AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Torna Arcoscenico: ecco il nuovo programma teatrale

Pubblicità

Già da un paio d’anni, dopo l’uscita dal “Tunnelcovid”, hanno guardato oltre e lontano, con la passione e la qualità di sempre. Pur rimanendo legati alle radici storiche del legame con il Teatro Il Piccolo (ex Seminario) e all’originario gemellaggio con il Piccolo Teatro di Mimmo Venditti, i “ragazzi terribili” di Arcoscenico (Mariano Mastuccino, Gianluca Pisapia e Luigi Sinacori) hanno riaperto porte e finestre e nel cartellone teatrale 2023-2024 hanno invitato compagne extraterritoriali, anche extraregionali, che si esibiranno in aggiunta a quelle degli stessi “arcoscenici”, quasi sempre originali, scritte e dirette dal sempre brillante Sinacori (nella foto, a sinistra, insieme con Gianluca Pisapia).
La Stagione prevede un totale di undici spettacoli, con otto compagnie ospiti e la partecipazione di altre due realtà cavesi: la Cooperativa Lithodora diretta da Alessandra Ranucci; l’associazione Fuori Tempo “Teatro Luca Barba” diretta da Geltrude Barba. Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro “Il Piccolo”, sala ex Seminario, in Piazza Duomo di Cava de’ Tirreni, di domenica, con inizio alle ore 19.

Ecco di seguito tutti i testi nel dettaglio:
– domenica 1 dicembre 2024 –
Cooperativa Lithodora in “Cenerella”
di A. Ranucci, C. Sorrentino

– domenica 15 dicembre 2024 –
Arcoscenico in “Agenzia Speranza”
di L. Sinacori

– domenica 22 dicembre 2024 –
Saranno Vietresi in
“Nativity – Una favola di Natale”
di G. Mastroianni

– domenica 12 gennaio 2025 –
Fuori Tempo – Teatro Luca Barba
in “Ferdinando” di A. ruccello

– domenica 26 gennaio 2025 –
Arcoscenico in “Jude – Una storia dal fascismo” di M.Mastuccino

– domenica 9 febbraio 2025 –
Zerottantuno in “è tornata zitella”
di F. Pace

– domenica 23 febbraio 2025 –
I Pappici in “Il gioco delle parti” di R. Sabetta

– domenica 9 marzo 2025 –
Teatro dei Dioscuri in “ ‘Na campagnata ’e tre disperati” di A. Petito

– domenica 23 marzo 2025 –
Compagnia Ellemmeti
in “Il quadrato che non quadra” di G. Papadia

– domenica 6 aprile 2025 –
Samarcanda Teatro
in “Da giovedì a giovedì” di A. De Benedetti

– domenica 18 maggio 2025 –
Arcoscenico in “Questi fantasmi!”
di E. De Filippo

Pubblicità

Condividi su:

Domenica, 26 Gennaio 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
Pubblicità