Informazione  
 
Il numero in edicola
Archivio cartaceo
Editoriali
 
 
Archivio cronaca
Comunicati comunali
Il sindaco risponde
Lettere al giornale
 
  Sport  
 
Cavese Calcio
Arti marziali
Atletica e C.S.I
Altri sport
 
  Ritratti  
 
La Giunta Comunale
I Consiglieri comunali
Personaggi cavesi
Foto di Cava
Scorci metelliani
 
  Consulenti  
 
Avvocato
Commercialista
Immobiliare
Lavoro
Dentista
Nutrizionista
Sessuologo
 
  Medicina  
 
Distretto sanitario SA1
Articoli
Centro di salute mentale
Consultorio
Sert
Diabetologia
Il medico risponde
 
  Istituzioni  
 
Palazzo di Citta'
Comunicati comunali
Associazioni
Consorzio di Bacino SA1
Intermedia
Scuola
 
  Servizi  
 
Farmacie
Numeri utili
Orari autobus
Orario treni
Siti istituzionali
 
  Annunci  
 
Compro e vendo
Immobiliari
Cerco e offro lavoro
 
  Rubriche  
 
Lettere
Cultura
Speciali
Mondo Giovani
Cavesi nel mondo
Immigrazione
Mostra fotografica
Scadenze fiscali
Umorismo e satira
Chi siamo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima
Archivio cronaca febbraio
Archivio febbraio 2009
Cava 01.02.09

Arrestato Focarelli, deve scontare tre anni e due mesi per rapina

I Carabinieri hanno arrestato nella giornata di ieri Massimo Focarelli di 41 anni. L'uomo residente a Cava e' stato trasferito alla casa circondariale di Salerno, a disposizione dell'autorità giudiziaria. Focarelli è stato arrestato perché deve scontare tre anni e due mesi di carcere per i reati di concorso in rapina continuata. Il fatto avvenne nel novembre del 2002.

Il trincerone diviene un Ring
Nella notte di venerdì 30 gennaio le forze dell'ordine di Cava hanno ricevuto diverse telefonate, in merito ad una rissa scoppiata nei pressi del Trincerone. Stando alle ricostruzioni fornite agli inquirenti, due bande di ragazzi se le sarebbe date di santa ragione. Al pronto soccorso di Cava tuttavia nessuno si e' presentato per farsi medicare.

Aggredito da balordi, scippo sventato dai passanti
Dopo aver subito un'aggressione ha denunciato il tentativo di rapina subito in viale Crispi. Ad indagare sul tentativo di scippo le forze dell'ordine. Lo scippo non si e' consumato anche grazie all'intervento dei passanti che con la loro presenza hanno indotto i malviventi a scappare. La vittima della tentata rapina si e' recato in ospedale, dove gli è stata riscontrata una frattura al polso e la lussazione di un braccio..


Cava 02.02.09

Il Centro d'igiene Mentale non piace al sindacato

La riorganizzazione del Dipartimento di Salute Mentale a Cava, non va proprio giù ai sindacati. Il piano che prevede una turnazione dell'organico, sembra, a detta delle organizzazioni sindacali, un palliativo per nascondere le reali carenze d'organico. Una carenza di personale che nel tempo e' divenuta endemica, costringendo il personale addetto a fare turni massacranti, inficiando così la qualità del servizio prestato, oltre a fiaccare gli stimoli dei lavorat

Atto vandalico al Liceo scientifico di Cava
Nella notte alcuni ignoti si sono introdotti all'interno dell'istituto, A Genoino ed hanno causato pesanti danni all'intero plesso scolastico. Dopo aver preso gli estintori, i vandali hanno iniziato ad imbrattare l'interno dell'istituto. A fare l'amara scoperta il corpo docenti ed il personale ausiliare che questa mattina alla ripresa delle lezioni si sono accorti dell'accaduto, facendo i conti con l'acre odore sprigionato dall'errato utilizzo degli estintori e con le aule imbrattate. Sul posto sono giunte le forze dell'ordine.. La polizia al momento e' impegnata ad effettuare i rilievi del caso. Se sia una bravata di qualche studente oppure altro, saranno gli inquirenti ad accertarlo. Al momento nessuna ipotesi vagliata dagli investigatori viene scartata. Il Liceo A Genoino è già stato, in passato, vittima di atti vandalici.


