|
Alfonso Ferrigno
|
Karate: Alfonso Ferrigno entra a far parte della nazionale italiana juniores karate
|
Tratto dal n.36 di CavaNotizie.it del 26 Maggio 2009
|

Era ampiamente prevedibile che il forte atleta cavese Alfonso Ferrigno colorasse d' azzurro il cielo stellato di Cava de'
Tirreni. Nel panorama della federazione, Fijlkam, l' unica federazione riconosciuta dal Coni, il karateka Alfonso
Ferrigno (tesserato g.s.k. Ciro Bracciante), per arrivare a grandi risultati ha dovuto mettersi sempre in discussione,
allenarsi e allenarsi per ottenere ottimi piazzamenti nell' arco del 2009, classificandosi sempre tra i migliori d'Italia.
Il valore di questo giovane atleta e' l'espressione e il risultato non solo dei sacrifici che ha dovuto affrontare con
grande passione, professionalita' ed elevata qualita' tecnica, ma anche grazie al maestro Antonio Bracciante (direttore
tecnico della regione Campania) che con grande caparbieta' ed esperienza ha creduto in questo atleta coadiuvato dal papa'
Vincenzo e da Vincenzo Bracciante.
Ora che Alfonso Ferrigno e' entrato a far parte della nazionale italiani juniores di karate, il suo sguardo e' puntato al
futuro. Auguri e un grosso in bocca al lupo ad Alfonso Ferrigno e al suo papa'.
|
|
Karate: Alfonso Ferrigno su gli scudi del successo
|
Cava [ 23 04 2009 ]
|

ALFONSO FERRIGNO CON IL CAMPIONE DEL MONDO LUCA VALDESI
E' una domanda che in molti si fanno da qualche giorno nella valle metelliana se esiste per davvero un atleta cosi forte
qual'e' Alfonso Ferrigno. Non si sa molto di lui ma si conoscono i risultati che ha maturato nel mondo del karate.
Tornato dopo i campionati italiani svoltisi a Catania si e' rimesso subito in mostra con le sue qualita' alla Golden
League organizzata dalla Fijlkam l' unica associazione riconosciuta dal CONI dal 03 al 05 aprile svoltosi a
Monza.
Il giovane Ferrigno non si aspettava di trovarsi a confronto con atleti di molti paesi europei, quali Svizzera, Danimarca
ed Inghilterra oltre a nazioni dell'est e del continente africano. All'inizio non e' facile, dove non si conosce nessun
avversario ma i fatti dicono che Alfonso Ferrigno e' un avversario da temere. Contano i risultati, al primo approccio
incontra il pur bravo "Orantes Joann" della societa' "Swiss Karate Union" e in seguito dopo varie
fasi incontra il temutissimo "Fabrice Stutz" in un incontro appassionato dove il giovane Ferrigno si impone con
un netto 4 a 1. L'atleta cavese si piega in semifinale di pol solo al vice campione italiano. Alfonso Ferrigno si
classifica V alla Golden League, rimanendo cosi nel mirino della nazionale italiana. Un complimento molto accettato
e venuto da parte del campione mondiale in carica "Luca Valdesi".
|
|
Karate: Alfonso Ferrigno 5 posto ad Acicastello
|
Cava [ 23 03 2009 ]
|
Alfonso Ferrigno ha confermato tutte le sue qualita', che occorrono per farne un atleta completo non solo un karateka
di straordinarie qualita' ma soprattutto un atleta da numero uno, un confronto che si e annunciato appassionante, con gli
altri atleti che possono solo guardare da tanta freschezza e tecnica. il messaggio piu' chiaro, il campione cavese, lo ha
inviato ai tecnici proponendosi per un posto nel futuro per la nazionale italiana.
Se il risultato e stato positivo, certo non si puo' negare il fatto che Alfonso Ferrigno attendeva qualcosa in piu' del 5
posto su 73 atleti arrivati ad Acicastello (CT) da tutta Italia. Consci delle su capacita' ci attendiamo altri risultati
che posso portare il nome di Cava de' Tirreni ai vertici nazionali.
|
|
Karate Team Sochin Cava: campionati regionali
|
Cava [ 18 10 2008 ]
|

Non poteva essere piu dolce la qualificazione degli atleti del Karate Team Sochin Cava ai campionati regionali svoltosi
a Ponticelli il 15 febbraio di Ferrigno Alfonso e Caraccio Ubaldo tesserati g.s.k. Ciro Bracciante che accedono ai
campionati italiani con tutte le credenziali di poter far bene. Ferrigno Alfonso si e riscattato dopo un lungo periodo
di preparazione con enormi sacrifici, la forza sprigionata domenica era gia sufficiente per piegare i suoi avversari la
sua voglia di brillare l'ha portato oggi ad essere il numero uno in campania nella cadegoria cadetti. Riscatto pieno,
totale e perendorio l'ha richiesto il presidente Ferrigno Vincenzo 3dan.cintura nera fijlkam, nella categoria juniores
dove Ferrigno Alfonso si e' cimentato per la prima volta con atleti di grosse capacita; la sua testardagine l'ha portato
al terzo gradino del podio, mentre l'emergente Caraccio Ubaldo si e' classificato al terzo posto nella cadegoria
esordienti conquistando di diritto la cintura nera per meriti sportivi.
