AdBlock Detected!

Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari ai nostri visitatori. Sostienici,
disattiva l’Ad-Block.

Pubblicità

Giorno: 7 Novembre 2024

Il keniano Bonface Fundi Njiru e la burundiana Elvanie Nimbona vincono la 62esima Podistica Internazionale San Lorenzo

Vince sempre l’Africa sulle strade della Podistica Internazionale “San Lorenzo”. La gara Assoluti Maschile e Femminile, che ha assegnato il Trofeo “Armando Di Mauro” e “Agnese Lodato” se la sono aggiudicata rispettivamente il favorito del Kenia Bonface Fundi Njiru (A.S. Atletica Virtus Lucca) con il tempo di 23’22” e la burundiana Elvanie Nimbona (ASD Carmax Camaldolese) con il tempo di 25’58”. Dal 1994, solamente Gilio Iannone nel 2014, ha interrotto il dominio africano. La Podistica, “Internazionale” dal 1986, aveva visto trionfare anche podisti olandesi, brasiliani e russi.

Il Cava Basket protagonista in sei campionati

Il presidente Emilio Maddalo: “Obiettivo far crescere i giovani”

Iniziamo questo articolo con una notizia, non attualissima, ma che merita di essere ripresa e raccontata: lo scorso aprile (dall’11 al 14), dirigenti, tecnici e giocatori del Cava Basket under 19 sono stati a Kaunas per uno scambio sportivo culturale: hanno assistito ad un allenamento dello Zalgiris Kaunas, squadra militante in Eurolega, alla gara di Eurolega col Real Madrid, terminata 62-64 per gli spagnoli e hanno disputato una partita con i pari età lituani.Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’Amministrazione Comunale di Cava e, in particolare, all’impegno del vicesindaco Nunzio Senatore.

L’Asd TT Cava brilla con la Stella d’Oro. Dalla B1 alla D2, campionati in corso

Martedì 3 dicembre, la società Asd Csi Tennis Tavolo Cava, sarà insignita della Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI. La notizia risale al gennaio scorso ma la cerimonia di premiazione si terrà solamente tra poche settimane al Palazzo della Provincia di Salerno nel Salone Girolamo Bottiglieri. Per quanto riguarda la parte sportiva, i campionati, per la società del presidente Raffaele Della Monica, sono iniziati domenica 13 ottobre: ad horas la B1 di mister Roberto Ambrosino ha giocato quattro partite su quattordici vincendone tre ed è seconda in classifica con 6 punti dietro a Enna che ha 10 punti con 5 gare giocate.

Cavese, segnali di ripresa. Il dopo Di Napoli è Maiuri. Dopo due vittorie, primo stop del nuovo corso a Trapani

La sconfitta di Trapani (1-0) ha lasciato tutti con l’amaro in bocca ma i segnali di ripresa, visti nelle gare precedenti, sono stati confermati in quel di Erice. Il gol di Lescano al 91’ ha interrotto la serie positiva fatta di un pareggio e due vittorie. Nello scorso numero non c’era stata la possibilità di scrivere la notizia dell’esonero di Di Napoli e dell’arrivo di Vincenzo Maiuri: l’ufficialità era arrivata mercoledì 23 ottobre, la presentazione il giorno seguente all’Holiday Inn (nella foto mister Maiuri): Raffaele Di Napoli è stato sollevato dall’incarico all’indomani della sconfitta esterna con la Casertana (1-0).

Da piccola stradina a rione popoloso: breve storia di via Filangieri

All’inizio del Novecento, tra Via Filangieri e Passiano, gli edifici residenziali si incastonavano in un territorio prevalentemente agricolo e particolarmente adattato alla coltivazione del tabacco.
La strada era di scarso interesse, ad eccezione del tratto compreso tra Villa Luciano e la ex casa dei Carraturo, divenuto Hotel Victoria (in seguito venne requisito dal Regio Esercito Italiano e poi divenne un edificio residenziale chiamato “Villa Eva”).

All’Accademia Talenti il primo corso sulla canzone napoletana classica con Gianni Pelella

Laboratori di gruppo per conoscere a fondo e cantare nel modo giusto la tradizione canora napoletana

Intervistiamo il maestro Gianni Pelella che terrà il corso.
Quanto è importante studiare per cantare la canzone classica napoletana? Se l’obiettivo è quello di cantare correttamente la canzone classica napoletana, studiare per cantarla è essenziale. Questo genere musicale è basato soprattutto su antiche regole fondamentali che una volta acquisite daranno all’interprete lo stile classico, la dizione e la vocalità giusta per eseguire questi brani, uno stile che è ben diverso dal canto POP usato da molti per cantare queste canzoni.

Pubblicità
Domenica, 26 Gennaio 2025 -
CavaNotizie.it TV
AT Accademia Musicale Talenti
CAVA DE' TIRRENI
FRIMM Cava de' Tirreni

Pubblicità