Cava 01.04.09
Tre medici rinviati a giudizio per la morte di Giliberti
E' arrivato il rinvio a giudizio per i medici che operarono l'imprenditore Eugenio Giliberti. L'imprenditore fu sottoposto nella clinica Ruggiero ad un intervento di implantologia odontoiatrica, in anestesia totale. Non si sarebbe piu' risvegliato, nonostante i numerosi tentativi di rianimarlo. Ieri il Tribunale della Repubblica di Salerno ha chiesto il rinvio a giudizio per tre medici dell'equipe che effettuo' l'intervento chirurgico. L'accusa e' di concorso in omicidio colposo. L'udienza preliminare e' stata fissata per il 20 maggio.
Cava 02.04.09
Raccolta di firme per il comitato Casa sicura
Il comitato Casa sicura avrebbe raccolto gia' 2500 firme per chiedere la riperimetrazione del vincolo paesaggistico. Le firme saranno inoltrate a varie istituzioni della politica nazionale e locale. Con questa richiesta, il comitato tende a chiedere un nuovo piano urbanistico comunale .
Cava 03.04.09
Sequestro' una donna per 7 giorni: condannato a due anni e mezzo
Vincenzo Pucci, nocerino di 48 anni, e' stato condannato dal Gup del Tribunale di Salerno a due anni e 6 mesi di reclusione per il sequestro di D. M., salernitana di 55 anni, avvenuto lo scorso 22 novembre. La donna, fu tenuta segregata in un deposito nei pressi della stazione ferroviaria di Cava e liberata solo sette giorni dopo, a seguito di un blitz congiunto tra polizia e carabinieri.
Arrestato un trentunenne di Cava
Alle ore 14.10 circa di oggi, a Cava de' Tirreni, in via Siani, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Domenico Bisogno, 31enne, incensurato. I militari operanti, dopo aver fatto irruzione all'interno della sua abitazione, hanno rinvenuto nelle tasche del suo giubbotto dodici dosi di eroina, per un peso complessivo di sei grammi, sottoposte a sequestro. Il giovane e' stato tradotto alla casa circondariale di Salerno.
E' nata l'associazione Sacchetti
Presentata a Palazzo di Citta' l'associazione "Elisa Sacchetti onlus". L'associazione nasce per dare un supporto e per dare assistenza ed accoglienza ai minori svantaggiati. Il primo cittadino cavese ha detto che seguira' personalmente l'associazione ed ha espresso pieno sostegno all'iniziativa.
Cava 04.04.09
Terminati i lavori nella nuova area del cimitero
La nuova ala del cimitero sara' completata entro il prossimo mese di giugno. L'apertura dell'ala non indichera' l'immediata, apertura del cimitero. Sara', infatti, disponibile dal prossimo mese di ottobre per la tumulazione dei defunti. I lavori erano iniziati due anni fa.
Cava 07.04.09
San Giuseppe al Pozzo: rapina in farmacia
Nella serata di ieri, poco dopo le 20.30, due banditi, armati di pistola, si sono introdotti nella farmacia di San Giuseppe al Pozzo e, minacciando il proprietario con una pistola, hanno costretto i farmacisti a consegnare l'intero incasso della giornata. I due malviventi si sono poi dati alla fuga. Sul posto sono giunti poco dopo i poliziotti del locale commissariato di Cava de' Tirreni, diretti dal vicequestore Pietro Caserta. A detta di uno dei farmacisti, la pistola sembrava un'arma giocattolo. Le indagini sono in corso; si cerca di fare chiarezza su quanto accaduto.
Cava 09.04.09
Multe per divieto di sosta, affissione illegale ed errato conferimento della differenziata
Nell'ultima settimana i vigili urbani hanno elevato meno multe della settimana precedente. La polizia locale ha elevato 137 verbali ad automobilisti indisciplinati, contro le 150 della settimana scorsa. Le multe riguardano soprattutto i divieti di sosta. Quattro verbali emessi questa settimana anche per errori nel conferimento della raccolta differenziata. 8 contravvenzioni hanno riguardato invece, le affissioni abusive.
Cava 15.04.09
E' scomparso l'ottico Carmine Bisogno
Nei pressi di via Montefusco, a pochi passi del suo esercizio commerciale, l'ottico Carmine Bisogno e' stato stroncato da un infarto. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei medici, accorsi prontamente sul posto. Il dottor Bisogno lascia la moglie ed una figlia.
Cava 16.04.09
Arrestati gli autori della rapina in farmacia
Si e' conclusa nella tarda mattinata di ieri l'operazione di polizia che ha portato all'arresto di due cittadini di Pagani. Claudio Oliva, 39 anni, e Carlo Manzo, 32 anni, avrebbero effettuato rapine in numerose farmacie di Cava, Nocera e Sarno. L'operazione e' stata condotta dai Commissariati di Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno. I due uomini sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alle rapine a mano armata. I due, secondo la ricostruzione emersa dalle indagini sono responsabili di almeno sei rapine ai danni di farmacie. Manzo e' stato accompagnato a Fuorni, Oliva invece, ha beneficiato della misura cautelare degli arresti domiciliari.
Cava 19.04.09
Otto parrucchieri e due barbieri cavesi in Abruzzo
Partono da Cava otto parrucchieri e due barbieri: destinazione Abruzzo. Nelle tendopoli, i dieci cittadini cavesi
desiderano portare la loro arte ed un po' di sollievo. Un modo per stare vicini alle popolazioni duramente provate dal
sisma di quindici giorni fa. Ad accoglierli all'interporto di Avezzano, gli uomini della Protezione Civile nazionale per
condurli nelle varie tendopoli.