|
|
Karate Team Sochin Cava: MEMORIAL ORESTE LOMBARDI
|
Cava [ 27 10 2008 ]
|
 PREMIA IL PRESIDENTE DEL SOCHIN CAVA FERRIGNO VINCENZO.jpg)
L'unico obbiettivo primario di ogni competizione e la vittoria, certamente a non sfigurare e la societa' cavese
"Karate Team Sochin Cava" che con i suoi giovani atleti, anche questa volta ha lasciato un segno di simpatia
al MEMORIAL ORESTE LOMBARDI che si e' svolto a Monteruscello (NA) il 19 ottobre scorso. Alfonso Ferrigno si
e' classificato al III posto nella categoria cadetti.
Mentre Rita Ferrigno, Alex Milione e Giusppe Massimino hanno ottenuto l'oro nella loro categoria, Vincenzo Pepe
e Enrico Faiella sempre nella loro categoria conquistano il III posto. Inoltre i componenti della squadra del
KARATE TEAM SOCHIN CAVA conquistano l'oro nella categoria delle cinture colorate.
|
|
Karate Team Sochin Cava: Alfonso Ferrigno vince i campionati regionali
|
Cava [ 15 09 2008 ]
|
(clicca sull'immagine per vederla nelle dimensioni reali)
Al primo appuntamento importante dopo il periodo di pausa estivo, l'atleta Alfonso Ferrigno centra subito
un obbiettivo importante, classificandosi primo ai campionati regionali a squadra di kata 2008.
Il campione cavese si allena presso il KARATE TEAM SOCHIN CAVA sotto la cura e stretta sorveglianza del padre.
E l'unico a rappresentare la citta' di Cava de' Tirreni ai prossimi campionati italiani che si terranno ad Ostia (ROMA)
il 12 ottobre prossimo.
|
|
Tratto da CavaNotizie n11
|
16 Febbraio 2007
|
Eccezionali risultati ottenuti dai giovanissimi del maestro Vincenzo Ferrigno
Difficile immaginare che una piccola palestra a Cava de' Tirreni potesse raggiungere tanti successi in cosi' poco tempo. I sacrifici, la passione e la caparbieta' dell'istruttore Vincenzo Ferrigno (49 anni) hanno permesso, unitamente a un forte spirito di gruppo, di rendere la Karate Team Sochin Cava una delle piu competitive palestre di karate nella valle metelliana.
Tra i vari giovani di spicco che ha conseguito eccezionali risultati agonistici lo stesso figlio del maestro Vincenzo, l'atleta Alfonso Ferrigno, che pure quest'anno ha dato prova di eccellenti prestazioni atletiche, anche grazie alla collaborazione del G.S.K. Ciro Bracciante in particolare del maestro Vincenzo Bracciante.
Sig. Ferrigno, da quanto tempo pratica il Karate?
"Ho cominciato a praticare questa disciplina nel 1974, in seguito si e' trasformata in una passione."
Come fu il suo primo approccio?
"L'inizio non fu facile, la difficolta' era dover conciliare il lavoro con l'attivita' in palestra, tra l'altro in quei tempi non era facile trovare una palestra dove il Karate si praticasse in maniera seria come si fa oggi."
Segue regolari corsi di perfezionamento?
"Si' da circa due anni seguo assiduamente dei corsi presso il Centro Tecnico Regionale. E' necessario aggiornarsi sulle evoluzioni della disciplina del Karate come quelle sulla metodologia di allenamento e epprendimento."
Quali sono gli obiettivi del karate Team Sochin Cava?
"Il rispetto della disciplina del Karate mai intesa come disciplina violenta, ma atta a favorire l'autostima, il rispetto verso gli altri e l'autocontrollo. Il nostro motto e': prima formiamo l'uomo poi il campione. In genere le attivita' sportive hanno anche il fine di aggregazione e socializzazione, importante e' non trascurare l'aspetto ludico, infatti, in particolare per i bambini rappresenta un motivo per frequentare una palestra. Colgo l'occasione per invitare in palestra i genitori con i loro bambini a seguire da vicino una lezione."
I corsi per adulti e per bambini della Team Sochin Cava sono presso la "ure Sport prolungamento Marconi. informazioni: 347.2993536 - 346.2161350
|
|
Tratto dal n.9 di CavaNotizie.it
|
8 Dicembre 2006
|
Alfonso Ferrigno conquista il 1 posto ai campionati regionali di karate
Un'altra vittoria per il cavese Alfonso Ferrigno, tesserato "GSK Ciro Bracciante Salerno", che ha conquistato il titolo regionale "Fijlkam Colour", ottenendo il 1 posto ai campionati regionali disputatisi presso il Palazzetto dello sport di Ponticelli il 25 novembre 2006.