Cava 03.02.09

C'e' una pista per il raid vandalico al Genoino

Si stanno svolgendo in modo sempre piu' mirato le indagini della polizia sull'atto vandalico commesso al Liceo Scientifico A. Genoino. . Sul fronte delle indagini sembra, secondo indiscrezioni, che la polizia abbia raccolto diverso materiale ritenuto utile alla risoluzione del caso. Si stanno vagliando ancora tutte le piste, ma maggiore accredito nelle ultime ore sta avendo quella interna all'istituto stesso. Chi ha colpito sapeva bene gli orari del custode e la metodologia dell'allarme. Il fatto stesso che nulla e' stato portato via dalla scuola, ha fatto scartare immediatamente la pista dei ladri. La preside dell'istituto ha intanto rotto il silenzio chiedendo nuovamente l'installazione di un servizio di telecamere.

Decine di contravvenzioni per l'errata differenziata sui rifiuti
Primo bilancio dell'azione dei Vigili Urbani sul monitoraggio della raccolta differenziata. Nel corso del mese di gennaio sono state elevate 30 multe per varie irregolarità commesse nell'effettuare la raccolta differenziata. a queste si aggiungono le due comminate nei primi giorni di febbraio. Le sanzioni non rappresentato però l'unico incentivo a seguire i modi ed i tempi della raccolta. Proseguono gli incontri con i cittadini per chiarire i termini e le modalità per effettuare correttamente la divisione dei rifiuti.


Cava 04.02.09

Ladri in via Arena, rubano 200 euro ad un coiffeur

Nella notte, alcuni ignoti si sono introdotti all'interno di un coiffeur in via Arena, scassinando prima la saracinesca, e poi rompendo il vetro della porta d'ingresso. Dal negozio, i ladri hanno trafugato una collanina d'oro, un salvadanaio e altro denaro dalla cassa, per un bottino di circa 200 euro. Il negozio, era provvisto anche di un televisore, un computer e diversi cosmetici di discreto valore, che però non sono stati portati via. A scoprire l'accaduto, la proprietaria del negozio, la quale, in orario di apertura, ha visto la saracinesca forzata e le tracce del vetro infranto ed ha subito denunciato l'accaduto alla polizia.


Cava 05.02.09

Fuga di gas, solo paura

Momenti di paura in via D'Amico, dove la rottura di un tubo del gas ha causato una forte perdita del combustibile. Sul posto sono giunti i Vigili Del Fuoco di Salerno che hanno effettuato i primi rilievi. Accertato che non c'era pericolo immediato per i residenti, i caschi rossi hanno provveduto alla messa in sicurezza della zona. Il tubo e' stato quindi sostituito dall'azienda del gas.

Si salva dalla truffa con acume
Non e' caduta nel trabocchetto che due losche figure le avevano teso. Fingendosi operai dell'Enel hanno, infatti, cercato di farsi aprire la porta da un'anziana signora residente in via Corradino Biagi. La donna insospettitati nonostante i due uomini le avessero mostrato il tesserino identificativo dell'Enel ha telefonato ai vigili. Nel corpo lavora ,infatti, la figlia della signora che ha dato rapidamente l'allarme. I malviventi sono fuggiti appena hanno visto avvicinarsi la pattuglia di vigili urbani.

Carmine Senatore condannato ad otto mesi di reclusione
Ha patteggiato la pena Carmine Senatore, accusato di minacce e lesioni ed e' stato condannato ad una pena di 8 mesi e dieci giorni. Ad essere aggredito il 2 febbraio del 2007 fu Francesco Spinelli, che se la cavò con una prognosi di trenta giorni. L'aggressore fu invece immobilizzato dagli agenti del commissariato di polizia.

Da Aprile il Grande occhio in tutta la città
Non solo il centro cittadino, ma anche le frazioni saranno interessate dall'occhio del "Grande Fratello". Le telecamere infatti monitoreranno l'intero territorio cittadino, e saranno direttamente collegate alla Locale Polizia. Il sistema di video sorveglianza verrà inaugurato il prossimo Aprile e sarà dotato di una serie di telecamere digitali ad altissima definizione. Le immagini saranno registrate ed invieranno al comando dei Vigili anche le riprese in diretta dai vari punti dove saranno posizionati i sistemi di video sorveglianza .


