AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Pubblicità

Giorno: 21 Ottobre 2024

Al Social Tennis di Cava il libro di Piera Di Salvio Paesi Inversi

Una serata di cultura con la poesia al centro dell’evento. In questi tempi frenetici è confortante vedere una sala piena con oltre cento persone che partecipano con entusiasmo. Questo è accaduto nello splendido scenario del giardino del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, dove è stato presentato il libro di poesie “Paesi inversi” di Piera di Salvio, edito da 1886 Publishing, una casa editrice nata solo un anno fa.

Pierpaolo e Innocent “unici” due campani a Riccione con il CSI e la “Pietro Mennea”

La gioventù del CSI, con oltre 2115 atleti finalisti (1028 Under 14), si è ritrovata dal 5 all’8 settembre a Riccione allo stadio “Italo Nicoletti” per il 26esimo Campionato Nazionale CSI di atletica leggera. Dal Comitato CSI di Cava de’ Tirreni sono giunti in Romagna due ragazzi: Pierpaolo Polichetti (2013) e Innocent Matonti (2011), entrambi dell’ASD CSI CAVA SPORTS e appartenenti alla Scuola di Atletica Cava Runners Pietro Mennea sono stati gli unici che hanno rappresentato la Campania. Sono state ben 135 le società sportive rappresentanti 13 regioni e 41 Comitati territoriali CSI.

Il Cava United si è presentato alla Città. Esordio sfortunato in prima categoria

La squadra del Cava United domenica 22 settembre si era presentata alla Città al Centro Commerciale Cavese in vista dell’inizio del campionato di Prima Categoria. La prima partita si è giocata in casa sabato 28 alle 15:30 contro la Fidelis Agro al “Desiderio” di Pregiato ed è terminata purtroppo con una sconfitta per 0-1. Lo United l’anno scorso si era salvato dopo la promozione dell’anno precedente.

Giuseppe Fella si sblocca e riporta il sereno e i tre punti in casa Cavese Iniziati i campionati dei settori giovanili

Dopo che nelle ultime quattro giornate erano stati fatti solamente tre punti, la Cavese è ritornata alla vittoria casalinga domenica 29 settembre dopo quasi un mese dall’ultima volta. I tre punti sono arrivati contro il Latina (1-0) grazie al primo gol in campionato di Fella. Dopo la marcatura da +3 di Sorrentino contro il Crotone, un altro attaccante è riuscito a sbloccarsi riuscendo a riportare di nuovo il sorriso nell’ambiente e una posizione di classifica più tranquilla.

Bram Stoker, il vero “Dracula” nel libro di Felice Turturiello

L’autore di Dracula, a Cava de’ Tirreni nel 1876, rivisto dalle ricerche del Turturiello

Si terrà a Cava de’ Tirreni, il 17 ottobre, ore 17, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, la presentazione del libro “Bram Stoker – Un genio e i suoi enigmi”. Un lavoro trentennale di Felice Turturiello che risulta essere la prima biografia italiana del padre di Dracula. Un intreccio di dati, riesamina di enigmi (tanto cari all’autore Bram Stoker) e svariati inediti che ci presentano la vera figura che ha ispirato Bram per il suo Dracula.

Da piccola stradina a rione popoloso: breve storia di via Filangieri

Questi sono i primi versi della canzone III di Vincenzo Braca. Con questo componimento si chiude il ciclo delle quattro stagioni che, il nostro gruppo, ha presentato di volta in volta (in tre passati numeri abbiamo presentato le altre). La stagione estiva o meglio il “fratello della luna”, ci dice il Braca, giunge con il suo impeto e riscalda il borgo Scacciaventi (“te scauda i Scazzavienti”). Le persone cercano l’ombra mentre la natura vive una nuova età.

Addio a Pasquale Curcio straordiario chitarrista

Nella notte tra il 7 e l’8 settembre è scomparso, all’età di 59 anni, Pasquale Curcio, straordinario chitarrista e collaboratore dell’Accademia Talenti di Cava. Lascia la moglie Rachele Colangelo e i due figli Giovanni e Luca.
Ho conosciuto Pasquale nel 2016 come chitarrista e produttore di Alfina Scorza e sono rimasto immediatamente affascinato dal suo modo di suonare.

Francesco Federico il Giovane, terzo giurista De Filippis

Francesco Federico De Filippis il 15/04/2024 ha conseguito presso UNISA, Università degli Studi Salerno, la laurea Magistrale in Giurisprudenza, conseguendo il voto di 110 con lode più menzione alla ricerca. Relatrice della Tesi, avente per titolo “Il Nuovo Diritto di Famiglia alla luce della Riforma Cartabia”, è stata la Prof.ssa Vitulia Ivone.

Elvira e Patrizia “volano” anche a New York

Abbiamo già più volte scritto di Elvira Coda Notari, la prima donna regista del cinema italiano, e delle sue radici metelliane analizzate e raccontate da Patrizia Reso. La sua figura dalla fine del secolo scorso è stata scoperta e valorizzata sempre di più, per il suo essere stata pioniera dell’arte nuova cinematografica, ma anche donna imprenditrice in tempi molto “maschili” e autrice creativa di decine e decine tra mediometraggi, documentari e cortometraggi che hanno varcato anche l’Oceano, arrivando fin negli Stati Uniti tra i nostri emigrati.

Pubblicità
Venerdì, 21 Marzo 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
FRIMM Cava de' Tirreni

Pubblicità