|
Archivio cronaca luglio
|
Archivio Luglio 2009
|
|
Cava 02.07.09
Donna scippata in pieno centro
Una donna di 64 anni è stata scippata in pieno centro della catenina che portava al collo. Due giovani a bordo di uno scooter l'hanno affiancata in Via Atenolfi, una delle traverse laterali che immettono al Corso Umberto I, e l'hanno scippata. La donna, ripresasi dallo spavento, ha presentato denuncia alle forze dell'ordine.
Il Pronto Soccorso è ancora operativo
Il passaggio da Pronto Soccorso a Primo Soccorso previsto e paventato per il primo luglio, non si è verificato. Nessuna restrizione si è verificata nella giornata di ieri al Pronto Soccorso di Cava nel corso della mattinata è stato curato anche un "codice rosso". Al momento quindi, il Pronto Soccorso continua ad operare come sempre. Il passaggio da pronto soccorso a primo soccorso, di fatto, avrebbe limitato il raggio d'azione del personale medico e paramedico. Per i casi più gravi con imminente rischio per la vita umana (codice rosso), i pazienti avrebbero dovuto essere trasportati ad altri ospedali. Le prestazioni per gli altri codici (verde e giallo) continuavano ad essere garantite dal nosocomio cittadino.
Cava 03.07.09
Revoca delega al consigliere Assia Landi
Il 16 giugno scorso Assia Landi lascia la maggioranza
Alcuni giorni prima, il sindaco Gravagnuolo aveva preannunciato nel corso di una trasmissione televisiva su Quarto Canale che Assia Landi era fuori dalla maggioranza, poiché, nelle ultime elezioni provinciali si era candidata nelle fila dell’UDC a sostegno di Edmondo Cirielli (centrodestra).
Nel consiglio comunale del 1° luglio Assia Landi dichiara di voler portare avanti una politica di contrapposizione all’amministrazione Gravagnuolo. Il sindaco le revoca la delega consiliare alle Pari Opportunità conferendola alla neo Consigliere Giuseppina Bisogno.
Cava 04.07.09
Scoperta a Cava una nuova bisca clandestina
Nella serata gli investigatori della Polizia di Stato hanno fatto irruzione all'interno del circolo privato Jancker's club, in Corso Mazzini, per contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo. All'interno di una sala riservata nel retro, è stata trovata una grossa roulette ed 8 postazioni video con rispettive tastiere elettroniche complete di numeri rossi e neri e indicazioni delle giocate. Inoltre sono stati scoperti 6 videopoker elettronici. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e messo a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, mentre il gestore del circolo è stato denunciato per esercizio di gioco d'azzardo. Sarebbero stati identificati otto clienti che sedevano al tavolo da gioco, durante l'incursione della Polizia. Tra i clienti vi erano giovani, studenti, ma anche casalinghe, che per arrotondare i loro bilanci speravano nella dea bendata.
Oro per Antonietta Di Martino
Ai Giochi del Mediterraneo, grande, grandissima prova di Antonietta Di Martino che si aggiudica l'oro nel salto in alto. Per la neo vicepresidente del Coni di Salerno, gara perfetta. Antonietta è arrivata ad 1,97. un cm in meno dal record storico di 1,98 di Sara Simeoni. Un salto perfetto che ha fruttato all'atleta di cava la medaglia d'oro, attesa e meritata.
Cava 06.07.09
Arrestato cittadino bulgaro per violenza sessuale
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, diretti dal Vice Questore Aggiunto, dottor Pietro Caserta, hanno arrestato il cittadino bulgaro Dimitrov Gospodin Miladinov, 42 anni, per sequestro di persona e violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, violenza privata e molestie continuate nei confronti della moglie. L'uomo, rintracciato nei pressi dell'abitazione in Cava de' Tirreni, è' stato condotto alla Casa Circondariale di Fuorni. La moglie, cittadina bulgara del 1969 e madre di due figli, con una lunga storia di sofferenze e maltrattamenti iniziata in Bulgaria e continuata in Italia, aveva preso coscienza della sua infelice situazione e coraggiosamente aveva tentato di sottrarsi agli abusi dell'uomo prima denunciando i fatti presso il Commissariato di Cava. Aveva poi cercando lavoro a Nocera Superiore dove era riuscita a trasferirsi. L'uomo l'aveva raggiunta sul posto di lavoro, l'aveva costretta a seguirlo nell' abitazione di Cava de' Tirreni tenendola sequestrata per vari giorni e infliggendole duri maltrattamenti e violenze.
