AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Braca e le farse: più che satira, alta cultura

Pubblicità

Mario Lamberti ha colpito ancora, con il suo terzo scavo nel mondo delle farse cavaiole e dello scrittore Vincenzo Braca. Il suo ultimo e profondo saggio, Farse Cavaiole, edito da Marlin, è stato presentato il 24 maggio scorso a Palazzo di Città, con gli interventi del Consigliere Delegato alla Cultura Armando Lamberti, della prof. Emilia Persiano, di Franco Bruno Vitolo, dell’Editore Sante Avagliano, dei lettori Brunella Piucci e Francesco Donnarumma. La tesi di Lamberti, adeguatamente documentata, smentisce la visione delle farse come opere satiriche scritte appositamente da un salernitano contro i rivali Cavoti. Egli dimostra che i Cavoti erano richiesti per spettacoli di piazza in tutto il territorio, che il cavoto era una maschera già preesistente, che Braca arricchì con una profonda esplorazione nell’anima popolare e nei costumi della Città de La Cava, una città vitale economicamente e umanamente, pur se non sempre aliena da cadute di stile.. Una Città che egli stimava e alla quale per tanti motivi si è sempre mostrato affezionato. Per Lamberti, e non solo per lui, Braca prima che un autore di rappresentazioni teatrali era uno scrittore, un poeta, un intellettuale carico di umanità, degno di figurare nel salotto buono della Letteratura. Perciò quella di Lamberti è un’opera di alta cultura, che va ben oltre i ristretti confini della Città e del Territorio. E intanto attendiamo che la sua opera di ScavaCava continui ancora…

Pubblicità

Condividi su:

Domenica, 26 Gennaio 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
Pubblicità