Cava 06.02.09

Approvata la delibera di Giunta sulle bici in affitto

E' stata approvata la delibera di Giunta che prevede la riqualificazione dei parchi naturali di Cava. Il progetto prevede l'affitto di bici che consentono di muoversi anche mediante le due ruote in città, riducendo così il traffico veicolare, ed in piu' una maggiore conoscenza dei diversi parchi naturalistici presenti sul territorio.

Statua della Madonna gettata tra i rifiuti
Nella villa di via Veneto, la statua della Madonna e' stata gettata tra i rifiuti. E' stata ritrovata in uno dei cassonetti da uno degli operatori ecologici. Al momento si brancola nel buio, ma la notizia ha destato un certo scalpore nella valle.

23enne rischia la vita dopo aver assunto droga
Aveva assunto cocaina, una piccola striscia secondo quanto ha dichiarato ai medici, ma sufficiente a causargli dei gravi scompensi cardiaci. Il ragazzo di appena ventitre anni ha rischiato molto, e solo grazie al tempestivo intervento dei medici che lo hanno letteralmente strappato alla morte, ha potuto raccontare ai medici che aveva assunto una dose di cocaina.


Cava 07.02.09

Pauroso incidente tra due vetture nella notte

Pauroso incidente nella notte appena trascorsa a Cava. Una Ford Fiesta ed una Fiat Panda si sono incidentate in via Prolungamento Marconi. La Fiesta e' andata letteralmente distrutta. Nel violento impatto che ha portato all'esplosione degli Air Bag a bordo si sono registrati due feriti. Una donna di Cava di 61 anni che era a bordo della Panda ed il guidatore della Ford. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Salerno ed i Carabinieri di Cava che hanno effettuato i rilievi del caso.


Cava 08.02.09

Cava adotta 20 mq di foresta pluviale

La città di Cava de'Tirreni ha adottato una porzione di foresta pluviale corrispondente a 20 mq. Tale superficie verrà adottata e protetta per la conservazione della biodiversità tropicale e per la fissazione di gas serra nella Riserva Xixuau-Xiparina nell'Amazzonia brasiliana gestita dalla locale Associacao Amazonia.


Cava 09.02.09

Per l'apertura del Santuario della Risurrezione, padre Luigi invita i fedeli ad omaggi in denaro e non floreali

L'inaugurazione della Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio, e' fissata per il 14 marzo prossimo. A poco piu' di un mese dall'evento tanto atteso, padre Luigi Petrone, invita i fedeli ad omaggiare il Santuario con offerte in denaro, per contribuire significativamente ad estinguere i debiti che si sono accumulati per la ristrutturazione della chiesa.


Cava 10.02.09

La Tarsu aumenta meno del previsto

L'aumento della Tarsu dovrebbe attestarsi intorno al 12,6 - 12,9%. Rispetto al paventato 15% iniziale. La somma relativa alla tassa dovuta all'ufficio tributi sarebbe dunque inferiore alle attese. Resta comunque ancora possibile raggiungere con la raccolta differenziata il livello minimo per accedere ai bonus della Regione Campania fissato al 60%. Raggiunta tale quota di raccolta differenziata, i cittadini potrebbero trovare la gradita sorpresa di non pagare alcun aggravio.

Installate le telecamere t-red
E' iniziata l'installazione delle tre telecamere intelligenti in piazza Abbro. Le t-red sono ritenute telecamere intelligenti perché sono attive 24 ore su 24 e sono collegate direttamente con il comando della polizia locale. Peraltro sono dotate in memoria dei numeri di targa il cui accesso a Piazza Duomo e' consentito da appositi permessi. In piu'le telecamere porranno fine, si spera, al parcheggio selvaggio di Piazza Abbro, dove nonostante le numerose multe elevate dai vigili urbani, nei week end si continua a sostare in modo improprio.

La pavimentazione del Borgo e' un colabrodo
La pavimentazione del Borgo, sembra realizzata nel lontano 800. Sarebbe ,infatti, comprensibile lo stato della pavimentazione del Borgo se risalisse ai tempi del Manzoni. Purtroppo pero' nonostante l'altissimo costo del recente restyling, la pavimentazione presenta buchi e rappezzi ovunque.

