legato il maestro della Metafisica al mondo Classico. Dopo il successo della mostra Il segno di Goya, dal 24 ottobre 2009 al 14 febbraio 2010, la Galleria Civica d'Arte di Cava ospita la mostra Giorgio de Chirico: "La suggestione del Classico". L'importante esposizione, curata da Matilde Romito, Sabina d'Angelosante, Victoria Noel-Johnson, promossa dal Comune di Cava e dalla Provincia di Salerno, organizzata e prodotta da Alef - cultural project management, presenta opere realizzate tra gli anni Venti e gli anni Settanta, in grado di rileggere il rapporto che legava il maestro della Metafisica al mondo classico greco, cui si affiancherà una serie di straordinari reperti provenienti dai Musei Archeologici della Provincia di Salerno. "Si afferma sempre di più il progetto "Cava città della Cultura" - ha dichiarato l'assessore alla Cultura di Cava de' Tirreni Gianpio De Rosa - polo di eccellenza in Regione Campania di grandi eventi e arte. Tutto è in linea col progetto dell'amministrazione comunale".


Cava 29.10.09

Rimborsi depurazione, batosta per il Comune

Oltre 1 milione di euro la cifra che il Comune di Cava de' Tirreni dovrà restituire ai cittadini per i canoni della depurazione ritenuti illegittimi. Numerosi utenti che non usufruiscono del servizio potranno ottenere un rimborso delle somme versate. Questa la sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittime le due leggi che disciplinavano i tributi relativi alla gestione e manutenzione dei depuratori, secondo le quali anche i cittadini che sversavano le acque altrove erano tenuti a pagare la tassa sui depuratori, anche in caso di mancato funzionamento, con la motivazione che i soldi ricavati sarebbero stati utilizzati per la costruzione di nuovi depuratori. La Corte Costituzionale ha invece stabilito,che le uniche utenze tenute al pagamento sono quelle che beneficiano del depuratore, mentre tutte le altre non solo saranno esonerate, ma avranno diritto alla restituzione degli importi pagati nell'ultimo quinquennio.


Cava 30.10.09

Cava a lutto: un aneurisma stronca Gaetano, 23enne, figlio di Enzo Siani assistente capo della polizia locale e autista del sindaco

Un rumore proveniente dalla stanza da letto del figlio durante la notte e poi la dolorosa scoperta: Gaetano, appena 23enne, riverso sul pavimento, privo di vita. E' così che Enzo Siani, assistente capo della Polizia locale ed autista del Sindaco, ha trovato il figlio. Inutile i tentativi di rianimarlo, in attesa dell'arrivo del 118. Un aneurisma cerebrale ha tolto la vita al giovane Gaetano, un ragazzo di bellissimo aspetto, amante dello sport e conosciuto da tutti a Cava per la sua gentilezza. "Un ragazzo d'oro che ogni genitore vorrebbe avere", così lo ricordano i vicini. Gaetano amava tantissimo la sua famiglia, tanto da trascorrere le serate in casa, a San Martino, con la madre Gemma ed il fratello Gerardo. A dicembre avrebbe cominciato a lavorare come esattore presso i caselli autostradali.


Cava 31.10.09

Inaugurato il nuovo cimitero cittadino

L'estensione dell'area di ampliamento del nuovo cimitero è di 31.800 metri quadri a fronte dell'estensione del cimitero esistente di 43.600. Sono stati realizzati 3.857 loculi per feretri, 2.084 loculi per ossari e 30 cappelle funerarie che sono state rifinite solo all'esterno e dotate di infisso, rimandando ai futuri concessionari la possibilità di intervenire in proprio per la conformazione e la finitura degli interni. L'inizio dei lavori avvenne il 31 gennaio 2005. Il nuovo cimitero è dotato di un impianto di cremazione che sviluppa una superficie coperta di mq 450 su un unico livello, oltre agli spazi destinati alla cremazione e al trattamento dei fumi, sono stati realizzati una serie di servizi connessi: ufficio amministrativo, una sala per le cerimonie religiose o civili con annessi servizi igienici, gli spogliatoi ed i servizi per gli addetti, nonché un locale per le celle frigorifero. Durante la realizzazione delle operazioni di scavo, fu evidenziata la presenza di reperti archeologici definiti di epoca romana dal personale della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Provincia di Salerno che, per consentire la salvaguardia e la conservazione dei reperti archeologici, prescrisse di realizzare interventi contenuti nella soluzione progettuale autorizzata. Il costo per la realizzazione dell'intera opera ammonta ad 10.020.468,02 euro. La copertura finanziaria è stata garantita dai proventi ottenuti dall'assegnazione delle concessioni di loculi, ossari e cappelle funerarie nonché dal mutuo di 5.000.000 di euro contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.


Verrà ampliata la rete gas metano
Chiedendo l'attivazione entro il 31.12.2009 si risparmieranno 115 euro
La Italcogim Reti Spa, in accordo con l'amministrazione comunale, sta per realizzare opere di ampliamento della rete cittadina di distribuzione del gas metano.
Ecco le frazioni interessate:
San Pietro- Annunziata: San Lorenzo: S.G.Bosco-Largo Mons.Genovese - N.Di Marino - Quadruviale -M.di Florio - C.Consalvo - G.Sergio- V.Di Fazio- M.Lambiase-A.Della Monica.
Adinolfi -F.Ferrara F.Sorrentino Pineta la Serra - Nicola Pastore - N.Longobardi- G.Manzo -Villette via N.Pastore - Traversa N. Longobardi.
Passiano: L.Siani - Contrapone - G. Aprea - Casa Brenda - Armenante San Cesareo; Castagneto; Corpo di Cava (Badia) G. Cinque - V.Palazzo P.Craven - F. Vecchione - Trav. Vecchione - Via SanCesareo - G.Trezza - ViaG.Mazzini - M.MorcBldi - G.Amese
Inoltre: ViaMazzini, da incrocio con via G. Palumbo al nuovo cimitero.
Via Ugo Foscolo- via Caliri- via Quaranta -De Marinis

Al fine di poter garantire ed assicurare in tempi rapidi tutti i vantaggi di un servizio completo e con l'intento di ridurre i disagi ed evitare successive ed ulteriori demolizioni delle pavimentazioni stradali interessate ai lavori di posa delle condotte, si invitano i cittadini che intendono usufruire dell'energia e del calore del gas metano a voler richiedere - già durante la fase di realizzazione delle opere di ampliamento della rete di distribuzione - l'allacciamento e la fornitura del servizio.
  • La realizzazione della parte interrata dell'allacciamento di utenza durante i lavori di posa della rete di distribuzione del gas previa versamento di un acconto pari a EUR 150,00 + iva al 20 %(*) sui contributo totale richiesto .
  • Il successivo completamento dell'allacciamento avverrà a seguito di richiesta di attivazione della fornitura del gas (tramite Azienda di Vendita liberamente individuata) e versamento del saldo in EUR 235.38 + EUR 43.53 (posa contatore) + IVA AL 20%
  • Viceversa, coloro che richiederanno I'attivazione della fornitura del gas entro il 31/12/2009, ovvero entro 90 giorni successivi alla messa in gas del tronco di rete interessato (tramite Azienda di Vendita liberamente individuata) potranno godere di un versamento del saldo pari a soli EUR119.77 +EUR43.53 (posa contatore) +IVA AL20% (*).
  •      
      Contattaci  
     

     
    Contattaci
    Chi siamo
     
      Commerciali  
     
    Industrie
    Artigiani
    Ristorazione
    Alberghi
    Shopping
    Salute
    Arredamenti
    Servizi
    Immobili
    Commercio
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    torna in cima