AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Restaurato l’Eremo di San Martino

Pubblicità

Dopo 40 anni, il millenario Eremo di San Martino è stato restituito alla città come luogo di culto e cultura.

Cava de’ Tirreni ha celebrato l’11 novembre un momento storico con l’inaugurazione dell’Eremo di San Martino, riaperto al pubblico dopo un importante restauro. La cerimonia, svoltasi proprio nel giorno dedicato a San Martino, ha visto una partecipazione straordinaria da parte della cittadinanza e la presenza di figure istituzionali di spicco.
Ad aprire le celebrazioni, il suono delle chiarine e i colpi dei Pistonieri Santa Maria del Rovo, che hanno dato il via al taglio del nastro. Presenti al momento inaugurale il Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, l’Arcivescovo Orazio Soricelli, l’Assessore regionale al Governo del Territorio e Urbanistica Bruno Discepolo, il Presidente della Commissione regionale al Bilancio Franco Picarone, e la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino. A dirigere le funzioni religiose è stato don Francesco Della Monica, parroco di San Martino, affiancato dal vicario della Curia, don Beniamino D’Arco. Assente per un impegno dell’ultimo minuto il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, atteso inizialmente per l’evento.
“Una giornata particolare e veramente densa di emozioni” – ha dichiarato il Sindaco Servalli – “oggi riconsegniamo alla città un luogo della storia, della memoria, della spiritualità più profonda dei cavesi. Non a caso nella programmazione dei fondi Pics ho voluto che l’eremo ed il nostro castello, praticamente in rovina, fossero pienamente recuperati con un lavoro straordinario di restauro per riportarli alla piena fruizione”.
I lavori di recupero e rifunzionalizzazione dell’Eremo, finanziati dal Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) hanno richiesto un investimento di 739.403,60 euro.
L’inaugurazione ha coinvolto anche i più giovani: gli alunni della scuola primaria di Santa Maria del Rovo, che per l’occasione hanno presentato poesie e lavori artigianali dedicati all’Eremo, sottolineando l’importanza di questo luogo anche per le nuove generazioni.
A conclusione della giornata, nel pomeriggio si è celebrata la Santa Messa con il Rito della Dedicazione della Chiesa dell’Eremo, presieduta dall’Arcivescovo Soricelli.
La Consigliera Anna Padovano Sorrentino ha ribadito che l’inaugurazione dell’Eremo rappresenta solo l’inizio di un percorso che mira alla rivalutazione di tutti gli importanti siti storici che danno grande rilievo e valore alla nostra città. Con il recupero dell’Eremo di San Martino, Cava de’ Tirreni arricchisce il suo patrimonio storico e culturale, puntando a fare di questo luogo non solo un santuario di pace e riflessione, ma anche un motore di sviluppo culturale e turistico.

Pubblicità

Condividi su:

Domenica, 26 Gennaio 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
Pubblicità