Da sinistra: Maurizio Pisapia, Veronica De Luca, Sabatino Avagliano, Marco Memoli, Elena
Ferrara, Filippo D'Amico, MAurizio Di Mauro, Giuseppe, Enzo Memoli, Luca De Rosa
Cava 20.04.09
Ruba rame ed investe il proprietario: arrestato
Nel pomeriggio agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava diretto dal Vice Questore Pietro Caserta, hanno
tratto in arresto, per rapina impropria, A.V., cavese di 31 anni. Il giovane, poco prima dell'arresto, si era introdotto
nel cortile di un'abitazione, in via M. Di Florio a Cava, ed era entrato in un locale adibito a deposito di materiale
edilizio, asportando delle grondaie in rame, caricate a bordo della sua autovettura. Il proprietario del materiale
asportato, accortosi del furto in atto, e' uscito in strada e si e' posizionato davanti all'autovettura per impedire
che il ladro potesse fuggire con la refurtiva, ma quest'ultimo ha accelerato e lo ha investito, provocandogli una
contusione ad una gamba. Il derubato ha chiesto l'intervento della Polizia chiamando il "113" e, nonostante la contusione
alla gamba, e' salito a bordo della sua autovettura ed ha inseguito il ladro fino alla Via G. Maiori, a Cava, dove questi
stava tentando di vendere il rame ad una ditta specializzata nel riciclo. Frattanto e' giunta tempestivamente sul posto
una pattuglia delle Volanti del locale Commissariato. A. V., vistosi raggiunto, e' fuggito, abbandonando la refurtiva,
ma e' stato ben presto raggiunto dai poliziotti e bloccato, nei pressi della sua abitazione ubicata a poca distanza.
Nella circostanza gli Agenti hanno accertato anche che A. V. aveva guidato l'autovettura, privo di patente di guida,
motivo per cui lo hanno denunciato in stato di liberta'. Il materiale rubato e' stato restituito al legittimo proprietario
che, successivamente, e' stato refertato presso il locale nosocomio con 5 giorni di guarigione per la lesioni riportate a
seguito dell'investimento. L'autovettura usata da A. V. e' stata sequestrata e l'arrestato, al termine delle formalita'
di rito e' stato condotto presso il carcere di Salerno.
Cava 23.04.09
Tanta paura per un treno in fiamme
Tanta paura ma nessun ferito alla stazione ferroviaria di Cava ieri pomeriggio. Erano le 18.00 quando il treno regionale
partito da Napoli e diretto a Salerno ha raggiunto la stazione ferroviaria di Cava. Dal convoglio sono scesi diversi
pendolari cavesi, che si sono accorti che lungo la linea esterna dei freni si stava innescando un incendio. Dalla cabina
locomotore interessata, sono scesi immediatamente i macchinisti. Anche tutti i viaggiatori hanno abbandonato il treno.
Sul posto sono giunti gli uomini della Polizia di Cava ed i Vigili del Fuoco da Salerno, che hanno domato le fiamme.
La situazione si e' normalizzata intorno alle 19.00, quando il convoglio si e' rimesso in marcia.
Cava 28.04.09
Giovane cavese suicida a Cetara
Intorno alle 10.00 Alfonso di Salvio, 35 enne cavese, cade nel vuoto nella zona costiera di Cetara, e schiantandosi al
suolo sulla spiaggia sottostante. Vani sono stati tutti i soccorsi. Il medico legale, oltre a constatare il decesso,
ha stilato una prima, seppure sommaria diagnosi. Ad uccidere l'uomo sarebbe stata un'emorragia provocatogli dalla caduta.
Nei pressi del luogo dove si e' consumata la tragedia e' stata rinvenuta l'auto del 35enne. Due le piste seguite, un
improvviso malore, oppure un tentativo, purtroppo riuscito di suicidio. Gia' qualche anno fa, pare, l'uomo aveva tentato
il suicidio lanciandosi dal balcone di casa in via Abbro. In quell'occasione, un'auto parcheggiata sotto al balcone
gli aveva salvato la vita.
Avvolta nel mistero la morte di Antonio Avagliano
Muore in Cina il giovane cavese, Antonio Avagliano, 37 anni. Il ragazzo era in Asia per un periodo di vacanza. Secondo
quanto si e' appreso, Antonio e' stato rinvenuto ormai privo di vita su di una spiaggia di Hong Kong. Ad avvertire i
familiari del ragazzo e' stato il Consolato con una telefonata. I genitori del 37 enne sono volati immediatamente nel
paese del Dragone. La salma sara' sottoposta ad autopsia per accertare le cause che ne hanno determinato il decesso.
Antonio amava viaggiare, le sue mete preferite erano i paesi lontani con culture e tradizioni diverse dalle nostre.
Al momento non e' ancora chiaro quando saranno celebrati i funerali. Prima del rito funebre, infatti, dovranno essere
effettuati gli accertamenti autoptici in Cina, quindi la salma di Antonio fara' ritorno a Cava.
Cava 30.04.09
Millennio, la Camera approva la proposta
La Camera dei Deputati ha dato via libera alla legge Cirielli. Adesso tocchera' al Senato esprimersi in merito. La VII
Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha approvato all'unanimita' il disegno di legge per i fondi sul Millennio.
L'intesa bipartisan, come ha sottolineato Lino Iannuzzi del PD, lascia ben sperare per una definitiva approvazione
della proposta Cirielli.
Ritorna a Cava la salma di Alfonso di Salvio
Alfonso di Salvio, 35 enne, morto suicida a Cetara, era cugino dell'avvocato Alfonso Senatore. Con profondo rammarico,
l'ex assessore racconta la vita del cugino trentacinquenne, scandita da una profonda depressione. Vani sono stati tutti
i tentativi di curarlo. Il magistrato ha disposto il trasferimento del cadavere all'obitorio di Cava.
|