200mila euro per una quinta piazzola all'area mercatale
Da Palazzo di Citta', giunge la notizia che presto l'area mercatale sarà fornita di una quinta piazzola. Sono infatti stati avviati i progetti e le pratiche necessarie per l'ampliamento dell'area, che consentirà ai 35 ambulanti che ora occupano viale Marconi, di avere una sistemazione piu' comoda. I costi di realizzazione, si aggirerebbero intorno ai duecentomila euro.


Cava 11.02.09

Ospedale: ad aprile chiuderà il pronto soccorso

Secondo quanto prevede la delibera del 31 dicembre scorso, approvata dal manager dell'Asl Sa 1, l'ospedale di Cava de' Tirreni sarà declassato a partire dal prossimo aprile. Il nuovo piano regionale, prevede la chiusura del pronto soccorso, che sarà rimpiazzato dalla divisione di primo soccorso. Questo declassamento, comporterà l'uscita del nosocomio cittadino dal circuito del 118; in caso di emergenza, dunque, i cittadini saranno costretti a rivolgersi ad altre strutture limitrofe.


Cava 12.02.09

Opere pubbliche sempre piu' imbrattate

Il Duomo di Cava e' divenuto nel tempo una sorta di lavagna sulla quale scrivere dai messaggi d'amore, agli appuntamenti per andare al bar. Ma e' una questione di piu' ampia importanza, che abbraccia un po' tutte le strutture pubbliche della città. La chiesa di S. Pietro ed ancora quella di S. Lorenzo, sono solo alcuni esempi, ma la lista sarebbe davvero molto lunga. Occorrerà intervenire per preservare i beni architettonici anche in previsione "Millennio".

Paura per la caduta di calcinacci a Santa Lucia
La caduta di alcuni calcinacci nella scuola primaria a Santa Lucia, ha destato allarme tra i genitori dei bambini. Si sono creati comprensivi momenti di tensione, con i genitori che hanno minacciato di non mandare piu' a scuola i propri figli. Sul posto sono giunti i tecnici del Comune che subito dopo la caduta dei calcinacci hanno fatto i rilievi del caso. Dai controlli effettuati non sono emersi particolari problemi alla struttura portante dello stabile.


Cava 13.02.09

Giovane imprenditore nocerino, rapinato a Cava

Ieri pomeriggio, poco dopo le 14.30 in pieno centro cavese, un giovane imprenditore di Nocera Inferiore e' stato avvicinato da due uomini a bordo di una moto. I due, con il volto coperto dal casco integrale, hanno minacciato l'imprenditore con una pistola e gli hanno intimato di consegnar loro il Rolex che aveva al polso. L'uomo ha subito consegnato l'orologio dal valore di circa 20mila euro, poi ha provveduto a sporgere denuncia.

Minacce telefoniche all'assessore Lamberti
"Sta attenta a come ti muovi, tu e le tue figlie". Queste le parole che l'assessore all'Urbanistica, Rosanna Lamberti, ha sentito, quando nella tarda serata di giovedì 12 febbraio, il telefono di casa ha squillato. L'assessore, ha subito interrotto la comunicazione ed allertato le forze dell'ordine. L'intimidazione telefonica, sarebbe legata agli abbattimenti degli stabili abusivi; sarebbero infatti a rischio altri undici fabbricati. La Lamberti, tuttavia, ha affermato che non si lascerà intimorire e proseguirà la sua lotta politica. Intanto le indagini, strettamente riservate, sono in corso.


Cava 15.02.09

Ruba in appartamento: Preso

Il 13 febbraio scorso, alle ore 20.30 circa, a Cava dei Tirreni, via Pisapia, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato Radolavljevic Zoran 1984, domiciliato ad Aversa (CE), già colpito da decreto di espulsione dell'11 gennaio 2009, emesso dalla Prefettura di Roma. I militari operanti, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno sorpreso il predetto subito dopo aver asportato dall'abitazione di una cittadina del luogo, numerosi monili in oro, in parte recuperati e restituiti alla legittima proprietaria. L'arrestato e' stato trattenuto nella camera di sicurezza, in attesa del rito direttissimo.

