La sconfitta di Trapani (1-0) ha lasciato tutti con l’amaro in bocca ma i segnali di ripresa, visti nelle gare precedenti, sono stati confermati in quel di Erice. Il gol di Lescano al 91’ ha interrotto la serie positiva fatta di un pareggio e due vittorie. Nello scorso numero non c’era stata la possibilità di scrivere la notizia dell’esonero di Di Napoli e dell’arrivo di Vincenzo Maiuri: l’ufficialità era arrivata mercoledì 23 ottobre, la presentazione il giorno seguente all’Holiday Inn (nella foto mister Maiuri): Raffaele Di Napoli è stato sollevato dall’incarico all’indomani della sconfitta esterna con la Casertana (1-0).
Maiuri, prima della sconfitta di Trapani, aveva raccolto tre risultati positivi (7 punti), la vittoria contro il Foggia (2-1) al “Lamberti” aveva fatto il paio con quella di Messina (1-3). Due vittorie consecutive, un unicum in stagione. La Cavese, dopo lo stop di Erice, staziona nella pancia della graduatoria con 17 punti dopo 14 giornate. L’esordio di Maiuri non aveva aveva avuto l’effetto sperato, solo 0-0 in casa con il Potenza, la vittoria al “San Filippo Franco Scoglio” aveva riportato un po’ di tranquillità e di fiducia per il prosieguo del torneo: in Sicilia erano andati in gol per la prima volta Diop e Vigliotti, in mezzo c’era stata la terza rete di Fella in campionato.
La prima vittoria esterna era coincisa con la prima trasferta in cui i tifosi blufonce` avevano potuto prendervi parte. Con il Foggia, dopo l’autorete di Parodi, il difensore Saio aveva siglato la prima rete in stagione. Contro i dauni si era rivisto allo stadio il magazziniere Giovanni Rossi, vittima di un incidente con la bicicletta il 13 agosto. Prima della chiusura del girone di andata, in casa arriveranno il Taranto e la Juve Next
Gen, in trasferta Cerignola, Catania e Sorrento. Raccogliere punti in casa è di vitale importanza per l’obiettivo della salvezza. Capitolo settore giovanile.
Quando chiudiamo il giornale la Primavera 4 di mister Vincenzo Criscuolo ha giocato la sua sesta gara di campionato. La sconfitta alla prima di campionato era stata superata egregiamente da quattro risultati positivi, un pareggio con il Campobasso e tre vittorie contro Altamura, Sorrento e Picerno, sabato 9 novembre purtroppo è giunta la sconfitta interna contro il Trapani (2-5).
Due vittorie e sei sconfitte per l’under 17 di Landri: nell’ultima gara di domenica 10 novembre è arrivata una sconfitta a Sorrento (3-1), anche l’under 15 di Buonaiuto, dopo 4 vittorie e 3 pareggi ha perso sempre in quel di Sorrento (2-1). La pagina FB di riferimento è “Cavese 1919”.
AdBlock Detected!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.