Cava 07.07.09
Fermate tre borseggiatrici al mercato
I poliziotti di quartiere del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, durante l'incessante attività di prevenzione svolta anche in occasione del mercato rionale settimanale, hanno individuato tre abili borseggiatrici dell'hinterland napoletano che si aggiravano guardinghe fra i clienti presenti vicino ai banchi vendita del mercato per mettere in esecuzione i loro piani delittuosi. I poliziotti, prontamente intervenuti, hanno loro impedito di commettere reati e le hanno obbligate a far ritorno nel comune di residenza.
Visita della Commissione Cultura: Estasiati dai tesori della Badia
La Commissione Cultura della Camera Dei Deputati ospite dell'abate Benedetto Chianetta. I sette membri responsabili dell'approvazione della legge sul Millennio, sono arrivati di buon ora. Ad attenderli, l'abate, il sindaco di Cava Luigi Gravagnuolo ed i due deputati Edmondo Cirielli e Tino Iannuzzi. La commissione era guidata da Valentina Aprea. I membri della commissione hanno potuto ascoltare direttamente dall'abate la millenaria storia del tempio. I deputati hanno visitato il museo, il chiostro, la preziosissima biblioteca e la sala capitolare. Palpabile alla fine della giornata è stata la soddisfazione sia dei membri della Commissione Cultura, per l'immenso patrimonio ammirato.
Cava 08.07.09
412 domande per i tirocini formativi
L'Assessore al Lavoro Antonio Armenante informa che sono 412 le domande pervenute al Comune per la partecipazione al Bando per 11 tirocini formativi finalizzati all'inserimento lavorativo di giovani inoccupati e disoccupati, tra i 18 e i 32 anni, in possesso dei requisiti previsti dal bando. I prescelti svolgeranno 36 ore settimanali, con un contributo mensile a carico del Comune per i primi 6 mesi. Le Aziende e/o gli altri soggetti sono tenuti, dopo tale periodo, a formulare un rapporto di lavoro per altri 6 mesi al prescelto, al termine del quale sono libere o meno di continuare tale rapporto.
Cava 09.07.09
Salvò un uomo dall'annegamento, premiato con una medaglia di bronzo agente delle fiamme gialle
Era in vacanza sulla costa cilentana, lo scorso 16 agosto e senza esitazioni si gettò in mare per salvare un uomo che rischiava di annegare. Massimo Esposito (maresciallo della Guardia di Finanza) è stato premiato per l'eroico gesto con la Medaglia al valore civile. Il maresciallo cavese, presta servizio nel corpo della Finanza di Ancona.
Saldi poco chiari, multati tre negozianti
Hanno subito un'ammenda di 1.032,00 euro per non aver rispettato le norme sulle vendite promozionali. Tre negozi esponevano solo il prezzo di vendita e non quello originale, barrato da quello in prezzo di saldo. Per legge infatti i capi non in saldo non possono essere mischiati con quelli in svendita. La sanzione comminata è la più bassa prevista dal codice.
Il Presidente della Repubblica firma la legge sul Millennio
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha sottoscritto l'approvazione della Legge sul Millenario dell'Abbazia Benedettina di Cava de'Tirreni. Così la Legge ottiene la definitiva approvazione.
Arrestati per possesso di banconote false
In mattinata, il personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava diretto dal vicequestore Pietro Caserta, ha arrestato Attilio Allegri, 48enne di Capaccio e Pietro Russo, 30enne di Battipaglia, entrambi con precedenti penali, per il reato di detenzione e messa in circolazione di banconote false. I due malviventi, intendevano cambiare presso la Banca della Campania, in Corso Umberto I, banconote contraffatte dal taglio di 100 dollari statunitensi. I dollari sono stati sequestrati e i due uomini condotti nel carcere di Fuorni.
|
| |