AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Elvira e Patrizia “volano” anche a New York

Pubblicità

Abbiamo già più volte scritto di Elvira Coda Notari, la prima donna regista del cinema italiano, e delle sue radici metelliane analizzate e raccontate da Patrizia Reso. La sua figura dalla fine del secolo scorso è stata scoperta e valorizzata sempre di più, per il suo essere stata pioniera dell’arte nuova cinematografica, ma anche donna imprenditrice in tempi molto “maschili” e autrice creativa di decine e decine tra mediometraggi, documentari e cortometraggi che hanno varcato anche l’Oceano, arrivando fin negli Stati Uniti tra i nostri emigrati.
Proprio a New York si sta preparando un documentario su di lei, che coinvolge anche le radici metelliane. Nelle settimane scorse gli inviati di questa produzione sono venuti a Cava per registrare un’intervista sui luoghi di Elvira a Flavia Amabile, la giornalista cavese che ha scritto una sua biografia di successo con la Mondadori e Lucio Senatore, il marito di Patrizia Reso, che dopo la prematura e dolorosa scomparsa della moglie sta mettendo l’anima, la mente e il cuore per tenere viva la sua memoria e consolidare le preziose ricerche storiche da lei fatte sulla storia ufficiale o ignorata del territorio.
Attendiamo con trepidazione il montaggio e la diffusione del documentario americano su Elvira, ma intanto segnaliamo anche che la scorsa stagione teatrale ha visto tra le sue perle lo spettacolo “Elvira” sul prestigioso palcoscenico del Mercadante a Napoli, con protagonista la magnifica attrice Iaia Forte.
Insomma, Patrizia resta sempre tra noi e Elvira “cresce” sempre di più. Eppur si muove….

Pubblicità

Condividi su:

Giovedì, 01 Maggio 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
Pubblicità