L'atleta Ferrigno e' seguito costantemente dal padre Vincenzo, istruttore con Daniele Siani presso la Future Sport a Cava Dei Tirreni, e gode della supervisione di Lucio Maurino, cintura nera 5 Dan, membro della nazionale italiana di Karate nonche' campione del mondo di Kata attualmente in carica.
Il Maestro Maurino insegna anche al Karate Team Sochin Cava dove, con due lezioni al mese, istruisce gli atleti cavesi, conferendo loro un'alta formazione tecnica.
 Alfonso Ferrigno
 Lucio Maurino
|
|
Tratto dal n.6 di CavaNotizie.it
|
14 Settembre 2006
|
KARATE TEAM SOCHIN CAVA
Raffaella Vitale
Grandi risultai hanno ottenuto gli atleti Daniele Siani, Ubaldo Caraccio e Alfonso Ferrigno del Karate Team Sochin Cava. Daniele, che oltre ad essere un ottimo atleta, si distingue anche come istruttore insieme a Vincenzo Ferrigno. Proprio nel mese di Maggio Daniele ha dimostrato il suo valore e le sue grandi capacita' d'atleta poiche', al torneo Ciro Bracciante svoltosi a Salerno, dopo un estenuante incontro conclusosi con la vittoria del campione europeo in carica, Daniele si e' classificato al 3 posto. Un altro grande risultato e' stato ottenuto dal giovane Ubaldo Caraccio, che alla sua prima esperienza, e' arrivato alle semifinali di pool. Si e' distinto ancora una volta il campione Alfonso Ferrigno che come sempre ha dimostrato di avere grandi doti, poiche' alla sua giovane eta' ha conquistato il 3 posto nel kata' a squadre. Inoltre Alfonso, al Trofeo Giuseppe Pelliconi, svoltosi a Reggio Calabria, dove hanno partecipato regioni come: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania ; il Cavese si e' classificato al 3 posto ricevendo i complimenti dai vari direttori tecnici non che dal Maestro Giuseppe Zaccaro in persona e dal presidente della Fijlkam Giuseppe Pelliconi. Cosa dire di piu, questo giovane atleta e' davvero un fuoriclasse. Lo dimostrano tutti i podi conquistati nell'anno 2006 qui sotto elencati:
Alfonso Ferrigno
2 Campionati Regionali Kata' 2006
3 Campionati Italiani Kata' 2006
3 Campionati Internazionali del Molise 2006
3 Memorial Ciro Bracciante kata' 2006
3 Memorial Ciro Bracciante Kata' Squadre 2006
3 Torneo Pelliconi Kata' 2006
2 Campionati Sound karate Kata' 2006
A questo punto viene spontaneo chiedersi : "perche' non premiare questo giovane atleta Cavese che riesce a portare ancora piu in alto il nome della nostra meravigliosa citta'?"
Facciamo un piccolo appello al nostro Sindaco Gravagnuolo.
 lo staff al completo del Karate Team con il campione mondiale Luca Valdesi
|
|
Grande prova del Cavese Alfonso Ferrigno ai Campionati Regionali di Karate |
Cava [ 24 02 06 ]
|
Grande prova del Cavese Alfonso Ferrigno ai Campionati Regionali di Karate (specialita' KATA, che letteralmente significa "Forma") sotto l'egida della FIJLKAM unica Federazione riconosciuta dal CONI.
I Campionati Regionali si sono tenuti a Salerno, al Palatulimieri, Domenica 19 Febbraio c.a. dove ha visto la partecipazione di tutte le citta' Campane, rappresentate da circa trenta societa' sportive, con la presenza sul posto di oltre 200 altleti, che si dovevano contendere i titoli Regionali di Esordienti, Cadetti, Junior e Senior, sia Maschili che Femminili.
A parte il titolo Regionale, che tutti gli altleti si contendevano ma a questa competizione ci si giocava la qualificazione ai Campionati Italiani di categoria che si terranno a Ostia (Roma) il 19 di Marzo c.a.
Alfonso Ferrigno, il nostro atleta Cavese vista la sua giovane eta' ha partecipato nella categoria Esordienti Maschili, categoria tra le piu difficili di tutta la competizione, visto la partecipazione di societa' di karate blasonatissime e dai tanti partecipanti, ben 38.
Alfonso gia' dalle prime "battute" ha fatto capire che in questa competizione dettava il ritmo agli altri, difatti ha sbaragliato tutti gli avversari che ha trovato sulla sua strada, arrendendosi solo in finale, che ha disputato con il suo amico di palestra, Gianluigi Leo, tesserati entrambi con il Gruppo Sportivo Ciro Bracciante di Salerno, del M Antonio Bracciante.
Dagli occhi del papa' Vincenzo, si capiva l'emozione di un genitore che segue il figlio da anni e che inoltre e' il suo allenatore, difatti Alfonso si allena con il padre nella palestra "FUTURE SPORT" di Cava de' Tirreni, soprattutto perche', Alfonso Ferrigno sara' l'unico Cavese ha rappresentarci ai Campionati Italiani di Karate, nella categoria Esordienti Maschili.
|
| |