Il Sindaco di Cava de'Tirreni su YouTube
Ogni sabato, a partire dal 14 febbraio, il Primo Cittadino affronterà tematiche inerenti la vita cittadina dalle telecamere online, per un maggior confronto e dialogo con la cittadinanza. Tre minuti in cui il Sindaco spiegherà alla Città, le decisioni e i fatti salienti che attengono alla vita della comunità cavese. Nel primo appuntamento telematico, il sindaco non ha lasciato adito a dubbi sulla linea che l'amministrazione ha intrapreso e che intende perseguire circa la questione abbattimenti. "Il tempo del dialogo e delle discussioni e' ormai finito". Per tutti coloro che hanno commesso abusi sul territorio, ha riaffermato il sindaco, come già aveva fatto venerdì durante la conferenza dei capigruppo, non ci sarà piu' spazio per le trattative.


Cava 16.02.09

Tentano una truffa: 80enne si difende gettando acqua bollente sul volto dei truffatori

Ieri mattina, due uomini si sono presentati presso l'abitazione di un'anziana signora, a Passiano. Spacciandosi per rappresentanti di una ditta di elettrodomestici, i due sono riusciti ad entrare in casa della donna. La signora, che vive da sola da molti anni, si e' accorta della truffa, quando uno dei due uomini ha cercato di distrarla mentre l'altro portava via il denaro. E' stato così che la signora, di 80 anni, ha reagito, gettando in faccia ad uno dei malviventi dell'acqua bollente preparata per presentare l'aspirapolvere che fingevano di vendere. I due si sono dati alla fuga. La signora ha poi provveduto ad allertare i vicini, i familiari e le forze dell'ordine.


Cava 17.02.09

Nuovi parcheggi interrati a Cava de' Tirreni

Grazie ai capitali pubblici e privati a Cava potranno essere realizzati in breve tempo 4 parcheggi. I parcheggi sorgeranno in piazza Bassi e piazza San Francesco. Nella giornata di ieri sono iniziati i sopralluoghi e le indagini geologiche del sottosuolo. Con la nascita dei parcheggi sotterranei, la città di Cava risolverà in modo quasi definitivo il problema dei parcheggi.

84enne cade a seguito di un malore:i carabinieri la soccorrono entrando da una finestra
Nella mattinata di ieri, una donna di 84 anni, e' caduta nel suo appartamento in via Biblioteca Avallone, dopo essere stata colta da un malore. L'anziana si e' ritrovata sul pavimento, lontana da apparecchi telefonici, rendendole impossibile allertare i soccorsi. Inutile la richiesta di aiuto, in quanto la donna era stata operata alle corde vocali qualche settimana fa. Ha così tentato di attirare l'attenzione, picchiando i pugni sul pavimento. E proprio questi rumori avrebbero attirato la vicina dell'anziana, che ha subito allertato il 118 ed i carabinieri. Le forze dell'ordine, hanno dovuto sfondare la finestra per poter accedere all'appartamento al secondo piano e soccorrere l'anziana signora. Trasportata al nosocomio cittadino, le radiografie hanno rivelato una frattura al femore e diverse ecchimosi.

Sei giovani segnalati per droga
L'allarme droga lanciato dalle forze dell'ordine nei giorni scorsi, ha purtroppo trovato riscontro nella giornata di ieri. I carabinieri della locale stazione diretta dal comandante Paolo Mannino, hanno fermato sei giovani, dei quali quattro minorenni e due maggiorenni. I sei giovani sono stati segnalati in stato di libertà. La droga , eroina, marijuana, hashish, e crack e' stata sequestrata.


Cava 18.02.09

In aumento le famiglie in difficoltà

Sono in aumento le famiglie bisognose in città. Negli ultimi tempi il numero di richieste di aiuto al fondo comunale hanno raggiunto quota 700. In 1300 hanno invece presentato la domanda di esenzione per la Tarsu. Numeri preoccupanti dai quali si evince che il 10% delle famiglie cavesi non riesce a raggiungere serenamente gli ultimi giorni del mese. Nel 2008, le richieste di aiuto sono aumentate del 30%.

Blitz antiassenteismo al Comune; il sindaco si dichiara soddisfatto
Improvvisa irruzione dei Carabinieri al Comune di Cava. I militari, una decina in tutto, hanno bloccato l'accesso a Palazzo di Città martedì pomeriggio, consentendo solo agli utenti che già erano all'interno di uscire. Il blitz e' stato eseguito per verificare se vi fossero dei dipendenti "furbi" che nonostante l'orario di lavoro, avevano abbandonato in modo ingiustificato il Comune. Dalle prime indiscrezioni, sembra che cinque comunali non siano stati ritrovati nei rispettivi uffici. Il sindaco di Cava, si e' dichiarato soddisfatto per l'esito del blitz. Rispetto a quello dell'anno scorso dove quindici dipendenti furono trovati fuori dalla macchina comunale, adesso la situazione e' decisamente migliorata. Il primo cittadino ha comunque chiarito che al termine dei dovuti accertamenti, se dovessero emergere comportamenti non corretti, saranno adottate le misure del caso. I controlli continueranno periodicamente, e riguarderanno non solo gli uffici centrali.

Tenta il suicidio gettandosi nel vuoto: si salva
Parlare di miracolo non sembra un'esagerazione per raccontare la storia di un giovane 33enne che nella serata di ieri ha scavalcato il guardrail che costeggia la Statale 18 gettandosi nel vuoto. L'uomo ha riportato nel volo solo delle lievi contusioni. Al termine di una violenta discussione con i suoi genitori, il 33enne si e lasciato cadere nel vuoto all'altezza dell'Hotel Baia. Sono stati attimi di smarrimento e paura per i genitori che sbigottiti hanno assistito alla scena. Sul posto sono giunte le forze dell'ordine e gli operatori del 118. L'uomo, la cui caduta e' stata attutita dalla vegetazione, e' stato trasportato al vicino ospedale di Cava dove sono state vagliate le sue condizioni.


Cava 20.02.09

Sempre piu' multe. 188 negli ultimi sette giorni

Nell'ultimo mese sono state elevate 1300 euro di multe dai vigili urbani. Un bilancio che conferma le difficoltà degli automobilisti cavesi nel recepire le direttive del Comune. Nel dettaglio sono state elevate 188 contravvenzioni nell'ultima settimana, che si sommano alle 1041 del mese precedente.


Cava 22.02.09

Elezioni Federsanità-ANCI: il sindaco di Cava sale sul podio

Il Sindaco di Cava de'Tirreni Luigi Gravagnuolo, nel corso della riunione dell'assemblea nazionale di Federsanità-ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e' stato eletto Vicepresidente Regionale, nonché membro del Direttivo Nazionale di Federsanità-ANCI. Federsanità-ANCI e' il soggetto istituzionale che organizza Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere e Conferenze dei Sindaci e che agisce come strumento sul piano della rappresentanza per i Comuni, per assicurare i percorsi di integrazione sociosanitaria e socio assistenziale.


Cava 24.02.09

Sequestrati a Cava 60mila euro di merce contraffatta

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Salerno contro la contraffazione di griffe nazionali ed internazionali. Nel corso di controlli mirati al mercatino di Torrione, i finanzieri hanno sequestrato ad un venditore ambulante, diversi capi d'abbigliamento, contraffatti. Nel corso delle indagini, si e' poi scoperto il luogo di rifornimento dell'uomo: un deposito di Cava de' Tirreni, all'interno del quale sono stati trovati oltre 2mila capi di abbigliamento, con un valore monetario di circa 60mila euro, risultati rubati lo scorso anno in Friuli Venezia Giulia e nella Repubblica di San Marino. Le Fiamme Gialle hanno così denunciato tre persone per ricettazione. Le indagini, tuttavia, continuano per far luce sui veri autori dei fatti illeciti.

Abusivismo: case demolite dagli stessi proprietari
Ad abbatterla saranno i proprietari stessi. Una delle dieci case da abbattere verrà demolita in località Starza direttamente dai proprietari. Il costo dell'azione delle ruspe si aggira intorno ai 6mila euro. Potranno però conservare la proprietà del terreno.

Movida irrispettosa, interviene la polizia
Sabato notte nel centro storico è stato necessario l'intervento della polizia. I residenti, infatti, hanno telefonato alle forze dell'ordine per schiamazzi provocati dai giovani con motorini e dalla musica dei sottostanti locali pubblici.. Secondo i residenti, i gestori dei locali, non rispetterebbero l'ordinanza che impone, trascorsa la mezzanotte, di moderare i livelli acustici degli impianti s

L'opposizione contro gli abbattimenti
L'opposizione cittadina ha fatto sapere che ricorrera' al Tar per bloccare gli abbattimenti. L'invito della minoranza, e' esteso a tutti i cittadini che volessero aderire all'iniziativa. Le case che sono state costruite su aree sottoposte a vincolo paesaggistico, dovrebbero essere abbattute su precisa indicazione della soprintendenza.


Cava 25.02.09

In fiamme le colline di Cava

Nel pomeriggio di ieri un vasto incendio si e' propagato nel parco di Decimare. Poco dopo un secondo incendio ha colpito Pellezzano. Ad accorgersi delle fiamme che si sono propagate rapidamente a causa del vento, diversi cittadini che erano intenti a seguire gli allenamenti della Cavese. Dalle tribune del Simonetta Lamberti, hanno allertato gli uomini della Protezione Civile, che hanno incontrato grosse difficoltà a spegnere le fiamme. Il tempestivo intervento degli uomini di Michele Lamberti ha evitato che le fiamme potessero raggiungere le abitazioni a valle. La natura degli incendi sembra sia dolosa. Le fiamme sono state appiccate anche in vaste zone della Costiera.


Cava 26.02.09

Denuncia una violenza, ma la storia non coincide con i rilievi degli agenti

Una donna cavese, di circa 30 anni, nei giorni scorsi ha raccontato ai carabinieri di essere stata violentata nella notte di Carnevale mentre rincasava dopo essere stata ad una festa in centro. La giovane ha raccontato agli agenti di essere stata avvicinata da un uomo nei pressi di via Atenolfi, il quale l'avrebbe poi costretta a seguirlo dietro un'auto parcheggiata, dove sarebbe stata consumata la violenza. L'uomo sarebbe poi scappato, portando via la borsa della trentenne. Le indagini del caso, però, non coincidono con il racconto della giovane. Infatti, la borsa della presunta vittima, e' stata ritrovata ad una decina di metri dalla "scena del crimine" con tutti gli effetti personali al suo interno. Anche gli esami medici, effettuati presso il nosocomio cittadino, avrebbero escluso la violenza sessuale e la presenza di ecchimosi e lesioni. Gli agenti, continuano tuttavia le indagini, per far luce su questo caso.


Cava 26.02.09

Il Comune approva il piano traffico speciale in occasione della riapertura del convento

E' stato approvato, presso Palazzo di Città, il piano di mobilitazione speciale per evitare che la città metelliana vada in tilt il 14 marzo, giorno di riapertura del convento di San Francesco e Sant'Antonio. Per l'occasione, gli autobus di linea provenienti da nord, dovranno parcheggiare presso l'area mercatale; un servizio navette offerto dalla Metellia Servizi e dal Cstp, accompagnerà i pellegrini fino a piazza San Francesco. Gli autobus di linea, provenienti da sud, invece, dovranno parcheggiare nel primo tratto del sottovia veicolare, che sarà aperto per l'occasione. Nei prossimi giorni sarà approvata un'altra ordinanza, che permetterà alla polizia di chiudere il primo tratto di Corso Umberto I e via XXIV Maggio, tra la piazza e via Pellegrino, dalle ore 16.00 alle 23.00 del 14 marzo.


Cava de' Tirreni

Enzo Bove, presidente della Metellia Servizi, e' stato condannato ad un anno e tre mesi per aver abusato, secondo l'accusa, della professione di psicoterapeuta. Il tribunale di Salerno ha condannato in primo grado Bove, lo scorso 19 febbraio, ma la notizia si e' diffusa solo negli ultimi giorni. A presentare la denuncia e' stato un avvocato napoletano paziente di Bove. Quest'ultimo si e' difeso, sostenendo di non aver curato il paziente con terapie da psicoterapeuta ma semplicemente mediante l'ascolto. Enzo Bove, infatti, e' laureato in pedagogia, e' assistente sociale ed opera con l'associazione Adress nel campo dell'ascolto e dell'orientamento sulle devianze giovanili.
     
  Contattaci  
 

 
Contattaci
Chi siamo
 
  Commerciali  
 
Industrie
Artigiani
Ristorazione
Alberghi
Shopping
Salute
Arredamenti
Servizi
Immobili
Commercio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
torna in cima